REPORT WWE 205 LIVE 07/08/2020

11.08.2020

•EVER-RISE VS MIKEY SPANDEX & MARQUIS CARTER- L'opener della serata vede sul quadrato un tag team match, coinvolgente la ben amalgamata coppia degli Ever-Rise ed il team composto da Mikey Spandex e Marquis Carter; il match inizia con lo scontro tra Mikey Spandex e Chase Parker, con quest'ultimo parzialmente in dominio durante le tipichae fasi iniziali del'incontro, complice anche i tag in rapida frequenza, contornati dalla rigorosa applicazione dell'ABC del wrestling, manifestatasi con la risposta tramite un Back Suplex alla combo di Powerslam e Splash di Spandex, in seguito ai quali, gli ex-Chikara si danno l'ennesimo cambio, seguito da 3 Falling Elbows di Martel, il quale, in seguito all'hot tag per mano di Spandex, è vittima della sequenza di mosse Comeback di Carter, successivamente oggetto della combo di Knee Backbreaker e Kick, seguito dalla combo di Leg Sweep ed Assisted Diving Elbow Drop, in seguito alla quale, i canadesi portano a casa la vittoria con l'Assisted Knee Facebreaker. VINCITORI: EVER-RISE (SCHIENAMENTO).

•TONY NESE VS DANNY BURCH- Il main event della serata, invece, è un singles match che vede coinvolti Tony Nese e Danny Burch; il match inizia con le tipiche fasi iniziali di studio all'insegna delle mosse concatenate, con Burch vicino a connettere una Single Leg Boston Crab, infranta sul nascere da Nese grazie al raggiungimento della corda più bassa, la quale, forza il Rope Break chiamato da Drake Wuertz e rispettato dal britannico, il quale, imposta il combattimento sulla lotta a terra e le sottomissioni basiche, ma appena tenta una Jujigatame, c'è un nuovo Rope Break, in seguito al quale, al limite della regolarità, il Premiere Athlete connette il primo Game Changer grazie ad uno Shoulder Tackle all'angolo, seguito da un Back Elbow ed una serie di calci e ginocchiate, culminata con una Legsweep ed un fallimentare schienamento, dopo il quale, Tony decide di passare alla Headlock che, dopo essere stata neutralizzata da Burch, porta quest'ultimo a vincere lo scontro di Shoulder Block, seguito da una Legsweep, arrivata a causa della Lip Frog dell'ex Cruiserweight Champion, seguita da una nuova Headlock dell lottatore proveniente dal vecchio continente che, mandato contro le corde con un'Irish Whip, vince nuovamente lo scontro di Shoulder Block, contrattaccato da Nese con un Back Suplex, alla quale, segue una Jawbreaker di Danny, risposta con due colpi irregolari alla gola per opera dell'ex ICW che, dopo lo Springboard Moonsault, non può niente per lo schienamento, data la presenza del piede sinistro di Burch sotto la corda più bassa e, pertanto, ricorre alla Weist Lock al tappeto. Dopo non poche difficoltà, l'amico di Oney Lorcan eesce dalla presa, prima di connettere la sequenza di mosse Comeback, seguita da uno scambio di cortesie, vinto dalla poderosa combo di due Spin Kicks di Nese, il quale, però, va a vuoto col 450° Splash e Burch viene incitato dall'amico che viene sorprendentemente attaccato dal ritornante Ariya Daivari. Danny Burch va a controllare l'amico e Nese, dopo qualche esitazione, lo attacca, ma viene fatto oggetto della violentissima Headbutt dell'Enforcer che, dopo avere mandato l'avversario ad impattare contro i gradoni d'acciaio, chiude la contesa con la London Bridge. VINCITORE: DANNY BURCH (SCHIENAMENTO).

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia