REPORT WWE CLASH OF CHAMPIONS 2020
•SAMI ZAYN VS AJ STYLES
VS JEFF HARDY (INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP LADDER MATCH) (4,25/10)- Il match
con più attesa si rivela essere il migliore della serata e candidato a match
dell'anno; il match inizia con un attacco di AJ ai danni di Sami, vittima di una Clothesline mentre AJ viene portato
a terra col Bulldog, con Jeff che v subito a prendere una scala, con la quale,
grazie alla ghigliottina, viene colpito con una Baseball Slide, seguita da un
meno efficiente Phenomenal Forearm, al quale, segue il Sitted Springboard Moonsault di Sami sullo stesso Styles, messo fuori gioco
insieme ad Hardy con un colpo di scala
che, posizionata da Sami al fine di chiudere in
fretta e furia la contesa, è utilizzata da Jeff come base di un Backdrop doloroso solo da
sentire, ma tentando un Crossbody sul ragazzo di Georgia,
va ad impattare violentemente contro l'interno della scala, sfruttata dal Phenomenal per mandarvi a
schiantare l'ex-NXT Champion. AJ prende la scala e
la posiziona sotto le due cinture, per poi connettere un Pele Kick su un canadese segnato
dalle scale, prima di venir raggiunto da Jeff, lanciato a terra dalla cima
della scala, riuscendo poi a recuperare The Face That Runs The Place, vittima della combo di
Double Leg Drop e Basement Dropkick. Sami tenta la vittoria
d'astuzia, per poi sfuggire all'ennesimo sballottamento sulla scala con un Exploder Suplex sulla medesima, ma la
seconda sfiorata vittoria rimane tale a causa drll'arrivo
di Hardy, mandato ad impattare
con la zona intercostale contro la scala posizionata vicino alla barricata, per
poi sfuggire ad una Diving Clothesline, utilizzando i gradoni
per connettere la tipica manovra degli Hardys contro la barricatam che Sami usa per l'HELLUVA KICK,
ma come fece Strowman a SummerSlam 2017, AJ lancia una
scala contro Zayn, colpendogli la mano. Hardy e Styles sulla scala, i due
toccano le cinture, ma i due cadono insieme alla scala, con Sami che si è salvato con le
ginocchia sul busto, ma l'ex-team Extreme c'è ancora, mentre AJ, tentando di salire sulla manovra in
Springboard, viene colpito con un
scala e Sami, dopo essersi salvato,
viene fatto oggetto della Twist Of
Fate. Il ring è oramai lazzaretto, ma Jeff recupera e tocca le cinture, prima
di cadere rovinosamente a bordo ring per
cortesia di Zayn che, dopo aver
posizionato una scala tra l'apron ed
il tavolo dei commentatori, incassa la Backflip Reverse DDT, inutile perché Sami rifinisce sdraiato sulla
scala e c'è la SUPER SWANTON BOMB: NON CI
POSSO CREDERE! Un uomo fuori e gli altri due, Jeff fa cadere malissimo AJ dalla
scala, facendogli sbattere l'addome contro la punta della stessa, mentre Sami si rialza
miracolosamente ed estrae dalla scala una manetta (?) Abbiamo déjà vu di Hell In A Cell 2018 e Sami ammanetta il lobo di Jeff ad una scala,
crudezza ai massimi storici di quest'era PG, per poi tentare d'ammanettare AJ
alle corde, ma evidentemente l'ha ammanettato alla sua setssa mano, con Zayn che se la ride e se la
canta in maniera alquanto sadica ed esser portato sulle spalle da Styles per prendere la scala,
alla quale, però, ammanetta Styles: ABBIAMO UN NUOVO CAMPIONE INTERCONTINENTALE ED IL SUO
NOME È SAMI ZAYN!
•ASUKA VS ZELINA VEGA
(RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP) (2,85/5)- Costruzione col minimo indispensabile che
propone il minimo indispensabile per un match gradevole; s'inizia con le
tipiche fasi iniziali all'insegna dei mind games
della nipponica, dominante durante tutto il primo capitolo, il cui primo game chenger è una Jujigatame da lei connessa sulla
Vega che, raggiunta la corda, viene portata sul turnbuckle più alto, dove, dopo aver evitato un Superplex, preferisce non stare,
per poi essere totalmente dominata anche al centro del quadrato, dove incassa
un Hip Attack, controbattuto con
un'Irish Whip contro i gradoni
d'acciaio, contro i quali, la lottatrice del Sol Levante sbatte violentemente
il braccio sinistro, chiuso in una Modified Bridging Double Chickenwing e seguito da un
fallimentare tentativo di Asuka Lock, con l'ex-manager che
connette la combo di Modified Crucifixe ed Hurracarrana, per poi andare vicino
al titolo con la Double Knee Smash, ma va a vuoto
con la BackStabber, dove connette un Sitting Roundhouse Kick, ma l'Imperatrice Del
Domani si conferma tale con la definitiva Asuka Lock. VINCITRICE: ZELINA
VEGA (SCHIENAMENTO).
•APOLLO CREWS VS BOBBY
LASHLEY (UNITED STATES CHAMPIONSHIP) (3,25/5)- Poca la voglia di vedere questo rematch che, tutto sommato, si
lascia guardare, a differenza di MVP con gli occhiali da ingegnere; lo scontro
inizia con varie Hammer Locks e Wrist Locks ad opera dell'All Mighty, vittima di ben due
calci, una Clothesline dall'interno
all'esterno del ring ed un Moonsault nella suddetta area, prima di connettere un nuovo Enzeguiri Kick, seguito da un Frog Crossbody, controbattuta con una Flatliner, accompagnata dal
poetico trashtalking di Montel Vontavious Porter, che dice "WHEN
DREAMS BECOMES NIGHTMARES", una frase che può benissimo riassumere il regno
titolato di Apollo, la cui conferma, desiderata da molti, è stata deludente a
detta di altri. Suplex di Lashley, ma niente ed Apollo va
a segno con la sequenza di mosse Comeback e c'è la combo di Military Press Slam e Standing Moonsault: 1, 2, ma non ancora. SU sale sul turnbuckle e c'è il Superplex dell'Onnipotente,
vittima della Standing Shooting Star Press, ma ecco un
nuovo kickout per la disperazione di Ricochet, ancor più disperato ad
assistere al finale in seguito alla letale combo di Chokeslam ed Hurt Lock. VINCITORE: BOBBY
LASHLEY (SCHIENAMENTO).
•STREET PROFITS VS
ANDRADE & ANGEL GARZA (RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP) (3,85/5)- Perché non
mandare a splittare i fedeli del lunedì
sera al posto dei due latini che, fin da Wrestlemania, hanno polarizzato lo status di N.1 CONTENDERS ai titoli
di coppia dello show rosso? Non chiedetelo a me; il match inizia con lo scontro
tra Dawkins ed Andrade, fin da subito
assicuratosi il posto di dominatore insieme ad Angel Garza grazie a vari tag ad alta frequenza, atti
a tenere a bada il più corpulento dei due festaioli, vincitore in ogni scontro
di mera potenza fisica, riuscendo, insieme all'amico, a connettere anche vari Dropkicks, la cui centesima
ripetizione va a vuoto grazie alla collaborazione sudamericana, autrice della
combo di Shoulder Lock e Diving Missil Dropkick, seguito da un Assisted Sliding Knee ed ecco una nuova Shoulder Lock, tramutata in Backdrop ed entrambi gli uomini
sono a terra, prima del confusionario Double Hot Tag, seguito dalla sequenza
di mosse Comeback di Dawkins. Gli Street Profits ritornano in pista,
venendo intercettati dal Dropkick di Andrade, a vuoto con la Double Knee Smash e vittima della
Pop Up Spinebuster, con Garza che, uomo
legale, salva l'amico, per poi connettere una stupenda Spanish Fly, inspiegabilmente
uscito al conto di 2 dallo schienamento, seguito da un Jeb ed un mancato Hot Tag e c'è uno School Boy Pin, mentre ci sono
le braccia ad X per un infortunio di Angel Garza, vendicato dalla Double Knee Smash, ma ancora
niente, mentre i medici si accertano delle condizioni fisiche del Lotario, il
cui Partner perde in una situazione tutt'altro che chiara a causa della Pop Up Spinebuster. VINCITORI: STREET
PROFITS (SCHIENAMENTO).
•NIKKI CROSS VS BAYLEY (SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP)- Poco hype per questo match e ci si mette anche il Corona Virus (forse). Infatti, impossibilitata a combattere, Nikki Cross viene sostituita da Asuka per il match titolato contro Bayley.
•ASUKA VS BAYLEY
(SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP)- Subitp Shoulder Blocks di Asuka che, dopo un Hip Attack ed un German Suplex, passa alla lotta fuori
dal quadrato, dove, vedendo Bayley in procinto di andarsene, la ferma e la riporta sul ring,
dove continua a dominare grazie alla Jujigatame ed una ben poco duratura Asuka Lock, controbattuta con un
Back Suplex ed un Running Knee, ma dandosi a Michael
Cole, Bayley incassa una Double Knee Facebreaker, per poi farsi
squalificare in modo tale da detenere la cintura senza troppi sforzi.
VINCITRICE: ASUKA (SQUALIFICA). A fine match, si fa vedere Sasha Banks che, in compagnia di
una sedia, attacca aggressivamente Bayley alle spalle, per poi connettere un Bycicle Punt Kick ed, infortunata al
collo e dolorante allo stesso, viene attaccata, prima di reagire con dei kendo shots ed un chair shot contro la schiena,
colpita in mancanza di Concerto.
•RANDY ORTON VS DREW
MCINTYRE (WWE CHAMPIONSHIP AMBULANCE MATCH)- Clash Of Rematches è il nome con cui
potremmo soprannominare questo PPV che, come pre-main event, vede Randy Orton e Drew McIntyre battagliare per il WWE Championship, per il quale, dovranno
mettere l'avversario all'interno di un'ambulanza; il match inizia con vari
attacchi del campione, subito dominante grazie a vari colpi dal sapore di
frustrazione repressa, tra cui le rumorosissime Chops,
senza tralasciare vari Jebs ed il trashtalking, utili a far pressione
sulla psicologia di Randy Orton, autore di due Low Blows e la Silver Spoon DDT, grazie ai quali,
riesce ad infliggere, con soli tre colpi, più dolore di quanto ne abbia
inflitto lo scozzese con una ventina ed il Mister RKO tenta il Punt Kick, venendo fermato per la
caviglia da BIG SHOW, autore di una Showstopper sul tavolo dei commentatori: non ci sono squalifiche! Fireman's Carry Facebuster di McIntyre sulla barricata, vicino
alla quale, connette una Chop e manda l'avversario
contro i gradoni d'acciaio, sballottandolo in varie occasioni, mentre ci
avviciniamo all'ambulanza, dove il Corazziere Scozzese estrae varie stampelle
ed una sedia, utilizzata da Drew prima di venir utilizzata dalla Vipera per
attaccare la mandibola del lottatore proveniente dal vecchio continente, vicino
ad esser messo nell'ambulanza, nella quale, entra insieme al rivale,
attaccandolo prima d'incassare un Jeb alla mandibola, attaccata dallo stesso
Drew con il GLASGOW KISS, ma niente Claymore Kick che va contro la
portiera. Ci ritroviamo nel backstage, dove numerosi Jebs vengono connessi da Galloway, autore dell'ennesima Chop ed ecco tornare
CHRISTIAN, il quale, dopo aver attaccato aggressivamente Orton, viene portato via dall'arbitro, mentre la
rissa ritorna sotto i riflettori e, nello specifico, sul tettuccio
dell'ambulanza, dove Randy cava gli occhi e
scaraventa il rivale sul parabrezza, con l'ex-TNA visibilmente sanguinante, ci spostiamo sulla vera e
propria cima dell'ambulanza, dove l'Apex Predator connette un Knee su un Drew McIntyre che viene fatto cadere
dal tettuccio, mentre Orton si becca una SWEET CHIN
MUSIC, SWEET CHIN MUSIC. Orton rischia grandemente, ma
c'è la RKO sul cemento e Drew finisce
nell'ambulanza, ma la porta non viene chiusa perché McIntyre si risveglia e cava gli
occhi del 13 volte campione, vittima del CLAYMORE KICK, ma Drew non ci sta e
c'è il PUNT KICK. Autista? WOOOO. VINCITORE: DREW MCINTYRE (SCHIENAMENTO).
•JEY USO VS ROMAN REIGNS
(UNIVERSAL CHAMPIONSHIP)- US VS US, COUSIN VS COUSIN, FAMILY VS FAMILY- Sarà
Roman Reigns disposta a sacrificare
il proprio spirito familiare in favore della fame del titolo universale, lo
scopriremo nella contesa più personale di tutto l'evento, nonché quella da
molti più attesa; il match inizia con uno scontro visivo e tante parole di uso,
sconfitto nelle fasi iniziali e sicuramente sconfitta in fatto di sicurezza e
convinzione, con Roman che sembra anche stranito nel fare a botte con cugino
che, autore di una buona manovra, tributo del padre Rikishi con i suoi passi di
danza mentre si scontra verbalmente col campione, autore di una Jumping Clothesline, ma ancora niente e
torna il trashtalking , protagonista di
questa contesa. "Te l'ho detto amico, te l'ho detto." sballottamenti
vari e le speranze DJ crogiolano lentamente, grazie rumorosissimi Uppercut
dello Universal Championche, sfregandosi le mani
come per dire che se una passeggiata, ma sagra il cugino senza alcuna pietà,
mettendo a segno un Headbutt, controbattuto con un
Uppercut ed un Samoan Drop, ma c'è il kickout in quello che è il
match in cui Roman si trova serie difficoltà, forse grazie anche allo spirito
familiare della contesa, ma questo non importa e c'è il Superman Punch. Jey rantola dolorante
vicino a Cole e Graves, e riuscendo a
connettere un Jeb, controbattuto con uno stordente Open Hand Uppercut, ma Jey non demorde e Roman
dice che è lui a portare il cibo sulla sua tavola e connette vari Blows, oltre ad altri Open Hand Uppercuts, mentre Roman dice che Jey non sta mai attento e
connette un'altra Clothesline, controbattuta con uno
sballottamento contro il paletto di sostegno del ring. Jey accenna ad una reazione
e connette la combo di Clothesline dall'inetrbno all'esterno del ring e
Tope Suicida, ripetuto anche dopo un Roundhouse Kick, ma neanche il Crossbody è sufficiente ed lo schienamento dopo il Superkick arriva al 2,9, ma
ancora niente: è diventato Clash Of Relatives e Roman connette un
insolito Jumping Leg Lariat, per poi andare a vuoto con la Spear e c'è la combo di
SUPERKICK E FROG SPLASH: 1, 2, NOOO! Il
colpo dell'ariete va a segno, ma niente schienamento ed
un'altra Spear, Jey urla dal dolore e
chiede pietà e Roman parla alla telecamera dicendo che lui è il capo famiglia,
ma Jey crede che oggi cambierà
tutto e centinaia di Forearms vanno a segno. Charles
Robinson ci ferma ma niente ed altri tantissimi Forearms continuano a bersagliare il povero Jey, colpito al retro del
collo ed ecco arrivare Jimmy Uso ch intende lanciare l'asciugamano bianco in
segno di resa, ma Jey prega che ciò non
accada e che il fratello non dica ciò che Roman vuole sia detto, con gli occhi
diretti al vuoto ed ecco l'asciugamano, è resa immediata, ma Roman non si vuole
fermare. VINCITORE: ROMAN REIGNS (SCHIENAMENTO). È questo che vuoi? Sei stato
accontentato.