REPORT WWE NXT 11/11/2020

11.11.2020

•JOHNNY GARGANO WHEEL CHALLENGE- Sul ring, Johnny Gargano implora ed esige rispetto da parte del pubblico del Capitol Wrestling Center nei confronti della sua cara amica, la ruota della fortuna, la quale decreterà il primo sfidante di Johnny Wrestling, che vincerà per la prima volta una difesa titolata in singolo: i nomi sono tanti...da Pete Dunne a Tommaso Ciampa, ma ecco che "stranamente" esce Leon Ruff, precedentemente scelto dall'ex-DIY.

•JOHNNY GARGANO VS LEON RUFF (NXT NORTH AMERICAN CHAMPIONSHIP) (3/5)- Opener titolato che inizia con un fallimentare tentativo d'offensiva ad opera dello sfidante, subito riempito di calci da Johnny TakeOver, che si permette il lusso di posare per la camera e fare un favore anche ai fotografi che, come noi, possono notare il netto vantaggio di Gargano, senza pronostici contro mattatore della contesa, scimmiottando Damian Priest presente nel pubblico, con Ruff che va vicino alla vittoria per School Boy Pin, controbattuto con un Lariat, ma tentando un Superkick, Johnny gabba nel Crucifixe Pin vincente. VINCITORE: LEON RUFF (SCHIENAMENTO). Leon Ruff è il nuovo campione Nord Americano, ma è troppo magro e la cintura gli cade. A fine match, Damian presta la sua macchina a Ruff, prima di placcare i bollenti animi di Gargano sbeffeggiandolo un pochino.

•SANTOS ESCOBAR VS JAKE ATLAS (NXT CRUISERWIGHT CHAMPIONSHIP) (3,5/5)- Seconda contesa titolata di fila che inizia con vari giochi di Escobar, intento a far pressione sulla psicologia di Atlas, a segno con un Single Leg Dropkick, controbattuto con uno StepUp Enzeguiri Kick ad opera di un campione dei pesi leggeri dominante per tutto il primo frangente grazie a numerose varianti di Kick ed un'arzigogolata presa di sottomissione, tramutata in Crossface, seguita da una Knifedge Chop ed una Tilt A Whirl Facebreaker, con Atlas che, dopo aver subito per tutta la durata dell'incontro, riesce a sbarazzarsi con vari calci di EL Legado Del Fantasma, mentre Escobar, dopo aver incassato un Enzeguiri Kick, subisce una Springboard Blockbuster; pausa pubblicitaria e Super Hurracarrana di Escobar, a segno con la Frog Splash, prima di mandare Atlas a bordo ring, dove, raggiunto da Escobar, viene dominato, prima di vendicarsi con un Tope Suicida, controbattuto con il quasi letale StepUp Superkick, risposto con la combo di Penalty Kick e Standing Moonsault, seguita con la definitiva Legado. VINCITORE: SANTOS ESCOBAR (SCHIENAMENTO).

•XIA LI VS RAQUEL GONZALEZ- Dopo aver sfidato Raquel Gonzalez, Xia Li non si presenta sul ring, con la texana che, al posto della performer, attacca aggressivamente il manager Boa che, al termine del segmento, viene raggiunto da un inquietante anziano asiatico che, dopo aver consegnato la lettera al ragazzo, gli lascia un segno sulla mano. 

•TONI STORM VS CANDICE LERAE (3,5/5)- Primo match della divisione femminile in questa serata ad NXT che, iniziato con movimentate mosse concatenate, vede le due alternarsi i domini, con la neozelandese che riesce a racimolare il maggior numero di vantaggi rispetto all'avversaria, prima di venir sopraffatta dall'astuzia di quest'ultima grazie a delle Headlocks e grazie ad alcune manovre di strategia, controbattute dalla Storm con la sua sequenza di mosse Comeback, culminata con la fallimentare tentativo di Hip Attack contro i gradoni d'acciaio; pausa pubblicitaria e Quebrada a vuoto per la canadese, colpita da una stordente Headbutt, poi risposta con un Basement Superkick, dal cui kickout riesce ad uscire, mentre la vittoria arriva in seguito ad un roll-up irregolare. VINCITRICE: CANDICE LERAE (SCHIENAMENTO). A fine match, Toni attacca la LeRae, soccorsa dalla sua Scream, dominante anche su Shotzi Blackheart, rivelatasi dominata da Indi Hartwell.

•TIMOTHY THATCHER VS DEXTER LUMIS (2,75/5)- Dagli sguardi ai fatti, stavolta rappresentati dallo scontro tra il brutale Timothy Thatcher ed il sempre freddo Dexter Lumis; il match inizia in modo parecchio statico, ritmo mantenuto dai due per tutta la durata dell'incontro che, durato poco meno di un quarto d'ora, riesce ad evidenziare il confronto di stili: tra la tecnica e l'aggressività di Thatcher e la psicologia di Lumis, insofferente di varie manovre caratteristiche dell'avversario, vittima di una Spinebuster, prima di venir dominato nuovamente dall'insegnante della Thatch As Thatch Can School; pausa pubblicitaria e Butterfly Suplex ad opera di Timothy, il quale chiude l'ex-TNA in una Double Wrist Lock, controbattuta con la sequenza di mosse Comeback all'insegna del Catch Wrestling, messo da parte in favore della Swanton Bomb, mentre ecco arrivare un urlante Cameron Grimes, causa della vittoria per roll-up di Thatcher. VINCITORE: TIMOTHY THATCHER (SCHIENAMENTO). A fine match, Cameron attacca Lumis, mettendogli in testa una sacca e connettendo la Cave In.

•BACKSTAGE- Presentatosi davanti alla porta di William Regal, Johnny Gargano dice che il match contro Leon Ruff è stato uno scherzo ed il risultato dovrebbe essere cambiato, ma ciò non è possibile e Leon Ruff è il nuovo NXT North American Championship. 

•ONEY LORCAN & DANNY BURCH VS BREEZANGO (NXT TAG TEAM CHAMPIONSHIP) (3,75/5)- Il match, iniziato con un attacco dei campioni prima del suono della campanella, viene inizialmente dominato dagli sfidanti che, imbestialiti per il modo in cui hanno perso i titoli qualche settimana fa, decidono di mettere in secondo piano la spettacolarità e far qualsiasi cosa serva per la vittoria, con Breeze che va a segno con manovre come lo Snap Suplex, prima d'incassare vari European Uppercuts di Oney Loracn, vittima di un Forearm all'angolo ad opera di Fandango, dominante su Danny Burch sotto le proteste di McAfee al tavolo di commento, dove Breeze, dopo aver rifilato un Superkick a Lorcan, lancia Burch. Pausa pubblicitaria e Rocket Launcher di Breeze sul britannico, vittima insieme al compagno della sequenza di mosse Comeback del ballerino, autore della prestazione della vita, culminata con una potenzialmente definitiva Broken Arrow, ma Burch forza il break, subendo un Superkick, prima d'evitare un Pescado grazie a Dunne, vittima di una manovra aerea di Fandango, autore di un'Avalanche Powerbomb grazie all'aiuto di Drake Maverick che, dopo una Senton su McAfee, permette la Last Dance, ma c'è il kickout, seguito da un Back Lariat di Dunne sull'ex-Rockstar Spud, impotente d'innanzi all'astuzia di Dunne, chiave della vittoria arrivata in seguito all'Assisted Spike DDT. VINCITORI: ONEY LORCAN & DANNY BURCH (SCHIENAMENTO). A fine match, Maverick tenta un attacco, venendo demolito dal Bruiserwight, autore dell'Ax Plex sul tavolo di commento, dove manda anche Fandango prima di demolire Breeze, vittima del Knee Strike di Pat.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia