REPORT 205 LIVE 04/09/2020
•ARIYA DAIVARI VS TEHUTI
MILES- L'opener della serata inizia con
un jeb del veterano, autore di
altre due ripetizioni del pugno, ripetuto altre due volte, venendo accompagnato
da trashtalking bello e buono, atto a
fare pressione sulla psicologia di Miles, il
quale, dopo un Back Elbow, connette vari attacchi
all'angolo, tra cui due Corner Spear,
ricevendo le scuse dell'avversario che, portato a bordo ring, ritorna subito
all'interno di esso, sotto il tifo di Drew Gulak che,
fan di Daivari, vede quest'ultimo
mettere a segno una Neckbreaker, seguita da una Chin Lock, su un Tehuti Miles sempre più fumo e
sempre meno arrosto, venendo chiuso in due differenti occasioni, alle quali,
segue un poderoso Lariat, controbattuto con una
DDT e, dopo il kickout, Tehuti connette la sequenza di
mosse Comeback che, culminata con una Spinebuster, si rivela
insufficiente per tenere le spalle dell'avversario al tappeto fino al conto di
3, con Daivar che, dopo aver
interrotto la connessione di una manovra aerea, connette un Running Back Elbow, seguito dalla letale
combo di Superkick ed Hammerlock Lariat. VINCITORE: ARIYA
DAIVARI (SCHIENAMENTO). A fine match, proprio come The Brian Kendrick settimana scorsa, Ariya tende la mano al rookie, per poi toglierla e
prendersi gioco del ragazzo.
•MANSOOR VS COLBY CORINO-
L'imbattuto Mansoor incrocia le braccia col
debuttante Colby Corino; il match inizia con le
tipiche fasi iniziali di studio all'insegna delle mosse concatenate, dominate
dal più espertp Mansoor che, con una Wrist Lock ed un Hammerlock, si aggiudica i primi
Game Changer, replicati con la combo
di Atomic Drop e Clothesline, seguita con la
distruttiva sequenza di mosse Comeback, alla quale, segue una Nerve Lock, ma tentando una
manovra aerea, viene fatto cadere dal turnbuckle, riuscendo a connettere una Standing Reverse Senton, controbattuta con una Bodyslam, il cui secondo
tentativo viene interrotto e l'arabo riesce a connettere un Northern Line Suplex, seguito dalla letale
combo di Slingshot Neckbreaker e Spinning Electrich Chair Driver. VINCITORE:
MANSOOR (SCHIENAMENTO).
•CONNOR'S CURE- In onore del
piccolo compianto Connor "THE CRUSHER" Michalek (scomparso in seguito
ad una dura lotta contro il neuroblastoma nel 2014 dopo esser diventato amico
del proprio idolo Daniel Brayn durante le Road To Wrestlemania, la cui trentesima
edizione l'ha visto cantare "YES" in prima fila), come ben sappiamo, è stata
istituita una campagna di cure contro i bambini affetti dal cancro; oggi vediamo una nostra vecchia conoscenza del
2017, ovvero Lance "THE TUMORNATOR" che, affetto da una grave malattia, 3 anni
fa decise di trasformare la parola "TERMINATOR" in "TUMORNATUR", traducibile
come il distruttore del tumore. Lance ci parla delle numerose tappe raggiunte
da tutti i ragazzi della Connor's Cure, invitandoci a
donare sul sito ufficiale della campagna. Segue il link: https://www.v.org/connor/.
•ONEY LORCAN & DANNY
BURCH VS EVER-RISE- Gli Ever-Rise hanno l'opportunità di
prendersi la rivincita su Oney Lorcan e Danny Burch, settimana scorsa
vincitori grazie alla Crossface di Danny Burch; il match inizia con lo
scontro tra Matt Martel ed Oney Lorcan, subito vittima di una
manovra combinata dei canadesi, con Parker oggetto di una rumorosa Double Chop della coppia
multietnica, con Burch che, portato
all'angolo, incassa uno Stomp di Martel ed un Assisted Punch di Parker,
vittima di un Running European Uppercut ad opera di Lorcan, il quale subisce una Double Flapjack sul turnbuckle, con Martel rimasto uomo legale ed
assolutamente dominante, grazie anche ai cambi a rapida frequenza col compagno,
autore di uno Snap Suplex ed una Double Wrist Lock, mentre Martel chiede all'avversario
se gli piaccia essere trattato così. Parker connette Stomps all'angolo al limite
della regolarità, proprio come la loro serie manovre combinate, finite con l'Assisted Elbow Drop e l'Assisted Double Knee Facebreaker, ma Burch forza il break e
connette una doppia sequenza di mosse Comeback, connettendo la combo di release German Suplex e Clothesline su Martel, ma è qui che arriva El Legado Del Fantasma.
VINCITORI: PAREGGIO (NO CONTEST). I tre, con sedie e manovre combinate, mettono
a soqquadro i quattro atleti.