REPORT AEW DYNAMITE 26/08/2020

29.08.2020

•FTR #1 VS BESTR FRIENDS #2 VS YOUNG BUCKS #3 VS NATURAL NIGHTMARES #4 (AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIP N.1 CONTENDER GAUNTLET MATCH)- Il gauntlet match inizia con ,k scontro tra gli Nick Jackson e QTM, con quest'ultimo che, dopo aver immediatamente rischiato di ricevere il primo invito al Superkick Party, dà vita ad uno scambio di roll-ups, seguito dallo scontro tra Matt e Dustin, con quest'ultimo che, avanzato con l'età, dopo diverse Arm Drags, chiede una pausa al più giovane e fresco Matt, vittima della Spinning Powerslam, connessa anche sul fratello Nick, il quale vede il fratello oggetto della Double Russian Leg Sweep ad opera di entrambi gli avversari, con Marshall rimasto uomo legale, aiutnado il compagno a connettere una Falling Elbow sul gomito del povero Matt, più inesperto degli avversari, più pratici nell'ABC del Wrestling, inutile d'innanzi ai tributi al Rock 'N' Roll Express grazie ai Dropkick, seguiti dalla sequenza di Forearm, Clothesline e combo di Bulldog e Single Leg Dropkick, alla quale, segue il Blow in ginocchio di Dustin, autore della sorprendente Canadian Destroyer, seguita dalla sequenza di mosse Comeback per mano di QT, vittima di un Double Superkick in seguito al fallimentare tentativo di Handspring Moonsault, per poi andare vicinissimo alla vittoria per roll-up, seguito dalla vittoria degli avversarsi grazie alla letale Double V-Trigger, in tributo del membro dell'Elite. Fanno il proprio ingresso i Best Friends che, con un record di 14 vittorie e 4 sconfitte, si sono aggiudicati il secondo posto nel ranking dei tag teams; il match inizia con lo scontro tra Nick e Chuck Taylor, il quale approfitta subito della propria maggior freschezza, utilizzata anche fingendo un infortunio, inutile d'innanzi alla combo di Penalty Kick su Trent e la Slinsghot Facebuster, seguita da un fallimentare Moonsault a bord ring, tramutato in Spear ad opera dell'ex-WWE, mentre Taylor va a scontro con Matt, finito sul cemento, col fratello uscito dai due Busaikus di Trent, autore di vari attacchi all'angolo, culminati con un Corner Basement Dropkick, seguito da un Butterfly Suplex ad opera di Chucky T, il quale fa l'avversario oggetto di una Super Irish Whip ed un Assisted Double Axe Handle, risposta con una Chop e l'evasione dallo Standing Suplex ed una Sliding Leg Sweep su Chuckle sull'apron ring, territorio nel quale, in risposta ad un fallimentare tentativo di Piledriver, connette un Dead Lift German Suplex e c'è l'Hot tag dall'estremo dei Bucks, con Matt che, dopo la sequenza di mosse Comeback, tenta in modo fallimentare un Piledriver, riparando il danno con una Corkscrew blockbuster, ma Trent non demorde e c'è il kickout, seguito dalla serie di tre Northern Line Suplex, risposto con una Tornado DDT e c'è il Double Hot Tag, seguito da uno scambio di scortesie culminato con una PopUp Spinebuster per mano di Taylor, autore della combo di Falling Big Boot e Half Nelson Suplex, per poi vedere il proprio migliore amico quasi schienato definitivamente da Nick, il quale, dopo aver connesso il Roundhouse Kick, connette l'Assisted Apron Rolling Senton e c'è la quasi vittoriosa Assisted 450° Splash, seguito dala tentativo di di Meltzer Driver, la cui connessione viene impedita ed interrotta da "hangman" Adam Page. ADAM PAGE HA VOLTATO LE SPALLE ALL'ELITE. Arrivano gli FTR che, imbattuti, hanno il privilegio di essere gli ultimi atleti a far parte del match. Il match inizia con lo scontro tra Cash Wheeler e Chuck Taylor, svanatggaiato per freschezza e colpito con una manovra eseguita che lo manda dall'apron ad impattare contro la barricata ed, una volta tornato sul ring, è vittima dell'alchimia dei due tributanti del wrestling anni '80 nonostante riesca a mandarli uno contro l'altro, al fine di connettere un roll-up su Harwood, ma la spalle di Dax non sono a terra, mentre Wheeler connette un Suplex al bordo ring ed, una volta attraccato dalle mani di Taylor, permette che quest'ultimo sia vittima di una Chop Block, diretta al martoriato ginocchio sinistro, colpito con un Diving Double Foot Stomp e la definitiva Inverted Figure 4 Leglock. VINCITORI: FTR (SOTTOMISSIONE).

•LANCE ARCHER VS SEAN MALUTA- Il debutto a Dynamite di Sean Maluta inizia nel peggior modo possibile, venendo subito fatto vittima di uno Shoulder Block, seguito da una dolorosa e rumorosa Chop a bordo ring, per poi incassare vari Forearms sul petto, colpito violentemente con una Chop, molteplici volte più potente di numerose ripetizioni da lui stesso eseguite e controbattute con un Release Suplex ed una serie di tre Corner Running Back Elbows, seguita dall'Elevated Chokeslam: 1, 2, ma Lance non si è divertito abbastanza e tira per i capelli il povero samoano; l'ex Quarterback connette il Blackout, sbattendo la testa dell'avversario per ben 3 volte contro il tappeto e schienandolo definitivamente col ginocchio sul petto. VINCITORE: LANCE ARCHER (SCHIENAMENTO). A fine match, Jake "The Snake" Roberts parla della Casino battle Royal e suona una theme song abbastanza familiare, quella dell'FTW Champion, Brian Cage che, accompagnato dal collega Ricky Starks e dal portavoce Tazz, promette che, nella seconda casino Battle Royal di sempre, sarà uno del Team Tazz, con Ricky Starks vittima del Dropkick di Darby Allin, assolutamente dominante su Starks. 

•AEW WOMEN'S WORLD CHAMPIONSHIP MATCH CONTRACT SIGNING- In seguito ad un video di presentazione, Hikaru Shida e Thunder Rosa firmano il contratto per il match titolato di ALL OUT.

•PROMO MJF- Con tanto di deambulatore e collare medico, dovuti alla Paradigm Shift da parte di Jon Moxley due settimane fa, MJF, il suo team ed il rappresentante legale si presentano per confrontarsi con l'AEW World Champion, al fine di bandire la letale e pericolosa manovra finale del "DITTATORE JON" dal match titolato del 5 settembre ad All Out; i due rivali si presentano sul ring, sotto la guida del rappresentante legale di Maxwell Jacob Friedman, il quale firma per primo il contratto atto a bandire la Paradigm Shift/Double Arm DDT dall'oramai imminente sfida titolata, con MJF che, prendendo in giro Moxley per la sua stempiatura, riceve gli auguri per l'arrivo della pubertà e, di tutta risposta, Friedman ammette di essersi sbagliato sul conto dell'avversario, dicendo che Jon è un vero duro, ma non sarà lui ad arrivare ad All Out con qualche disabilità, questo perché Jon non è un wrestler, è un picchiatore, lo stesso picchiatore che, nella notte tra il 5 ed il 6 settembre, verrà operato chirurgicamente dalle mani di MJF che, a differenza di Jon, idolatrava Rogers, Blanchard, non degli infimi picchiatori, i quali porteranno Jon Moxley a perdere il titolo di campione mondiale della All Elite Wrestling e, nel caso in cui userà la Paradigm Shift, sarà costretto ad informare la moglie di Moxley del fatto che MJF è single. La domanda è solo una: Moxley ha bisogno del Paradigm Shift per battere MJF? No. Ma vorrebbe inchiodarlo altre sette volte al tappeto? Sì. E Moxley firma il contratto, ma ciò non conta, perché il 5 settembre, MJF verrà ucciso da Jon, il quale parla di una clausola da lui aggiunta nella diciassettesima pagina che sanziona un match tra Moxley e l'avvocato settimana prossima ed il Paradigm Shift ci sarà eccome. 

•SONNY KISS & JOEY JANELA & GRIFF GARRISON & BRIAN PILLMAN JR VS YORKERS 730- Il tag team match ad 8 persone inizia con lo scontro tra Griff Garrison e The Blade, con quest'ultimo vittima di una Corner Clothesline, la quale fa scattare subito una rissa generale, vinta dai due Luchadora, autori di un Doubel Somersault ed una serie di Chops su Garrison, mandato al macello dai maccelai, i quali connettono la combo di Dropkick e Gut Wrech Suplex sul povero Griff, non lasciatosi tagliare dalla lama, colpendolo con un Big Boot ed un Hurracarrana ad opera di Sonny Kiss che connette un Double Handspring Right Hand all'angolo, seguito da una Discus Forearm ed il cambio in favore di Joey Janela, autore insieme al compagno della sequenza di basement Dropkick, Russian Leg Sweep e Split-Legged Big Boot, seguita dalla serie di attacchi in corsa all'angolo ad opera di tutti i membri degli Yorkers 730, coordinati dal capostipite Eddie Kingston. Dopo la pausa pubblicitaria, lo scontro tra Janela e Fenix è contornato dall'interferenza del macellaio della AEW che, dopo aver lasciato il campo libero a Kiss, vede quest'ultimo connettere la sequenza di mosse Comeback e, dopo aver tentato in modo fallimentare lo Split-Legged Leg Drop, viene fatto vittima di uno Spin Kick diretto alla nuca di un Rey Fenix che, fatto vittima di una Death Valley Driver sull'apron ring, viene vendicato dal Package Piledriver per mano di Pentagon Jr nella suddetta zona del quadrato, seguito da un Superkick e varie Chops di Pillman su Butcher, autore di una Clothesline, seguita dalla combo di Full Deatch ed Assisted Slingshot Package Piledriver. VINCITORI: YORKERS 730 (SCHIENAMENTO).

•PROMO EVIL UNO- Con l'entrata all'insegna della Coffin dance e dei tosaerba, sullo stage si presenta il Dark Order che, nonostante l'assenza del leader, festeggiano la vittoria di quest'ultimo, presentandolo come mostro sacro della storia del pro wrestling, intervistato dal poco sopportato Tony Schiavone, il quale, a detta dell'Exalted one, sino alla fine dell'anno scorso, ridicolizzava tutti i membri del dark Order e, a causa dello stesso Schiavone, Lee è arrivato in AEW solo pochi mesi fa e, dopo il passaggio della cintura, nessun atleta delle federazioni indipendenti avrà occasione di rispondere alle open challenges, con l'intera stable attaccata alle spalle dai Natural Nightmares, aiutati da Scorpio Sky, il quale mette l'intero gruppo al tappeto, prima di venir schiaffeggiato da Anna Jay che permette al leader della macabra setta di attaccare alle spalle il King di AEW Dark, soccorso da Matt Cardona che, distribuendo Radio Silence di qua e di là, salva gli amici. 

•INTERVISTA "HANGMAN" ADAM PAGE- Intervistato nel proprio habitat naturale, il bar, Adam Page, in seguito allo sgambetto agli Young Bucks, viene cacciato via dall'Elite, lasciando Adam Page davanti ad uno specchio rotto, lo stesso specchio che non riflette altro che un ubraicone.

•BRITT BAKER & PENELOPE FORD & REBEL & VS BIG SWOLE- Il 3 vs 1 handicap match inizia con un doppio attacco ai danni di Big Swole, vittima della parzialmente riuscita Fireman's Carry Rolling Senton ad opera di Penelope Ford, il cui attacco viene contornato dai colpi di stampella della dottoressa, con Rebel che, dopo la Handspring Corner Back Elbow di Ford, incassa la Super Hurracarrana dell'avversaria, la quale, se non fosse stato per l'interferenza di Kip Sabian, avrebbe portato a casa la vittoria e, non essendoci riuscita, si reca a bordo ring, dove fa Sabian oggetto della sua Dirty Dacing, seguita dal Moonsault ad opera della tirapiedi della DMD, stupita dal kickout, per poi vedere l'errore di comprensione tra le due assistite, con Rebel che colpisce la partner con la stampella e, pertanto, Swole ne approfitta, portando a casa la contesa. Big Swole ha diritto ad un match contro la dentista. VINCITRICE: BIG SWOLE (SCHIENAMENTO).

•PROPOSTA DARK ORDER TAY CONTI- A bordo ring, il Dark Order offre un contratto a Tay Conti, la quale, apparentemente, entrerà a far parte della stable. 

•SAMMY GUEVARA VS MATT HARDY (TABLES MATCH)- Dopo intense e cruente settimane di rivalità all'insegna dei tavoli e delle sedie, sul ring, Sammy Guevara e Matt Hardy incrociano le braccia nel primo Tables Match della storia della All Elite Wrestling; il match inizia con un tentativo di Running Knee di Guevara, vittima di una Standing Guilliottine Choke, risposta con un Enzeguiri Kick all'angolo, controbattuto con un fallimentare tentativo di Slinghsot Tornado DDT, il Broken One non ci sta e manda l'avversario oltre la barricata, per poi mancarlo con il lancio della sedia e, rientrando nella zona a bordo ring, Matt subisce un poderoso Knee. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che entra,bi gli atleti sino sanguinanti, con Matt che connette la Uranage Slam sull'apron ring, prima di posare l'avversario su un tavolo, sul quale, è però lui a schiantarsi, nin sanzionando, però, la vittoria a favore dell'avversario che, chiuso con la testa nella sedia, incassa una pericolosissima Twist Of Fate, prima di vedere il rivale andare ad estrarre il Delition Table ed una sottostante sedia, sui quali, però, sarà lui a finir schiantato. VINCITORE: SAMMY GUEVARA (SCHIENAMENTO). A Jacksonville, risuona la theme del Freshly Squeezed che, perse le staffe, attacca violentemente Chris Jericho, facendolo vittima del Superman Forearm. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia