REPORT NXT THE GREAT AMERICAN BASH (NIGHT 1)

01.07.2020

•DAKOTA KAI VS TEGAN NOX VS CANDICE LERAE VS MIA YIM (NXT WOMEN'S CHAMPIONSHIP N.1 CONTENDER FATAL 4 WAY ELIMINATION MATCH)- Il match per decretare il titolo di prima sfidante all'NXT Women's Championship detenuto da Io Shirai inizia con la ritirata della "nuova" Candice LeRae e della solita neozelandese, lasciando sul ring la tamarra californiana e la stregona gallese, con quest'ultima che rischia l'eliminazione per mano della Lerae, ma arriva allo scontro con l'amica nemica, Dakota Kai, la quale, è probabilmente colei ad essere uscita peggio dallo scontro, complice anche l'attacco della canadese che ha il sopravvento su ogni avversaria, prima di venire acchiappata dalla rivale, Mia Yim, la quale, è vittima di un Super German Suplex, ma arriva Dakota Kai, con quest'ultima che connette involontariamente un Samoan Drop su Miss Gargano, datoc he la prima viene colpita da un Superkick della lottatrice proveniente dal vecchio continente che, inoltree, va a segno con un Running European Uppercut sulla Lerae che è, inoltre, vittima del kaio Kick dell'ex NXT UK, la quale, è, a sua volta, colpita da un Big Boot della ragazza dai capelli blu che, poco dopo il calcio, elimina Mia Yim. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che Dakota Kai non si arrende d'innanzi ad un doppio schienamento preceduto da una Cannon Ball e da una Senton e le due face, dopo la collaborazione, arrivano alle mani, ma ritorna Dakota Kai che, dopo un Bycicle Kick, incassa un Dragon Suplex della Yim che connette in successione due Hurracarranas, due Suicide Dives e la Code Blue sulla Kai che riesce ad eliminare l'avversaria con un Bridging roll-up. Restano, quindi, le rivali per eccellenza, le quali, danno vita ad uno scambio di cortesie sotto forma di pugni e Chops, per poi vedere la Kai andare a segno con un Superkick, al quale, la Nox risponde con un Headbutt, due Chops e la sequenza di mosse Comeback che, però, non le consente la vittoria che non arriva neanche con un Crossbody della Kai reversato in un atletico roll-up ed è vittima del Basement Facewash, seguito dal KaiRopractor che non concede, però, la vittoria alla neozelandese che non arriva neanche in seguito alla sottomissione, in seguito alla scampata Shiniest Wizard che, quando va a segno, concede alla gallese di diventare la N.1 CONTENDER al NXT Women's Championship di Io Shirai. VINCITRICE: TEGAN NOX (SCHIENAMENTO). 

•ONEY LORCAN VS TIMOTHY THATCHER- Come abbiamo visto nelle ultime settimane, Timothy Thatcher dà lezioni di Catch Wrestling a vari talenti del Performance Center ed, a controllare le effettive capacità di Thatcher, è Oney Lorcan, il quale, anch'esso esperto del Wrsetling più crudo ed essenziale, riesce a tenere testa all'ex Broserweight con varie prese di sottomissione, alle quali, Thatcher risponde con roll-up ed altrettante articolate sottomissioni; il match continua all'insegna del tecnicismo che, però, include anche le Chops, alle quali, Thatcher ricorre raramente, preferendo ad esse le sottomissioni dirette alle braccia, ma il partner di Danny Burch risponde con le sue manovre dirette alla schiena, ma passa alle sue Chops ed alle gomitate, alle quali, Timothy risponde con un Uppercut che, dal turnbuckle, spedisce l'avversario a bordo ring. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che Thatcher passa ai suoi caratteristici Belly-to-Belly Suplex, ma incassa un potente Suplex ed un altrettanto carico Eurpoean Uppercut seguito da Chops ed altri Uppercut, per poi ritornare a delle Chop dirette a tutto il corpo che, dopo aver mandato l'avversario a terra, consentono ad Oney di applicare una Single Leg Boston Crab, ma Thatcher risponde con varie sottomissioni ed impegnativi Suplex, per poi terminare il match con la Fujiwara ArmBar. VINCITORE: TIMOTHY THATCHER (SOTTOMISSIONE).

•RHEA RIPLEY VS ROB STONE BRAND- Dopo le improbabili richieste d'ingresso nel Rob Stone Brand da parte del fondatore dirette all'ex NXT Women's Champion, quest'ultima è chiamata all'altrettanto improbabile incontro contro Aliyah e lo stesso Robert Stone, con quest'ultimo che si presenta con le vesti da pugile e degli occhiali che non consiglierebbe neanche il peggiore dei pugili; il match inizia con lo scontro tra il fondatore del Brand e la diretta interessata che, in caso di sconfitta, entrerà a far parte della strana stable, ma l'australiana non ne vuole sapere e si sbarazza di Robert con una sola Chop, ma l'assistita riesce a tenere testa all'avversaria con una dimostrazione di agilità, prima di essere vittima di una Reverse Electric Chair e manda Stone a vuoto con una manovra in Springboard da dentro a fuori ring, manovra che riesce ad arrivare al compimento con la più capace Aliyah. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che la Ripley è chiusa in una Boston Crab assistita di Stone che, dopo un Double Suplex, incassa un Double Suplex da parte dell'australiana, per poi tenere testa ad entrambi gli avversari contemporaneamente con una serie di calci, Clothesline ed, infine, una martellata sui gioielli di Stone che, dopo aver tentato un roll-up, incassa una testata e cede insieme all'assistita alla doppia Prison. VINCITRICE: RHEA RIPLEY (SOTTOMISSIONE).

•RODERICK STRONG VS DEXTER LUMIS (STRAP MATCH)- Dopo il fallimento del match di settimana scorsa, Roderick Strong è chiamato a sconfiggere le proprie paure, alle quali, è legato mediante una cinta che, dall'altro estremo, presenta la paura in persona, Dexter Lumis; il match inizia con una manovra irregolare del membro dell'Undisputed Era che, senza aver indossato la cinta, attacca Dexter Lumis che, però, controbatte e lo costringe ad indossarla, per poi sballottarlo in ogni dove, prima di essere vittima della reazione dell'ex North American Champion, alla quale, però, l'inquietante Lumis risponde con vari colpi duri ed un Back Body Drop ad alta quota. Strong, dopo aver subito la supremazia, connette vari colpi che, però, non scalfiscono in alcun modo l'avversario che, infatti, continua a dominare sull'ipnotizzato specialista delle spezza-schiena che, superate le avversità, tenta qualche colpo, prima di essere violentemente colpito da un montante di Lumis che continua l'operato da 10 in pagella con gomitate e fungendo da Virgilio nella passeggiata di Strong nei gironi infernali Danteschi, ma esce dal testo della Divina Commedia per chiudere l'avversario nel bagagliaio della macchina a bordo ring, ma Strong non ci sta e, dopo vari pugni ed un Big Boot, connette l'Olympic Slam fuori dal quadrato, sul quale, ritorna per frustare l'avversario con la cinta e con le Chops, per poi andare a segno con un Basement Dropkick, vari pugni e passare al trashtalking, per poi tentare uno schienamento in vano e ricevere migliori risultati con Enzeguiri Kicks e varie Chops, ogni tanto accompagnate da vere e proprie frustate, ma tentando una manovra in corsa, è vittima di una potente Clothesline di Lumis, seguita dalla sequenza di mosse Comeback e da uno Slinghsot Suplex, ai quali, segue la risposta alle precedenti frustate, ripagate con la stessa moneta. Dexter tenta la Katagatame, ma Strong risponde con un Jumping Knee e va a segno con unSUperplex, ma lo schienamento vincente non si decide ad arrivare, perciò, Roderick chiude l'avversario in una Boston Crab, con i piedi di Lumis legati con la cinta, ma Dexter scappa ed, appena riprende la situazione in mano, viene colpito da Bobby Fish che, per poco, non concede all'amico la vittoria, per poi venire colpito molteplici volte e c'è la Seated Katagatame con annessa cinta a tappare la bocca della preda. VINCITORE: DEXTER LUMIS (SOTTOMISSIONE). 

•PROMO LEGADO DEL FANTASMA- Sul ring, si presenta El Legado Del Fantasma, col leader che parla della sua carriera Con testuali parole "UNA VOLTA LA CULTURA VOLEVA DIRE QUALCOSA. LA CULTURA DELLA LUCHA LIBRE DOMINAVA I RINGS, ERAVAMO SUPERSTARS, ICONE, EROI, MODELLI DI VITA. LA NOSTRA STORICA TRADIZIONE E' DIVENTATA UNO SHOW SECONDARIO? VOI CREDETE CHE LA LUCHA LIBRE SIA SOLO RAGAZZI E MASCHERE FARE CAPRIOLE? MA VI SBAGLIATE! PERCHE' NOI, NOI SIAMO PIU' DI UNA MASCHERA. EL LEGADO DEL FANTASMA CAMBIERA' QUEST'IMMAGINE NELLA SUA IMMAGINE, NELLA MIA: PER RESUSCITARE IL SUO ONORE, MA PIU' IMPORTANTE, COSTRUIREMO LA NOSTRA LEGGENDA, IL NOSTRO IMPERO. IO SONO SANTOS ESCOBAR E QUESTO...", ma ritorna Drave Maverick che si toglie il collare e, dopo poca offensiva, è oggetto dell'offensiva del Legado Del Fantasma che viene, però, interrotta dall'intervento dei Breezango che comunicano il 6 men tag team match di settimana prossima.

•IO SHIRAI VS SASHA BANKS- Dopo la rissa di settimana scorsa, la campionessa del giovane roster giallo-nero è chiamata ad un match non titolato contro la N.1 CONTENDER al titolo dello show rosso e campionessa di coppia, Sasha Banks; conclusa l'entrata della Boss, spazio permettendo, ispirata all'entrata di NXT TakeOver: Brooklyn e l'entrata della nipponica, il match inizia con la tipica fase di studio iniziale con le mosse concatenate, ma a mettere a segno il primo game changer è la nipponica con un Suicide Dive, seguito da un Double Knee Smash, ma la campionessa, in pieno dominio, viene distratta dal clacson e ciò porta ad un cambio di carte in tavola che permette alla Boss di connettere la Meteora diretta al busto dell'avversaria, issata tra le corde vicino all'angolo ed un'altra Meteora con Io Shirai seduta al centro del ring, seguita da una sottomissione, alla quale, la campionessa risponde, ma la reazione non ha una sufficiente longevità, dato che viene mandata ad impattare contro il turnbuckle, ma risponde a pieno voto con una Frankersteiner dal paletto, seguita dalla sequenza di mosse Comeback che non le permette, però, di concluder il match in suo favore e va a vuoto con la Double HunderHook Powerbomb e, pertanto, connette un German Suplex, dopo il quale, tenta una manovra che viene, però, ribaltato in Bank Statement, ma ciò nonostante, riesce a connettere un Double Foot Stomp, seguito dal Double Knee Smash. The Genius Of The Sky tenta una manovra aerea, ma viene umiliata col trashtalking della campionessa di coppia e va a vuoto col Moonsault, al quale, l'ex Raw Women's Champion risponde cin un'altra Meteora, per poi evitare la 619 che porta ad uno scambio sull'apron ring dove, a prevalere, è la lottatrice di Friday Night Smackdown con una Sunset Bomb contro le barriere di Plexiglass e tenta il tributo ad Eddie Guerrero con la Frog Splash, ma è la nipponica a tributare una leggenda e, nello specifico, Chris Benoit, con la Crossface e Bayley dà un pugno all'avversaria dell'amica che vince, però, grazie all'intervento del Green Mist di Asuka che consente alla connazionale di connettere il Moonsault finale. VINCITRICE: IO SHIRAI (SCHIENAMENTO).

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia