REPORT WWE NXT 04/11/2020

04.11.2020

•DAKOTA KAI VS EMBER MOON (4/5)- L'opener della serata inizia con le tipiche fasi iniziali all'insegna delle mosse concatenate, stavolta più tecniche del solito grazie alle varie sottomissioni ad opera di ambo le atlete, con Dakota Kai che, istigata all'offensiva, sfocia nell'irresponsabilità ed incassa varie manovre d'impatto da parte dell'avversaria, mandata ad impattare con la spalla contro il paletto di sostegno del ring e, così facendo, la neozelandese punta il proprio mirino immaginario sull'arto superiore dell'atleta, chiusa in varie prese di sottomissione quali l'Inverted Jujigatame, poi tramutata in Sit Out Powerbomb, seguita da un Forearm ed un Big Boot diretto alle tempie di una Dakota tramortita sull'apron ring, fuori dal quale, incassa un velocissimo Tope Suicida, la cui seconda ripetizione va a vuoto; pausa pubblicitaria e Spinebuster della Moon, autrice di una Diving Double Knee Facebreaker, prima d'invitare l'avversaria a darle uno schiaffo, utilizzandolo per chiuderla in una Crossface, seguito da una serie di roll-ups, culminata con la Fujiwara Armbar ad opera dell'ex-Team Kick, ma Ember raggiunge la corda più bassa e forza il rope break. Mind games della ragazza proveniente dall'Oceania, vittima di una serie di schiaffi, Forearms ed Elbows, controbattuti con un Punt Kick e la letale GTK. VINCITRICE: DAKOTA KAI (SCHIENAMENTO).

•INTERVISTA- Cameron Grimes viene intervistato nel backstage, venendo chiamato sul ring dallo stesso arbitro che, nell'Haunted House Of Terror, divenne uno zombie. 

•CAMERON GRIMES VS KUSHIDA (3,5/5)- Match tra due degli atleti più in forma della divisone maschile del giovane roster giallo-nero, con Grimes che, ancora traumatizzato dal match con Lumis, cerca di evitare lo scontro fisico con il tecnico avversario, il quale chiude subito l'ex-TNA in una Double Wrist Lock, seguita dall'Hiptoss tramutata in Cross Armbreaker ai dani di un Cameron Grimes urlante dal dolore provocato da Kushida alle braccia dell'ex-Trevor Lee, vittima della combo di Arm Trapped Bulldog e basement Missile Dropkick, mentre ecco chiusa una nuova Double Wrist Lock, controbattuta con vari Forearms diretti alla spina dorsale ed una Flapjack con caduta sulle corde. Pausa pubblicitaria ed Handspring Back Elbow ad opera di Kushida, andato a segno con la sequenza di mosse Comeback, seguita da un Handspring Kick ed un Diving Crossbody, controbattuti con la combo di Superman Forearm e SitOut Powerbomb, risposta con la Diving Hoverboard Lock, con Grimes che va per ben due volte a colpire l'arbitro, che non può sanzionare la vittoria in favore del nipponico per sottomissione. Cameron va a segno con la sua Collision Course, ma niente schienamento ed ecco arrivare l'arbitro zombie, così Grimes va in paranoia e cede alla Hoverboard Lock. VINCITORE: KUSHIDA (SOTTOMISSIONE).

•THE FURY & THE FURRY VS EVER-RISE (sv)- Numerose manovre combinate ad opera di Maverick e Dain, finalmente quasi a favore della fantastica theme song scelta dal partner, dominato dagli Ever-Rise, con in particolare Chase Parker che, evidentemente spinto dalle insopportabili urla di Matt Martel, domina il piccolo britannico. Vediamo arrivare nel parcheggio Pat McAfee, Pete Dunne, Oney Lorcan & Danny Burch, tutti sorridenti tranne il Bruiserwieght, invitato a sorridere dall'improvvisato cameraman Pat McAfee, i cui sgherri demoliscono la coppia britannica, con Maverick colpito da vari Stomps al volto per mano dell'ex-NXT UK Champion, mentre Dain incassa l'Assisted DDT dei campioni di coppia.

•PROMO- Pat McAfee prende in mano la situazione, dicendo al CWC come sul ring si trovino i 4 migliori wrestlers che questo business abbia mai visto e che mai vedrà, i re di questo brand, a differenza dell'Undisputed era di cui, proprio adesso, si terrà la cerimonia di ritiro e seppellimento. Pete Dunne dice che, se c'è una cosa che Pete Dunne ha imparato da Roderick Strong, è girare alle spalle alle persone giuste ed è proprio ciò che è accaduto settimana scorsa a spese di Kyle O'Reilly, che ha interrotto definitivamente l'ascesa dell'UE, che più volte ha oscurato la luce di Lorcan & Burch, da 30 anni in questo business e sempre messi da parte prima di due settimane fa, quando sono diventati campioni di coppia di NXT, in quello che è il regno che onorerà il passato ed imbraccerà il futuro; la cosa ideale per onorare il passato è ovviamente bruciare la bandiera dell'Undisputed Era in un cassonetto dell'immondizia. Nel parcheggio, il gruppo viene raggiunto da Killian Dain, ma un arrabbiatissimo Stallion Pete decide bene di schiacciare la sua testa tra la portiere della macchina di McAfee con un sonoro calcione, con Pat che, reagendo, assomiglia molto ad una modella. 

•GARGANO WAY- Si arriva in casa Gargano, con Scream che lo chiama dicendogli di essere in casa e Johnny lo sa benissimo, proprio perché si trova accanto a lui per giocare con le ruote, che Johnny tipicamente ama.

•TONI STORM VS SHOTZI BLACKHEART (4/5)- Shotzi va subito a muso duro con l'avversaria, la quale domina la ragazza dai capelli verdi con un Atomic Drop ed un Running Big Boot, controbattuto dall'avversaria con la combo di Roundhouse Kick e fallimentare tentativo di manovra in Springboard, a vuoto per un carambolesca scivolata sulle corde che, però, non le impedisce di andare a segno con uno Step Up Enzeguiri Kick ed un Double Leg Drop, seguito da una fallita Senton all'angolo, controbattuta con un Running Hip Attack sempre contro il turnbuckle, ma nonostante la buona riuscita della manovra, Shotzi esce dal successivo schienamento; contesa amichevole divenuta competizione fino all'ultimo sangue, dove, a dominare, è la neozelandese, autrice di un Butterfly Suplex; pausa pubblicitaria ed Irish Whip della Storm, vittima dell'Inverted Sling Blade, seguito dalla Senton, controbattuta con la sua serie di due German Suplexes, il cui secondo in modalità bridging, ma lo schienamento non va a buon fine e Toni tenta la Storm Zero, risposta con un Saito Suplex, con l'ex-campionessa di NXT UK che va vicinissima alla vittoria con uno stordente Headbutt. Toni si dirige verso il turnbuckle più alto, ma incassa numerosi Forearms, per poi finire a bordo ring insieme alla Blackheart, la quale viene distratta da un'interferenza via satellite di Candice LeRae, che concede la vittoria alla Storm tramite O'Connor Roll. VINCITRICE: TONI STORM (SCHIENAMENTO). Dopo la campanella, Candice distrugge il carro armato di Shotzi, che urla dalla disperazione.

•TONI STORM VS SHOTZI BLACKHEART (4/5)- Shotzi va subito a muso duro con l'avversaria, la quale domina la ragazza dai capelli verdi con un Atomic Drop ed un Running Big Boot, controbattuto dall'avversaria con la combo di Roundhouse Kick e fallimentare tentativo di manovra in Springboard, a vuoto per un carambolesca scivolata sulle corde che, però, non le impedisce di andare a segno con uno Step Up Enzeguiri Kick ed un Double Leg Drop, seguito da una fallita Senton all'angolo, controbattuta con un Running Hip Attack sempre contro il turnbuckle, ma nonostante la buona riuscita della manovra, Shotzi esce dal successivo schienamento; contesa amichevole divenuta competizione fino all'ultimo sangue, dove, a dominare, è la neozelandese, autrice di un Butterfly Suplex; pausa pubblicitaria ed Irish Whip della Storm, vittima dell'Inverted Sling Blade, seguito dalla Senton, controbattuta con la sua serie di due German Suplexes, il cui secondo in modalità bridging, ma lo schienamento non va a buon fine e Toni tenta la Storm Zero, risposta con un Saito Suplex, con l'ex-campionessa di NXT UK che va vicinissima alla vittoria con uno stordente Headbutt. Toni si dirige verso il turnbuckle più alto, ma incassa numerosi Forearms, per poi finire a bordo ring insieme alla Blackheart, la quale viene distratta da un'interferenza via satellite di Candice LeRae, che concede la vittoria alla Storm tramite O'Connor Roll. VINCITRICE: TONI STORM (SCHIENAMENTO). Dopo la campanella, Candice distrugge il carro armato di Shotzi, che urla dalla disperazione.

•TOMMASO CIAMPA VS VELVETEEN DREAM (3,5/5)- Nuovo capitolo della faida trai due che, come i precedenti, vede Tommaso Ciampa puntare all'ingessato braccio sinistro del Velveteen Dream, colpito anche con un Running Knee a bordo ring, dove cercadi di rifugiarsi in numerose occasioni, venendo, però, sempre raggiunto dal Sicilian Psycopatch, che sbatte aggressivamente il braccio dell'avversario sul tavolo dei commentatori ed il Dream, di tutta risposta, tenta il ritorno nel backstage, ma Ciampa non ci sta e va a segno con la combo di German Suplex e Sliding Knee, seguito da uno Stomp diretto al braccio oramai disintegrato del Velveteen Dream; pausa pubblicitaria e l'ex-Tough Enough riesce a prendere il controllo cavando gli occhi dell'avversario, per poi farlo oggetto di una Spinebuster, controbattuta con la sequenza di mosse Comeback ed un Superplex, ma lo schienamento non giunge al 3 e Ciampa si dispera. I due lottatori, esausti, tentano attacchi al tappeto e Dream, dopo aver fallito la Dream Valley Driver, connette uno Slingshot Plancha, per poi portare una sedia d'acciaio per distrarre l'arbitro e connette un'irregolare Double Axe Handle, ma è Dream Over dopo lo StepUp Knee a mezz'aria e la combo di Willow's Belle e Fairytale Ending. VINCITORE: TOMMASO CIAMPA (SCHIENAMENTO). 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia