REPORT WWE NXT 23/09/2020

23.09.2020

•NXT WOMEN'S CHAMPIONSHIP N.1 CONTENDER BATTLE ROYAL (2,5/5)- Cominciamo la serata con la preannunciata battle royal che, però, non vedrà coinvolta Tegan Nox a causa di un attacco perpetratole da Candice LeRae, sfogatasi sul precedentemente infortunato ginocchio; il caotico match vede come prima eliminata una ragazza del Performance Center, scaraventata a bordo ring da Rhea Ripley, la cui eliminazione viene seguita da quella di un'altra atleta del PC, eliminata da Raquel Gonzalez ed ecco ub'altra eliminazione ad opera della Ripley. Situazione tipica da battle royal che, dopo qualche eliminazione a spese di wrestlers poco rilevanti, assistiamo al primo momento da ricordare, con Kacy Catanzaro che si salva con una verticale ed un Crunch, per poi riuscire a salvarsi per ben due volte grazie alla barricata in plexiglass, nella seconda impresa aiutata dall'amica Kaiden Carter. Scambio di scortesie tra Gonzalez e Ripley, le quali si eliminano a vicenda, lasciando sul quadrato Dakota Kai, Shotzi Blackheary, Candice LeRae, Indi Hartwell e Kacy Catanzaro, che elimina Indi in seguito a vari screzzi, prima di venir eliminata dal Facewash della neozelandese. Ultime tre sul ring, Blackheart riesce a difendersi ed elimina Dakota, connettendo un Bulldog sulla canadese, vittima di uno StepUp Enzeguiri Kick, andando più volte vicina all'eliminazione, con le due che si trovano ambo in posizione poco sicura sull'apron ring prima e sui gradoni poi, dove, a vincere sarà Candice LeRae. VINCITRICE: CANDICE LERAE.

•INTERVISTA DAMIAN PRIEST- Venendo informato sulla difesa titolata di TakeOver contro Johnny Gargano, Damian Priest promette che batterà Austin Theory. 

•BACKSTAGE- Grazie ad un accurato studio, Fandango indice un torneo singolo, con un rappresentante per ogni team della categoria, in modo tale da determinare il team che andrà a sfidare i Breezango per i titoli di coppia.

•TOMMASO CIAMPA VS JAKE ATLAS (sv)- Sarà riuscito Jake Atlas a liberare tutta la rabbia acquisita nelle ultime settimane? Jake riesce a connettere varie manovre, tra cui la sequenza di mosse Comeback ed un Bycicle Punt Kick all'angolo, ma Willow's Belle, Modified Fairy Tale Ending ed il Sicilian Psycopath ha definitivamente l'ultima parola con l'1, 2 e 3 finale. VINCITORE: TOMMASO CIAMPA (SCHIENAMENTO).

•RODERICK STRONG & DANNY BURCH VS FABIAN AICHNER & RAUL MENDOZA- Inizio del mini torneo con lo scontro tra Strong ed Aichner, autore di varie manovre di potenza dalle manovre atletiche di Mendoza, vittima della sorprendentemente riuscita alchimia tra i due avversari, con Burch autore di una Enzeguiri Kick all'angolo, prima di venir distratto sulla terza corda e mandato al tappeto dal sudamericano. Pausa pubblicitaria e Wrist Lock del nostro connazionale sul britannico, vittima di un Backdrop, seguito da numerosi Stomps all'angolo per mano del membro del Legado Del Fantasma, autore di una Nerve Lock che, insieme al Sud tirolese, riesce a dominare, prima dell'ingresso di Strong che, tra Leg Lariat e Strong Slam, connette la sequenza di mosse Comeback sull'italiano, il quale connette una poderosa Spinebuster, seguita dal fallimentare tentativo di manovra combinata, con Mendoza che, dopo qualche colpo, viene fatto vittima della Tower Of London di Burch, mentre il Backbreaker Specialist connette il Single Leg Dropkick. VINCITORI: RODERICK STRONG & DANNY BURCH (SCHIENAMENTO).

•INTERVISTA AUSTIN THEORY- Intervistato da Sarah Schreiber, Austin Theory viene elogiato da Johnny Gargano, il quale gli dà vari consigli su come battere Damian Priest. 

•AUSTIN THEORY VS DAMIAN PRIEST (3/5)- Match di riscaldamento in vista di TakeOver per Priest; il match inizia con una Hammer Lock dell'Arcere, poi vittima di un Back Elbow, controbattuto con la medesima manovra in versione Jumping, seguito da uno Springboard Crossbody, inutile d'innanzi alla reazione dell'ex-EVOLVE Champion, autore di un Backdrop, in quella che sembra essere una performance fedele alle aspettative di Johnny Gargano, grazie anche alla combo di Lariat e Standing Moonsault, ma la ATL non va a segno e c'è la Flatliner, per poi evitare una possibile Springboard Back Senton, mandando Priest ad impattare con la zona intercostale contro l'apron ring. Pausa pubblicitaria e Dropkick di Theory, ma c'è il kickout e l'ex-Punishment Martinez viene chiuso in una Nerve Lock, riuscendo, grazie anche alla sequenza di mosse Comeback, a portare a casa una piacevole contesa in seguito alla Razor's Edge e la letale Reckoning. VINCITORE: DAMIAN PRIEST (SCHIENAMENTO). A fine match, nella sua tipica posa, Priest icassa un Superkick di Gargano, il quale scimmiotta l'arcere simulando il lancio di una freccia.

•VIDEO- Non capisco benissimo, ma viene mostrato un video criptico che "annuncia" il ritorno di un ex-NXT Champion, il segmento termina con la data 10 ottobre 2020.

•RIDGE HOLLAND VS ANTONIO DE LUCA (sv)- Holland, dopo varie prestazioni prive di risultato positivo, va a scontrarsi col nostro connazionale Mambo Italiano, in questo caso Antonio De Luca che, dopo aver connesso vari Forearms in corsa, incassa un poderoso Tackle, seguito da un Belly-to-Back Suplex, connesso con un successo anche nella seconda ripetizione, alla quale, segue un poderosissimo Headbutt, seguito da varie ripetizioni e la letale Northern Grit. VINCITORE: RIDGE HOLLAND (SCHIENAMENTO).

•INTERVISTA IO SHIRAI- Al confronto con Candice LeRae e Johnny Gargano, Io Shirai viene aiutata da Damian Priest. 

•NXT CHAMPIONSHIP N.1 CONTENDER GAUNTLET ELIMINATOR MATCH (3,5/5)- Si parte con lo scontro tra Kyle O'Reilly e Kushida, con questi che prova subito una Triangle Choke, rischiando, però, l'Inverted Knee Bar, in quello che, svoltosi al tappeto, si tratta di uno scontro di Wrestling tecnico al suo meglio, con O'Reilly che chiude l'avversario in una Back Wrist Lock, per poi connettere parzialmente la Knee Bar, ma il nipponico tocca la corda più bassa e forza il rope break, prima di ritornare al centro del quadrato, dove riesce a connettere un Basement Missil Dropkick, oltre ad un'Arm Sweep, prima di mettere a segno vari Forearms, risposti con la manifestazione del puro Striking, con lo scambio di scortesie che tiene interrotto dall'ingresso di Bronson Reed, fin da subito dominante grazie alla propria potenza fisica, emersa grazie ad una Double Fireman's carry, ma Kushida risponde con un Handspring Double Back Elbow, venendo chiuso in una Jujigatame dell'ex-ROH Champion, il quale chiude Reed nella Heel Hook, venendo poi intrappolato nell'Hoverboard Lock e vittima di una Senton del Thicc Boi che, andando per la Tsunami Splash, viene raggiunto dai due avversari, col giapponese che, dopo aver connesso un Double Kic, viene fatto oggetto della Dream Valley Driver che, insieme allo Tsunami, lo costringe alla resa, mentre ecco arrivare Timothy Thatcher. Tim subito fuori ring ed ecco sullo stage Cameron Grimes, subito autore di un Diving Crossbosy su Reed ed un Moonsault su Thatcher, mentre O'Reilly incassa un Penalty Kick, seguito da uno scambio a quattro, culminato con il Lariat ad opera di Reed. Il ring, divenuto lazzaretto, vede Bronson Reed come secondo eliminato in seguito alla Diving Knee Drop per mano del membro dell'UE, autore di un Ankle Lock sul Catch Wrestler, il quale tenta la Single Leg Boston Crab, ma ancora niente e c'è il Belly-to-belly ai danni di Grimes, poi vittima di un Enzeguiri Kick dell'ex-NXT Tag Team Champion, autore di un Ankle Lock mentre chiuso i una Rear Naked Choke, con tutti gli uomini sfiniti e sopraffatti dalla stanchezza, ma Thatcher riesce a connettere una Knife Edge Chop, evadendo ad un Backslide Pin, prima di venir vendicato dalla Cave In di Grimes, ma nonostante le esultanze, Kyle aveva il piede sulla corsa più bassa, per poi non sentire nessun colpo,riuscendo ad uscire dallo schienamento seguito dalla Collision Curse. Kyle attacca ogni parte del corpo ed, evitata la Cave in, porta a casa il match titolato grazie alla definitiva Heel Hook. VINCITORE: KYLE O' REILLY (SCHIENAMMENTO). A fine match, Kyle viene raggiunto dall'Undisputed Era e da Finn Balor. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia