REPORT AEW DYNAMITE 12/08/2020
•YOUNG BUCKS VS DARK
ORDER- La serata inizia col tag team
match coinvolgente gli Young Bucks ed
il Drak Order, con l'ultimo gruppo
che, grazie alla superiorità numerica concessagli dal numero dei membri della stable, attacca fin da subito
i fratelli Jackson, impotenti d'innanzi ai più numerosi membri della stable di Brodie Lee; ciò nonostante, il
match inizia con lo scontro tra Nick Jackson ed Evil Uno,
con quest'ultimo che, grazie al vantaggio precedentemente acquisito ed ai cambi
rapidi tra esso e Stu Grayson, parte col piede
giusto, per poi mandare Nick a bordo ring, dove, mentre viene attaccato dai
restanti membri del Dark Order, arriva Matt che, con
un Somersault dallo stage a bordo
ring, mette fuori gioco gli sgherri di Lee, i quali, vengono, però, vendicati
dal Suicide Dive di Grayson. Si torna sul ring,
dove, dopo un tentativo di manovra combinata da parte degli heel, Matt Jackson
interviene, attaccando Grayson prima e connettendo una
Blockbuster assistita poi, con il fratello Nick che, dopo un Arm Drag su Stu, è vittima di uno StepUp Enzeguiri Kick, mentre Matt viene
fatto vittima del Dead Lift German Suplex, seguito da un Leg Drop ed una Chop da parte dell'atleta
mascherato che, dopo aver segnato il corpo dell'avversario, lascia il campo
alla Slingshot Senton di Grayson che, tramite varie
manovre irregolari e non, coordina il ritmo dell'orchestra grazie anche ai
numerosi colpi irregolari, come il colpo alla gola e le dite negli occhi di Evil Uno, il quale, lascia
nuovamente il campo libero alle manovre di Stu che, in seguito ad un Dropkick, distrae l'arbitro, al
fine di permettere ad Evil di mandare la schiena
di Matt ad impattare contro l'apron,
prima della reazione del profeta dei Superkicks, il quale, con una tecnica furba, scappa dal Dark Order, passando sotto il
ring, non riuscendo, però, a connettere l'Hot Tag,
rimpiazzato da un'irregolare Backbreaker del corpulento assistito dell'Exaletd One, il quale, incassa la Spear di Matt che, però,
subisce un poderoso Big Boot del mascherato,
impotente d'innanzi alla Canadian Destroyer ai danni di Grayson che si fa scappare Matt che, sfruttando l'opportunità, dà
il cambio alla freschezza di Nick, manifestatasi tramite la sequenza di mosse Comeback ai danni di entrambi
gli avversari, con il più massiccio vittima di una Slingshot Faceslam, seguita da un'Irish Whip a bordo ring ai danni
dell'atleta calvo, poi vittima, insieme al collega, di un Superkick, per poi vedere
quest'ultimo oggetto della combo di 450° Splash e Standing Moonsault perfettamente sincronizzati e l'Assidsted Springboard Senton Bomb, ma Evil ha il piede sopra la
corda più bassa e c'è il Rope Break. Stu Grayson si rivela essere l'asso
nella manica degli heel, mettendo KO entrambi i
gemelli Jackson, per poi andare vicino alla vittoria con la 450° Splash su Nick, vittima della
combo di High Kick e Brainbuster, in seguito alla quale,
non perde grazie al fratello, oggetto della serie di pugni al tappeto del
funambolico heel che manda Matt Jackson nello stage, lasciando
Nick solo sul ring, dove, dopo essere uscito dalla Fatality, porta a casa la
vittoria grazie ad un roll-up. VINCITOEI: YOUNG BUCKS
(SCHIENAMENTO).
•PROMO MJF- Sotto il
disappunto del pubblico presente a Jacksonville, MJF si ripresenta sul ring per
parlare del match titolato che lo vedrà sfidante ad ALL OUT, dove, sotto sua
esplicita richiesta, tenterà l'assalto al titolo di campione mondiale detenuto
da Jon Moxley; l'amante di Burberry parte col rimproverare
l'assistente Nina, imponendole il sorriso e chiedendole statistiche, alle
quali, aggiunge l'amore che prova per il pubblico della AEW, l'amore non
provato dal ben più supportato "Dittatore" Jon Moxley, chiamato molteplici
volte in causa da Friedman, sdraiatosi per prendere in giro il campione, dal
giovane atleta chiamato "cane rabbioso", il cane rabbioso che dovrebbe mollare
l'osso, le chiavi del successo, le stesse chiavi che spettano MJF, proprio perché
#WEDESERVEBETTER ed è qui che arriva
l'ex Lunatic Fringe, cacciato dallo staff
del ragazzo che, però, viene attaccato alle spalle, connettendo la finale e
letale Paradigm Shift.
•SCORPIO SKY VS CODY (TNT CHAMPIONSHIP)- Col nuovo e ben migliore design del TNT Championship, Cody è pronto a difendere il suddetto alloro dall'assalto di Scorpio Sky, con a dirigere lo scontro il veterano Mike Chioda; il match inizia con le tipiche e veloci fasi iniziali, il cui primo scambio è vinto dallo sfidante, complice l'affaticamento alle costole di Cody, il quale, pareggia nel primo scontro di Shoulder Block, per poi vincere la lotta di Arm Launches, mandando l'avversario a bordo ring, invitandolo a salire sul quadrato proprio come fatto dallo sfidante in precedenza. I due sono in una situazione di parità, con entrambi a connettere diversi Game Changers: Scorpio Sky con i vari colpi diretti alla zona intercostale di Cody e quest'ultimo con una Clothesline dall'interno all'esterno del ring, territorio nel quale, domina l'atleta di colore grazie ai numerosi pugni diretti alla zona martoriata, la quale, però, non vieta a Cody di ribaltare la situazione grazie alla Director's Cut. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo un'arzigogolata Abdominal Stretch per mano dell'American Nightmare, con Scorpio Sky che si libera, per poi connettere la Flagjack contro la corda più alta, seguita dagli Elevated Stomps con l'avversario issato alle corde, prima di attaccarlo irregolarmente alla zona addominale, colpita con l'assistenza del paletto di sostegno del ring, per poi connettere la tanto basilare quanto funzionale Abdominal Stretch, seguita da una Cutter sullo stage, mentre soffre qualche acciacco alla zona lombare, e l'ex WWE connette un Superplex, ribaltato in roll-up di Scorpio Sky che, dopo aver fallito la TKO, non si arrende in seguito alla Cross Rhodes e, di conseguenza, mette a segno la Jumping STO, ma il TNT Champion porta a casa la vittoria grazie alla seconda e letale Cross Rhodes, la quale, porta il record di Cody nel 2020 sul risultato di 18 vittorie ed 1 sconfitta. VINCITORE: CODY (SCHIENAMENTO). A fine match, tramite un collegamento via satellite, Brodie Lee promette la vittoria del titolo TNT nella prossima puntata di Dynamite.
•JURASSIC EXPRESS VS
KENNY OMEGA & ADAM PAGE (AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIP)- Il secondo match della
serata vede in palio i titoli di coppia che, attualmente detenuti da Kenny
Omega ed Adam Page, saranno messi in
bilico dall'assalto del Jurassic Express; il match
inizia con lo scontro tra Jungle Boy e Kenny Omega, con quest'ultimo vincitore eìdel primo Strength Test, dando uno
schiaffo a Marko Stunt, per poi perdere le
prime fasi iniziali, complici anche l'alchimia del Jurassic Express e l'ingresso di
Luchasaurus, gradini sopra rispetto all'avversario, fatto oggetto dell'Assisted Senton Bomb del rientrante Jungle
Boy, vittima dell'esperienza dell'ex NJPW e del fresco Adam Page, il quale, dopo una Sliding Elbow, connette la combo di Powerslam e Suplex, seguita da ben due
manovre combinate dei meno amalgamati campioni che, avversari in una gara di Chops ai danni del figlio di
Luke Perry, incassano multiple ripetizioni della medesima manovra da parte del
passeggero del treno giurassico, per poi venure fatto oggetto di un colpo di Page che, dopo aver connesso
un Running Big Boot sull'atleta mascherato,
connette una Springboard Clothesline su Jungle Boy. Dopo la
pausa pubblicitaria, è Luchasaurus a dominare con Spin Kicks, Headbutt e Big Boot, per poi eseguire uno Spin Kick su Omega ed un High Kick su Page, con i campioni in
estrema difficoltà d'innanzi all'azzeccato mix di potenza ed agilità del
dinosauro della AEW, il quale, connette la combo di Chokeslam e Moonsault su Hangman che, grazie al cambio
di Omega, riprende tra le mani le redini del match, con l'ex IWGP Champion che, dopo un Running StepUp Knee diretto alla schiena dl
mastodontico avversario, connette due Snap
Dragon Suplex, ma alla terza
ripetizione, Jungle Boy evita la manovra, se pur la incassi a bordo ring dopo Marko Stunt, per poi tornare sul
quadrato, dove connette la Fisher Man Buster sul gigante, insieme all'amico vittima di attacchi in
corsa dei campioni, i quali, connettono una Powerbomb German Suplex su ungle Boy, seguita da
tentativo di Double Chokeslam del grande Luchador che, non riuscendoci,
connette un Double Suplex, al quale, sussegue la
serie di Splash, Suicide Dive e Flowing DDT su Page, mentre Luchasaurus lancia Marko Stunt su Kenny Omega con la
Gorilla Press Slam, per poi connettere la combo di Spinning Enzeguiri Kick e Running Elbow insieme all'amico che,
per il rotto della cuffia, non porta a casa la vittoria. Omega, dopo aver salvato la situazione, connette
colpi di disperazione, prima di vedere la Super Powerbomb dall'interno all'esterno del ring da parte del partner, il
quale, permette il Somersault del canadese che, dopo
aver spedito Jungke Boy sul quadrato, va
vicino alla vittoria grazie alla Powerbomb dell'Hangman che,
insieme ad Omega, porta a casa la vittoria grazie alla combo di V-Trigger e Buckshot Lariat. VINCITORI: KENNY OMEGA & ADAM
PAGE (SCHIENAMENTO).
•TAG TEAM APPRECIATION-
Sul ring, in occasione della serata dedicata alla divisione di coppia, si
presentano otto tra i volti più rappresentativi della suddetta divisione,
ovvero gli FTR, il Rock 'N' Roll
Express, Tully Blanchard, Arn Anderson e gli Young Bucks; Matt Jackson prende in
mano la situazione, ritenendo i secondi come i fautori del loro stile,
ringraziandoli, proprio come Hardwood, molto grato nei confronti delle quattro leggende del pro
wrestling. Arriva il turno di Morton che, dopo aver tributato l'alchimia degli FTR, per poi
aver ritenuto gli Young Bucks il miglior tag team delle ultime
decadi e ciò viene detto dal membro dei 4 Horse Men che, però, ritiene gli
ex-Revival come miglior tag team al mondo, mentre Tully Blanchard non ritiene nessuno
delle coppie presenti, per poi arrivare al conto in sospeso con Arn Anderso che, una volta preso il
microfono in mano, viene interrotto dall'arrivo di Shawn Spears, il quale,
involontariamente, scatena una rissa tra Morton e Blanchard, subito placcata dagli
FTR, i quali, attaccano
aggressivamente il Rock 'N' Roll
Express, colpendo Morton con l'Assisted Package Piledriver.
•HIKARU SHIDA VS HEATHER
MONROE- Il primo match femminile della serata vede coinvolte la campionessa
della All Elite Wrestling, Hikaru Shida e la debuttante Heather
Monroe; il match inizia con un Running Big Boot delle Monroe, la quale,
continua l'attacco con varie manovre irregolari, neutralizzate dal Busaiku Kick della nipponica che,
con vari pugni al tappeto ed una Knee Backbreaker, seguita dalla reazione della
Monroe, che prende il controllo grazie ad un Double Foot Stomp sulla schiena
del'avversaria issata alle corde, ma la lottarice del Sol Levante non demorde e, dopo il kickout, connette uno Snap Suplex contro il turnbuckle, seguito da una serie
di Forearms ed il fallimentare
tentativo di Falcon Arrow, tramutato in roll-up che, non andata a buon
fine, porta la campionessa a chiudere la contesa grazie alla letale Full Metal Muffler.
•CHRIS JERICHO VS ORANGE
CASSIDY- Dopo le ultime settimane d'intensa rivalità, dovrà Orange Cassidy rimborsare $7000 per la
giacca macchiata di succo
d'arancia dall'amante della bevanda; il match inizia con un tentativo d'inserimento di mani
nelle tasche di Cassidy, il quale, interrotto
dal fallimentare tentativo di Judas Effect, porta l'avversario
all'angolo, colpendolo ripetutamente, mettendo in mostra dosi di rabbia
repressa mai mostrate prima, per poi connettere una Running Shoulder Block, seguito da un Crossbody dall'interno
all'esterno del ring, territorio nel quale, domina grazie alla rigorosa
manifestazione della frustrazione accumulata nelle ultime settimane e, per
irritare il Demo God, si mette le mani in
tasca per connettere un Suicide Dive, seguito dalla Diving DDT, controbattute da
un Side Suplex, seguito da varie Chops, un Forearm ed uno Springboard Dropkick diretto al volto del Freshly Squeezed. Dopo la pausa
pubblicitaria, l'arroganza di Chris Jericho viene a galla e, dopo uno Standing Suplex, fa uno sguardo
ammiccante per i posteri, per poi connettere il Lion Sault e, di tutta risposta, Cassidy connette i suoi
fortissimi Lazy Shots, seguiti da un Superkick, una Clothesline ed un Diving Crossbody, per poi mettere a segno vari Dragon Screws, prima di tentare la
manovra aerea, venendo chiuso nella Lion Tamer ed Orange tenta la
vittoria via roll-up che, non andato a buon
fine, porta il fautore a connettere una nuova Dragon Screw e l'Ankle Lock, ai quali, segue la Stunner e sfugge allo schienamento preceduto dalla Codebreaker e, pertanto, come
concordato nel backstage, il leader dei Fozzy
tenta il colpo di mazza col consenso di Mike Chioda che, però, mostra i 33 anni
di arbitraggio, non permettendo che ciò accada, prima di contare sino al 2 lo schienamento dopo la Michinoku Driver del pigro
perenne che, dopo un Super Man Punch,
incassa la Gutwrench Powerbomb di Jake Hager, privo delle attenzioni
dell'arbitro incentrato sulla battaglia tra Satana, Ortiz ed i Best Friends, ma
Orange Cassidy c'è ed esce dallo schienamento al conto di 2 e mezzo,
ed i due danno vita ad uno scambio di Forearms, culminato con un Low Blow di Jericho, il quale, non può
niente d'innanzi alla letale Mouse Trap. VINCITORE: ORANGE CASSIDY
(SCHIENAMENTO).