REPORT WWE FRIDAY NIGHT SMACKDOWN 25/09/2020
•PROMO AJ STYLES-
Cominciamo la serata con l'ingresso dei tre contendenti allo status di Undisputed Intercontinental Champion, nel ladder match che si terrà tra
48 ore a Clash Of Champions, dove ogni
cintura della federazione verrà messa in palio. Corey Graves ha l'arduo compito
d'intervistare i tre ed inizia col chiedere a Sami Zayn e Jeff Hardy di consegnare le
proprie cinture per attaccarle al gancio di domenica, ma AJ prima che ciò
accada, vuole mettere i puntini sulle i, decidendo d'insultare Zayn che, però, in fatto di supercazzole, non è secondo a
nessuno e dice a Jeff che, una volta conquistato l'Intercontinental Championship, avrebbe dovuto
chiamare il "vero" detentore per complimentarsi ed abdicare, ma Jeff si trova
sorprendentemente d'accordo con il Phenomenal1, dicendo che Sami dovrebbe essere grato
di quest'opportunità, ma appese le cinture, il canadese colpisce i due
avversari con una scala, venendo sgridato da Adam Pearce che, per punizione,
aggiunge AJ Styles al match tra Zayn ed Hardy che, approfittando
della caotica situazione, colpisce Styles con la Twist Of
Fate.
•AJ STYLES VS JEFF HARDY VS SAMI ZAYN (3,15/5)- Si comincia con uno
scambio tra i due canadesi, con Jeff che, oltre al P1, riesce a dominare anche
l'ex-Underdog From The Underground,
colpendolo con l'Atomic Drop e la combo di Double Leg Drop e Basement Dropkick. Fasi iniziali
tutt'altro che rosee per Sami che, vittima di
attacchi di da AJ che da Jeff, preferisce farsi da parte, per poi cogliere
l'attimo ed attaccare Styles a bordo ring, nel
quale, riesce a connettere varie manovre d'impatto, inutili per tenere a bada
l'avversario che, ripreso il controllo, basa la contesa sulla tecnica, dove è
secondo a pochi o nessuno. Al termine di uno scambio piacevole, di cui si possono
ricordare il Phenomenal Forearm a bordo ring e la Double Whisper In The Wind, oltre ai
due Helluva kick, il cui secondo
controbattuto con un Pele Kick, è inaspettatamente Sami Zayn a portare a casa la
vittoria, sfruttando il Phenomenal Forearm, mandando l'autore a
bordo ring potendo schienare il Cavaliere del Vento.
VINCITORE: SAMI ZAYN (SCHIENAMENTO). A fine match, Styles è arrabbiato per il
finale e, dopo aver messo fuori gioco i rivali, alza le due cinture al cielo,
regalandoci un possibile finale anticipato del match di domenica.
•BACKSTAGE- Nel
backstage, gli Heavy Machinery discutono sul Money In
The Bank detenuto da Otis che, intervistato da Kayla Braxton, dice che, mettendo in
pratica le teorie della madre, non rinuncerà la valigetta, venendo interrotto
dal miglior tag team del ventunesimo
secolo che, rappresentato da The Miz,
dice che, nel caso in cui non rinuncerà al contratto, verrà rovinato, dalla
macchina a Mandy Rose ed e qui che Otis non riesce più a
contenersi ed attacca aggressivamente John Morrison.
•VIDEO RECAP- Riviviamo la rivalità
tra Bayley e Sasha Banks, dando un'occhiata
anche al finale dell'intervista di Sasha settimana scorsa.
•PROMO BAYLEY- Sullo stage, si
presenta la più longeva SmackDown Women's Champion di sempre, sedendosi su
una sedia posta davanti al titantron. L'ex-Huggable One comincia col chiedere
al Thunderdome se non sia questa una
modella di vita e, dopo aver accennato la Legit
Boss, dice a Nikki Cross che, questa domenica, ha l'opportunità di essere
battuta perché Sasha Banks non è all'angolo della
campionessa e, presa in mano la sedia
sulla quale sedeva, dice a Nikki Cross cosa può immaginare accadrà a match concluso...vero Sasha?
•GRAN METALIK VS CESARO (3,15/5)- Ho già espresso
settimana scorsa la mia poca voglia di assistere al match ed alla conclusione
di Clash Of Champions, cominciando
a sentir la mancanza dei regni a caso del New Day e
della conferma dei Forgotten Sons, ma le idee di Jaxson Ryker su Twitter non concordano.
•Scontro improntato dal
nipponico sullo striking, mentre il messicano
tenta qualche funambolico attacco, venendo fatto vittima di uno Spinning Heel Kick e della ginocchiata al
volto dell'avversario issato sull'apron, nel
quale, connette vari Shoot Kick ed altri Stomps, oltre ad una Frontface Lock, ma viene fatto oggetto
di una Hurracarrana ed un Tope Con Hilo, seguito da una Slingshot Senton, ma Nakamura non demorde. Metalik va per il Moonsault, ma niente e c'è il
Reverse Exploder Suplex, seguito dalla letale
Kinshasa, finale del secondo match della serata.
VINCITORE: SHINSUKE NAKAMURA (SCHIENAMENTO) A fine match, Cesaro attacca Metalik e Dorado che, non aiutato da Kalisto, spinge quest'ultimo e
se ne va insieme a Metalik.
•BACKSTAGE- Come quando
aveva 8 anni, Jey Uso va ripetutamente a
bussare alla porta del cugino Roman Reigns.
•VIDEO RECAP- Sotto le parole delle
leggende della famiglia samoana, riviviamo la rivalità familiare tra Jey Uso e Roman Reigns, in quello che,
contornato da una splendida regia, (non da sottovalutare) sarà un match che non
disattenderà le aspettative di tutti noi fan, dove la famiglia di trova molto
divisa per quanto riguarda i pronostici.
•PROMO JEY USO- Us Vs us, cousin Vs Cousin, family vs family: è così che Jey Uso descrve il prossimo scontro con Roman Reigns. Dopo aver detto a Corey Graves di non aver bisogno dell'intervistatore, Jey Uso ci tiene a farci rivivere il post match del Samoan Street Fight di settimana scorsa, quando, sorridente davanti al cugino, Roman Reigns cambiò totalmente espressione quando Jey si girò, guardandolo con uno sguardo satanico e, seppur sollecitato a presentarsi, Roman se ne sta seduto sul divano, con Paul Heyman che fa le veci dell'assistito e Paul dice che l'incontro faccia a faccia non avverrà quando vorrà Jey, bensì quando Roman ne avrà voglia ed, a detta del leggendario Mastermind, accadrà stanotte.
•PROMO- Dopo aver
rivissuto l'attacco perpetrato a Payback, King Corbin insulta il segmento di Matt Riddle quando,
settimana scorsa, ci mostrò tutte le situazioni ed i modi per dire "Bro".
•CONNOR'S CURE- In onore del piccolo
compianto Connor "THE CRUSHER"
Michalek (scomparso in seguito
ad una dura lotta contro il neuroblastoma nel 2014 dopo esser diventato amico
del proprio idolo Daniel Brayn durante le Road To Wrestlemania, la cui trentesima
edizione l'ha visto cantare "YES" in prima fila), come ben sappiamo,
è stata istituita una campagna di cure contro i ragazzi affetti dal cancro;
oggi vediamo una nostra vecchia conoscenza del 2017, ovvero Lance "THE TUMORNATOR"
che, affetto da una grave malattia, 3 anni fa decise di trasformare la parola
"TERMINATOR" in "TUMORNATUR", traducibile come il
distruttore del tumore. Lance ci parla delle numerose tappe raggiunte da tutti
i ragazzi della Conor's Cure, invitandoci a
donare sul sito ufficiale della campagna. Segue il link: https://www.v.org/connor/.
•KING CORBIN VS MATT RIDDLE (3,75/5)- Ancora capitolo della
faida che, fin dal debutto dell'Original Bro a Smackdown, va avanti senza
sembrar fermarsi fino ad un convincente finale.
•Si comincia subito a
mille grazie agli attacchi a mano aperta del Bro,
autore di vari Jebs, uno Shoot Kick ed una Clothesline dall'interno
all'esterni del ring, dove, grazie a due soli Forearms, domina il Monarca, venendo poi prevalso dalla forza del
Re, evaso alla Kimura Lock con una Bodyslam, che gli consente di
ottenere le redini del match, prima di venir fatto vittima di un Pele Kick ed esser mandato oltre
il tavolo dei commentatori. Pausa pubblicitaria e Triangle Choke per Riddle, schiantato al tappeto
con una Powerbomb. Scontro senza
esclusione di colpi, con Riddle che, dopo esser
accasciato connette la Final Flash, seguita dalla
sequenza di mosse Comeback, ma c'è il kickout, controbattuto con una Rear Naked Choke, con Corbin che tramuta una Final Flash in Deep Six, ma ancora niente.
Niente End Of Days, ma c'è un Jeb,
controbattuto con un'altra Final
Flash, ma il Flothing Bro incontra la letale End Of Days. VINCITORE: KING CORBIN (SCHIENAMENTO). A fine match, Kayla Braxton intervista Riddle che, dopo aver detto
che perdere fa schifo, dice che starà qui fin quando Smackdown diventerà il Bro Show.
•PRESENTATION VIDEO- Nuovo video
della donna misteriosa che, dopo essersi truccata, scrive col rossetto la
parola "INTOCCABILE".
•ALEXA BLISS VS LACEY EVANS (1,5/5)- Match che, partito a
mille, si rivela quasi l'unica sbavatura in uno scorrevole dettato. La
psicologia è fondamentale, tanto quanto lo è il lottato che, nonostante
l'innegabile talento di ambo le atlete, si rivela alquanto scadente data
l'apparente poca alchimia tra le due. Lacey
Evans, da me sempre difesa a spada tratta, è da mesi diventata un'attrazione
prettamente fisica ed urlare "NASTY" per tutto l'incontro non è sufficiente, a
differenza delle risate del Fiend
risuonanti per il WWE Thunderdome. Pausa pubblicitaria e
Standing Moonsault della Sussy Southern Belle che, dopo un Moonsault, sente la musica
d'ingresso del Fiend, con la piccola Miss Bliss che si sveglia,
venendo, però, squalificata. Sister Abigail che non salva un brutto
match con un brutto finale. Sul titantron si vede il Fiend.
VINCITRICE: LACEY EVANS.
•PROMO ROMAN REIGNS- Risuona la theme del Big Dog che, dopo
aver incrociato lo sguardo di Alexa Bliss (che, posseduta, lo
guarda con un'attenzione maniacale), si dirige verso il quadrato. Paul Heyman comincia a parlare,
venendo subito interrotto dal secondino della divisione tag team. Roman dice la
sua, rivelando che, se potesse, regalerebbe lo Universal Championship al cugino che, però,
non capisce la responsabilità dell'essere al top della compagnia, ma è metà di
uno dei tag team più vincenti di
sempre e la famiglia è fiera di ciò, ma essa dipende dal Big Dog, mai e poi mai
da Jey. Roman lascia il ring e
si dirige verso il backstage, con Jey che
dice "E se ti sbagliassi?" per poi elogiare Roman, ma l'unica domanda che gli
viene posta è se so tratti di Jey o
Jimmy, ma questo cambierà domenica, perché sarà riconosciuto come colui ad aver
battuto Roman Reigns per lo Universal Championship, Roman torna e c'è il
SUPER MAN PUNCH, con annesse urla ed, in preda a qualche lacrima, grida al
cugino che non sarà MAI Roman Reigns. Che finale di puntata.