REPORT WWE NXT UK 17/09/2020

17.09.2020

•PROMO SID SCALA- 6 mesi, 6 lunghi mesi, ma siamo tornati, finalmente. Sul ring si presenta Sid Scala, subito interrotto da Ilja Dragunov, prossima alla title shot all'NXT UK Championship, che assalterà non prima di coordinare l'assente pubblico ed urlare in faccia al GM Assistant, gridandogli che ha aspettato fin troppo ed è arrivato il suo momento, venendo interrotto da Noam dar, oggetto di un Tope Suicida ed un Lariat, ma Scala chiama ufficiali e separa i due, comunicandoci che prenderanno parte all'odierno main event.

•GALLUS VS KENNY WILLIAMS & AMIR JORDAN (3/5)- Quanto ho aspettato per vedere i campioni di coppia all'azione? Troppo, ma adesso risuona la bellissima "Beat Me" dei Gallus e siamo pronti a cominciare con lo scontro tra Coffey e Jordan, i quali iniziano un degno nuovo inizio per il territorio di sviluppo britannico targato WWE, con Williams e Jordan che, come di rito, bersagliano un arto del ben più corpulento avversario, che lascia le spalle all'ancora più imponente Wolfgang che, dopo aver sofferto l'offensiva di Kenny connette un poderoso Lariat, seguito da un Running European Uppercut ad opera di Mark. Rientra Wolfgang che chiude per un considerevole lasso di tempo l'avversario in una Wrist Lock, mentre il partner in varie altre prese di sottomissioni come la Cobra Clutch e, dopo una serie di scambi, c'è la sequenza di mosse Comeback di Williams su Wolfgang, non arresosi dopo un Penalty Kick ed autore di un Front Gory german Suplex, seguita da un Brdging Back Suplex ad opera di Coffey, più volte vicino alla sconfitta ed, in particolare, dopo la Senton Bomb, ma Wolfgang c'è e costringe il kickout. Super Double Axe Handle di Coffey, vincitore grazie alla combo di Enzeguiri Kick e Powerslam, portando a casa la prima contesa del brand in ben 6 mesi. VINCITORI: GALLUS (SCHIENAMENTO). A fine match, si presenta la divisione tag team.

•PROMO KAY LEE RAY- Sul ring, si presenta la più longeva campionessa di NXT UK Kay Lee Ray che, con un leggermente forzato accento scozzese, annuncia che, settimana prossima, difenderà il proprio titolo dall'assalto della connazionale Piper Niven, che verrà battuta perché inferiore ed eccola interferire. La N.1 CONTENDER ci dice un'idea pazza che l'è saltata in mente, ovvero dare a tutti un assalto: quante volte KLR sia stata battuta in Giappone, quante volte KLR sia stata battuta negli UK. Ma la campionessa non concorda e dice che Piper Niven non ha mai battuto QUESTA Kay Lee Ray, perché migliore di lei e la campionessa tenta di dare un pugno alla sfidante, per poi vedere il colpo bloccato e scappare prima che sia troppo tardi. 

•ISLA DAWN VS AOIFE VALKYRIE (1,5/5)- Primo match femminile per noi, che vediamo in azione Isla Dawn e la misteriosa Aoife Valkyrie; per dire che si tratta del primo match femminile dopo 6 mesi, non si può certo dire che siano stati scelti nomi di assoluto primo ordine, ma ciò nonostante, le due atlete riescono a regalare una buona contesa, fortemente segnata dalle mosse concatenate e le manovre in corsa, tra cui uno Spinnning Heel Kick ad opera dell'irlandese, più volte andata vicina alla vittoria durante le fasi iniziali della contesa, prima d'incassare uno Shoot Kick ed un Saito Suplex da parte di un'aggressiva Dawn, autrice di varie sottomissioni, tra cui una Nerve Lock, seguita da una Shoulder Stretch, controbattuta con la sequenza di mosse Comeback all'insegna dello Striking e dello Stiff, ma riesce anche a connettere il letale Leg Drop alla nuca. VINCITRICE: AOIFE VALKYRIE (SCHIENAMENTO)

•SID SCALA ANNOUNCEMENT- L'NXT UK Heritage Cup è stato annunciato nella scorsa puntata nello show che, in onda sul WWE Network, è stata l'ultima a svolgersi con matches di vecchia data. Il torneo vedrà coinvolti otto delle più grandi stelle del roster, ma fin'ora i partecipanti annunciati sono solo sette, ovvero: Flash Morgan Webster, Noam Dar, Alexander Wolfe, A-Kid, Dave Mastiff, Joseph Conners e Trent Seven.

•NOAM DAR VS ILJA DRAGUNOV- Ora di main event, Dar Vs Dragunov inizia con un takedown e vari attacchi a mano aperta del russo, dominante durante le fasi iniziali, segnate anche dai giochi mentali della Scottish Supernova, vittima della combo di Superman Forearm e Crossbody, ma non demorde e c'è il kickout, seguito dalla Knife Edge Chop e la Standing Senton, controbattuta con un fallimentare tentativo di Superplex, a vuoto come la manovra aerea del Russian Mad, vittima di un calcio diretto alla caviglia, a rischio come il suo petto dopo un Penalty Kick. Totale cambio di carte ed è lo scozzese a dominare grazie a vari Stomps diretti alle ginocchia di Dragunov, vittima di un Knee Drop diretto al braccio, mirato e bersagliato come il resto del corpo, colpito con dolorosi calci e risposti con una Brainbuster; la passione trasuda e c'è lo Shotgun Dropkick dell'ex-Progress, autore di un poderoso Lariat, venendo chiuso in una Knee Bar, subito infranta e risposta con un Discus Lariat:1, 2 e NOO! Battaglia decisamente senza esclusione di colpi e c'è il Running Forearm del britannico, autore di uno Shotgun Dropkick che manda l'avversario a bordo ring, per poi andare vicinissimo alla vittoria grazie al Lariat sulla nuca, niente e c'è la STO, niente e c'è la Fujiwara Armbar, trashtalking ma niente e ci sono le Chops sulla nuca di Dragunov, seguite dalle ginocchiate sulla zona addominale ed una nuova Chop, GUT LIFT SUPLEX: 1, 2, NOOO! Ancora niente, nessuno dei due vuole darsi per vinto, ma Ilja Dragunov viene interrotto dal maestro Alexander Wolfe, rivelatosi inutile e TORPEDO MOSCOOOW: 1, 2 e 3! VINCITORE: ILJA DRAGUNOV (SCHIENAMENTO). La puntata si chiude sulla splendida Sinfonia No.9 e lo scontro di sguardi tra Dragunov e Walter.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia