REPORT WWE NXT SUPER TUESDAY 01/09/2020

02.09.2020

•EL LEGADO DEL FANTASMA VS BREEZANGO & ISAIAH "SWERVE" SCOTT- L'opener della serata vede la replica di un match già visto in precedenza, che, però, stavolta, inizia con la combo di Lip Frog Dropkick di Mendoza ed Assisted Somersault; tutti gli atleti si spostano a bordo ring, territorio nel quale, posizionano scale, tavoli e sedie, con El Legado Del Fantasma dominante, grazie anche all'azione all'interno del ring che vede, però, un cambio delle carte in tavola, infatti, Scott manda Mendoza contro una sedia tra i turnbuckle posizionata dallo stesso Raul, preso a colpi di coperchio del cassonetto, per poi essere vittima di un colpo di scala roteante di Fandango, il quale colpisce ogni membro della fazione avversaria, prima di connettere un Rocket Launcher su Breeze che, dato il posizionamento di Mendoza, funge da ghigliottina al fine di colpire l'avversario nelle parti basse con una testata e, nonostante l'House Call frontale di Scott con ghigliottina sul coperchio del cassonetto, Mendoza non demorde, uscendo dallo schienamento al conto di 2. Tutti i membri del match sono sul ring, con El Legado Del Fantasma bagnato dall'estintore di Breeze e, mentre la pausa pubblicitaria incombe, connettono uno spettacolare Triple Trash Compactor, issando Breeze alle corde e chiudendo la sua testa in un cassonetto, per poi colpirlo con un Triplo Dropkick, mentre Fandango viene mandato su un tavolo a bordo ring da Mendoza, sconfitto nello scontro di scortesie con Scott, poi vittima di un Suicide Dive del Cruiserweight Champion, aiutato dall'interferenza dell'Imperium che, avendo perso i propri titoli di coppia proprio per mano dei ballerini, sono in cerca di vendetta, prima di essere fatti di una Double Senton di Scott e fandango, saltati da un'altezza siderale, per poi tuffarsi dal tappeto con uno Spash insieme all'amico, entrambi vincitori grazie alla JML Driver di Isaiah "Swerve" Scott su Santos Escobar.

•CANDICE LERAE VS KACY CATANZARO- Prima del match del marito, sale sul ring la "nuova" Candice LeRae, la quale incrocerà le braccia con la Ninja Warrior Kacy Catanzaro; il match inizia con un tentativo di Weistlock ad opera del membro del Team Ninja che, colpita da una Back Elbow, connette una basilare Arm Drag, seguita da una Back Elbow ed un Hurracarrana ed, una volta fallita la Clothesline, incassa una Neckbreaker, seguita da una dolorosa Baseball Slide, controbattuta con un Leg Sweep ed un tentativo di roll-up, risposto con la sequenza di mosse Comeback per mano della canadese, vittima di vari Stomps all'angolo, nel quale, incassa la Discus Punch, seguita da un Rolling Double Senton, risposto con un arzigogolato Knockout Stomp. VINCITORE: CANDICE LERAE (SCHIENAMENTO). A fine match, la LeRae dice che, avendo sentito le parole di Tegan Nox, si dice invidiosa del rapporto che c'è tra le ragazze del Team Ninja, per poi dire di accettare la richiesta di dialogo posta dalla gallese.

•PROMO RHEA RIPLEY- Stanca del Robert Stone Brand e di Mercedes Martinez, Rhea Ripley sfida quest'ultima in uno Steel Cage match. 

•BRONSON REED VS TIMOTHY THATCHER- Nel match che, molto probabilmente, varrà lo status di N.1 CONTENDER al North American Championship detenuto da Damian Priest, incrociano le braccia Bronson Reed e Timothy Thatcher; il match inizia con una Modified Wrist Lock ad opera di Thatcher, subito vittima di uno Standing Takedown, seguito da una Side Headlock, controbattuta con una nuova Wrist Lock ed un European Uppercut, al quale, Reed risponde con una serie di Forearms diretti all'orecchio dell'avversario, messo al tappeto con un Body Block, al quale, segue un European Uppercut dell'ex-EVOLVE, vittima di un Forearm ed una pesantissima Senton dell'Aus-Zilla, dominante su tutta la linea grazie ad una Clothesline, prima di vedere il proprio braccio sinistro bersagliato, ma ha ancora il braccio destro, utilizzato per connettere un Discus Forearm, una Springboard Back Elbow Drop ed il suo Suicide Dive, prima di venir attaccato alle spalle da Austin Theory, il quale permette al Catch wrestler di connettere una Jujigatame e la letale Fujiwara Armbar. VINCITORE: TIOTHY THATCHER (SOTTOMISSIONE).

•PROMO MERCEDES MARTINEZ- Risponendo alla sfida di Rhea Ripley, Mercedes Martinez ufficializza lo Steel Cage match tra le due settimana prossima. 

•JOHNNY GARGANO VS TOMMASO CIAMPA VS ADAM COLE VS FINN BALOR (FATAL 4 WAY 60 MINUTE IRON MAN NXT CHAMPIONSHIP MATCH)- Il match forse dotato di più starpower in tutta la storia del giovane roster giallo-nero vede coinvolti Johnny Gargano, Tommaso Ciampa, Adam Cole e Finn Balor che, componenti del Mount Rushmore del brand, battaglieranno per conquistare il vacante NXT Championship, con la particolarità che ognuno degli atleti il seuddetto alloro; il match inizia con la ritirata di Johnny Wrestling, con ampa che fa subito Cole oggetto di un Big Boot, per poi colpire con vari Stomps Balor, autore di varie Chops, prima d'incassare una Back Elbow del Sicilian Psycopath, il quale mette fuori gioco l'irlandese e l'ex-tag team partner con una ginocchiata a testa sull'apron, per poi connettere altri due Running Knees a bordo ring, sotto il quale, va a cercare un oggetto contundente con cui colpire ol leader dell'UE, prima di venire interrotto dal Prince, vittima di una Chin Lock sul quadrato per mano di un Ciampa divenuto mattatore assoluto della contesa, pruma di subire la Back Elbow dell'ex-Bullet Club, autore di vari Big Boots e Chops sul più longevo NXT Champion, facendolo anche vittima del Basement Dropkick, seguito dal ritorno di Johnny TakeOver, il quale dice di non essersi di menticato dei loro trascorsi, colpendolo con una Neckbreaker, seguita da un Dropkick diretto alla nuca di Cole, evaso dal tentativo di sottomissione per mano di Gargano, dominante ad 8 minuti dal suono della campanella, prima di essere fatto vittima della sequenza di mosse Comeback di Cole, autore di una Headlock sul fondatore del Bullet Club, (del quale ha fatto parte in Ring Of Honor) oggetto di una Neckbreaker, controbattuta con la propria versione della sequenza di mosse Comeback, prima di concentrarsi su Tommaso Ciampa. Dopo la pausa pubblicitaria, ci troviamo a 45 minuti di distanza dalla fine del match, con nessun atleta a connettere neanche uno schienamento riuscito, in un'impresa tentata dall'All Heart No Soul che, evitata l'Ushigoroshi, incassa un Bycicle Punt Kick, seguito dalla seconda e riuscita ripetizione della prima manovra, ma niente e, pertanto, Adam tenta in modo fallimentare la Panama Sunrise, rischiando d'incassare la 1916, venendo salvato da Johnny Gargano con un Enzeguiri Kick, dpo il quale, connette un Superkick e, dopo aver messo a segno un Enzeguiri Kick su Tommaso Ciampa, viene fatto vittima di un poderoso e stordente Knee, con tutti e quattro gli atleti a terra, sotto l'apprezzamento del pubblico in visibilio, il quale ha l'opportunità di vedere quattro veterani a confronto, con Ciampa che connette la Tower Of Doom, venendo, però, colpito alle spalle da Gargano, ma nessuno schienamento va a buon fine mentre mancano 40 minuti e, non riuscito a portare a casa neanche un punto, Johnny va a segno con vari Shoulder Tackles all'angolo, prima d'incassare la Reverse 1916, seguita da uno Slingblade e la fallimentare combo di Shotgun e Coup De Grace, seguita dalla Fireman's Carry Brainbuster di Ciampa sullo stesso Balor, ma ancora niente, c'è il kickout, il quale, dopo aver toccato con le spalle l'ex-DIY, viene attaccato dai due ex-Bullet Club che tributano quei tempi con i Too Sweet e c'è un'apparente alleanza, ma il tutto finisce con un Coup De Grace di Balor su Cole, vittima del primo funzionale schienamento (BALOR 1), seguito dal tentativo d'isolamento sul quadrato,facendo i due DIY vittima dei propri Stomp e Gargano delle sue Chops ì, seguite dalla combo di Bodyslam e Running Elbow Drop, ma il Prince resta sul punteggio di 1 e chiude l'avversario in una Front Facelock, alla quale, segue una serie di numerosi Stomps sui due amici-nemici. Dopo la pausa pubblicitaria, è Ciampa a dominare, per poi tentare il Rocket Launcher con ghigliottina sulle corde dell'apron su Cole, ma venendo interrotto da Balor, connette su quest'ultimo la combo di Willow's Belle e Fairytale Ending, ma è Gargano a mette a segno il punto, portatosi al punteggio di 1 a 26 minuti dal termine del match (GARGANO 1), ma il karma lo colpisce e vede la propria Thunderstruck interrotta da Ciampa, vittima della combo di Bycicle Punt Kick e Shining Wizard, ma volendo mettere a segno la Last Shot, viene fatto vittima di uno Slingblade di Balor, prima di dare inizio al Superkick Party e far sorgere il sole a Panama City, con Gargano impotente d'innanzi al bagliore del sole di Cole (COLE 1), con Ciampa che, unico rimasto con niente in mano, connette un Forearm su Johnny, prima di connettere su esso e Cole una Double Willow's Belle, con il secondo oggetto della Fairytale Ending, la quale porta il risultato in totale pareggio (CIAMPA 1) a 22 minuti dalla fine. Gli atleti sono sul ring, senza riuscire neanche a restare in piedi senza l'aiuto delle corde e, ciò nonostante, si dà vita ad uno scambio tra tutti i contendenti, con Balor e Ciampa rimasta battagliare sul quadrato, a differenza degli altri due, stesi con un Superkick da ambo le parti, proprio come nel caso delle Clotheslines di Balor e Ciampa a 19 minuti dalla fine e Ciampa che fallisce numerosi schienamenti su Finn, vittima del Running Corner Basement Knee, connesso per ben due volte, prima di mandare Johnny Gargano ed Adam Cole contro il plexiglass, applaudend9 seduto sull'apron proprio come ai tempi dei DIY, venendo poi fatto vittima del Big Boot di Cole, il quale fallisce nel connettere la Panama Sunrise, riuscendo, però, a connettere un Superkick diretto al retro del ginocchio di Tommaso. Dopo la pausa pubblicitaria, ad 11 minuti dalla fine, vediamo le rumorose Chops di Balor su Ciampa, Cole e Gargano, sul quale, connette uno Snap Suplex, prima di far cadere malamente Ciampa sul ginocchio sinistro, bersagliato con una Single Leg Boston Crab, ma il proprietario di Goldie raggiunge la corda più bassa, forzando il rope break, per poi incassare la combo di Slingblade e Shotgun, prima di fallire il Coup De Grace, vedendo l'autore vittima di un Double Superkick di Cole e Gargano, con quest'ultimo che connette la medesima manovra proprio su Cole, vittima anche di un Suicide Dive, evitato dal Prince, poi vittima della Tornado DDT con base sull'apron. Nuova pausa pubblicitaria a 5 minuti dal termine e vediamo due Superkicks connessi da Cole che, dopo aver fallito la Last Shot, non cede alla GargaNO Escape, per poi venire salvato da Ciampa che colpisce tutti gli avversari senza fare sconti, connettendo anche un Suplex su Cole a bordo ring, prima d'incrociare le braccia con Gargano, vittma del Rocket Launcher con ghigliottina e lo schienamento potenzialmente finale viene interrotto d Cole prima e Balor poi, venendo quasi ingannato dall'Inside Cradle di Johnny, vittima di un colpo alla gola, mentre mancano solo 60 secondi e Ciampa tenta la super Brainbuster, venendo, però, fatto vittima del Coup De Grace (BALOR 2), quando potremmo avere un nuovo campione, ma c'è la Last Shot all'ultimissimo secondo (COLE 2). C'è confusione ed arriva William Regal, il quale sanziona un match titolato per settimana prossima tra i due ex-Bullet Club. VINCITORE: PAREGGIO (BALOR & COLE). •

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia