REPORT WWE NXT 30/09/2020
•SHOTZI BLACKHEART VS
DAKOTA KAI (3,5/5)- Si comincia subito con la divisione femminile che, per
aprire la serata, viene rappresentata da due tra le migliori esponenti, ovvero Shotzi Blackheart e Dakota Kai; si comincia subito con
mosse e contromosse, con la ragazza dai capelli verdi autrice del primo game changer grazie al Double Leg Drop, seguito da un'Arm Breaker ed una Leg Trapped Shoulder Stretch che, nonostante
il dolore inflitto, non vieta alla neozelandese di evadere e di prendere il
sopravvento, grazie a manovre regolari o meno, ma in seguito ad ogni manovra
connessa dalla Kicker, la Blackheart esce dallo schienamento, per poi andare a vuoto
con la sua Senton a causa della Gonzalez, la quale permette
all'assistita di sfiorare la vittoria grazie ad un'Uranage Backbreaker. Pausa pubblicitaria e
sequenza di mosse Comeback della Punker, poi autrice di un Discus Forearm e la combo di StepUp Enzeguiri Kick e Senton, seguita dal quasi
letale Tiger Suplex, ma la Kai non demorde e le due
danno vita ad uno scambio di scortesie sull'apron
ring, dove, a prevalere è la Blackheart grazie ad uno spettacolare Sitout Shiranui, con raquel gonzalez che, dopo aver
attaccato Shotzi, viene colpita alle
spalle da Rhea Ripley, mentre Shotzi Blackheart la spunta grazie ad uno
School Boy Pin. VINCITRICE:
SHOTZI BLACKHEART (SCHIENAMENTO).
•CONFRONTO SANTOS
ESCOBAR/ISAIAH SCOTT- Intervista doppia per i due protagonisti, con Isaiah "Swerve" Scott che, alla
domanda riguardo il merito di questa title shot, ribadisce il fatto di
essere l'unico uomo ad aver schienato Escobar in tutta la WWE e di tutta la risposta, il Cruiserweight Champion dà al rivale del
parassita, di colui che trova sempre una scusa per aver una nuova opportunità,
stessa accusa perpetrata dallo stesso Scott, memore delle controversie dei
match valevoli per il titolo dei pesi leggeri, ma il leader di El Legado Del fantasma non ci sta
e ribadisce il proprio dominio da campione della divisione, riconfermandosi
tale quando sotterrerà Isaiah "Swerve" Scott.
•Video: Come in
precedenza accaduto, assistiamo ai video criptici dell'ex-NXT Champion che, domenica notte,
farà il suo ritorno riprendendosi ciò che gli spetta.
•INTERVISTA KYLE O'
REILLY- In vista dell'opportunità titolata di NXT TakeOver: XXXI, Kyle O'Reilly ci fa rivivere
brevemente la propria carriera, dicendo come l'Undisputed Era sia stata a miglior cosa mai capitatagli e di come,
dopo fantastici momenti vissuti con Finn Balor, l'Undisputed Era e tanti altri
grandi performers, domenica notte si farà
trovare pronto e conquisterà l'NXT Championship, nonostante il quale, rimarrà sempre legato all'Undisputed Era e questo, beh,
questo è INDISCUSSO.
•GARGANOS INTERVIEW-
Intervistati da Sarah Schreiber, la coppia Gargano si
dice serena per quanto riguarda l'infortunio di Tegan Nox provocato da Candice e dice che, dopo la
vittoria del mixed tag team match di stanotte,
diventerà la prima coppia sposata a detenere due titoli contemporaneamente.
•CAMERON GRIMES ?- È Grimes Time insieme Cameron Grimes, il quale si dice indignato per esser stato eliminato dal ridicolo Gauntlet Eliminator Match; lanciata la sfida, si presenta un jobber, chi è? Boh, Cave In, 1, 2, 3. Se ne presenta un altro, ma viene attaccato da Ridge Holland.
•CAMERON GRIMES VS RIDGE
HOLLAND (sv)- Ridge Holland parte subito con un Exploder Suplex, seguito da
numerosissimi Blows ed, in seguito ad
innumerevoli Stomps, perde il match in
favore dell'avversario per squalifica, risuona "Ring Walker", ma il vincitore non è
proprio Cameron Grimes. VINCITORE: CAMERON
GRIMES (SCHIENAMENTO).
•PROMO KUSHIDA- "Il nuovo Kushida è malvagio. TakeOver, arrivo. Andiamo!!"
•KUSHIDA VS TONY NESE
(2,5/5)- Contesa tra pesi leggeri, uno che ha scritto la propria storia nella
terra del Sol Levante ed un altro che ha cementificato il proprio addome
proprio a Stamford; il match inizia con un Buzzsaw Kick di Kushida, autore di vari calci,
prima di venir colpito alla gola irregolarmente ed in modalità Slingshot, ma il nipponico non ci
sta e manda l'avversario ad impattare con la spalla contro il paletto di
sostegno del ring, per poi connettere vari Shoot Kicks e ben due Arm Bulldogs, seguiti da vari Stomps diretti al volto e la
letale Hoverboar Lock. VINCITORE: KUSHIDA
(SOTTOMISSIONE). L'arena diventa viola ed il Velveteen Dream dice che le luci dei
riflettori saranno troppo abbaglianti per Kushida che, accecato, perderà in favore di Velveteen Dream.
•BACKSTAGE- Inveendo contro il personale, Cameron Grimes insulta anche Dexter Lumis.
•PROMO ADAM COLE- Dopo
aver ricordato il pluriennale dominio dell'Undisputed Era, Adam Cole
dice che la profezia è avverata: l'Undisputed Era ha conquistato tutto ciò che c'era da conquistare, per
poi dire che nulla nell'Undisputed Era non è mai cambiato
nulla, è la stessa Undisputed Era che ha vinto il
primo War Games, dunque Austin Theory, dopo aver insultato Kyle O'Reilly, dovrà vedersela con Adam Cole che, non salendo
sul ring, viene messo davanti ad un bivio e decide di salire sul quadrato.
•ADAM COLE VS AUSTIN
THEORY (3/5)- Dominio assoluto dell'ex-Ring Of Honor Champion, autore di un Punt Kick e di una Neckbreaker, con il calcione di
punta che, non connesso sul quadrato, va a segno all'esterno di esso, dove l'ex-EVOLVE Champion viene ripetutamente
sballottato per poi incassare un Enzeguiri Kick, seguito da una
dolorosa Sitted Neckbreaker sul ring. Austin tenta
di far perdere le staffe all'avversario col trashtalking, ma il Panama Guy dice
a Theory di aver sbagliato
persona ed aver sbagliato tempo, connettendo un Missile Dropkick, controbattuto con la
medesima manovra accompagnata dal rigoroso trashtalking. Pausa pubblicitaria e dominio di Theory, autore di uno Standing
Moonsault, ma ecco la sequenza di
mosse Comeback dell'ex-Bullet Club, autore
dell'ennesimo Punt Kick e dell'Ushigoroshi, ma Austin esce
sorprendentemente dallo schienamento, connettendo un Superkick alla nuca, ma la Blue Thunder Bomb non è sufficiente al
fine di portare a casa la vittoria ed i due danno vita ad uno scambio di
scortesie, interrotte dal Superkick di Cole, vincitore grazie alla letale combo di Shock The
System e Last Shot. VINCITORE: ADAM COLE
(SCHIENAMENTO).
•KAYDEN CARTER VS XIA LI (1/5)- Secondo match
femminile che non si avvicina qualitativamente al primo, con un iniziale
scontro di roll-ups che precede una contesa
che, da bocciare su tutta la linea, non riesce a mettere in mostra il pieno
potenziale delle due atlete, con la cinese che, dominante grazie a manovre
d'impatto, incassa un Superkick, grazie ad un mal
riuscito roll-up ad opera della Carter.
VINCITRICE: KAYDEN CARTER (SCHIENAMENTO). Se l'intento fosse quello di proporre
Xia Li come heel, beh, non ci son
riusciti.
•FINN BALOR/KYLE O'REILLY FACE TO FACE- Dopo una
sincera stretta di mano, i due sfidanti per il titolo del giovane roster giallo-nero cominciano
col dimostrare il rispetto reciproco, ma non siamo qui per questo. Shawn Michaels inizia col dire che, megli ultimi mesi, abbiamo
avuto l'opportunità di vedere il miglior Finn Balor di sempre, per poi
chiedere al Prince come si sia preparato per il più grande mistero nel mondo
del wrestling, Kyle O'Reilly che, domenica notte, si
paleserà da uomo senza l'Undisputed era perché non è di
questa che si tratta, bensì di solo Kyle O'Reilly che, rispondendo a
numerosi critici, dice di non essere niente comparato ad Adam Cole, Kyle ha le orecchie a
sventola che non combaciano neanche. O'Reilly è l'underdog? Ca**ata. Questa
domenica, il tag team specialist ce la farà di nuovo, con
Balor che, dopo aver detto
che l'avversario ha tutte le caratteristiche per diventare NXT Champion, se non che l'attuale
campione è FINN BALOR.
•DAMIAN PRIEST & IO
SHIRAI VS GARGANOS- Come iniziare? Le entrate di Priest e Shirai combaciano
perfettamente, per non parlare del'urlo di guerra ed il consecutivo attacco ai
danni dei Garganos; il match inizia con lo
scontro della controparte maschile, con Johnny che tenta di far pressione sulla
psicologia dell'avversario, vittima di un Big Boot e di
rumorosi colpi di Striking, seguiti dalla Side Walk Slam ed il tag, segno che anche la LeRae deve fare il proprio
ingresso nel quadrato, dove, a dominare, è parzialmente la nipponica,
stabilitasi mattatrice grazie alla combo di Flapjack e Low Dropkick, ma l'esecuzione della Double Knee Smash viene interrotta
da Gargano che, faccia a faccia con Shirai, incassa un Round Kick di Priest, autore di un Jumping European Uppercut, mentre la Shirai connette la Double Knee Smash su Candice, per poi connettere una
manovra aerea dall'interno al'esterno del ring grazie all'aiuto di Priest. Pausa pubblicitaria e
dominio dei Garganos, ma Candice esagera coi mins games ed incassa un German Suplex della nipponica,
spettatrice della sequenza di mosse Comeback del partner, a vuoto con la Razor's Edge e vittima di una STO ed
un Enzeguiri Kick di Gargano, fatto
oggetto dello Springboard Missile Dropkick della nipponica,
autrice della sequenza di mosse Comeback e della Crossface, interrotta da Johnny Gargano, sfuggito alla South Of Heaven di Priest, con la moglie che va a
vuoto con lo Springboard Moonsault ed incassa la Tiger Backbreaker, col marito che subisce
il Moonsault, venendo salcato dalla Reckoning grazie ad un Low Blow, fondamentale per la
letale Thunderstruck. VINCITORI: GARGANOS.
(SCHIENAMENTO). A fine match, la Poisoned connette una Backstabber sulla Shirai.
