REPORT WWE FRIDAY NIGHT SMACKDOWN 31/07/2020
•SMACKDOWN PROMO- La
puntata sia apre con i promo dei protagonisti della serata, come Bayley, Nikki Cross, Big E,
The Miz, Lacey Evans, Naomi, Gran Metalik ed Aj Styles.
•FIREFLY FUN HOUSE MATCH-
Lo show adatto ad adulti e bambini è arrivato e, stavolta, si apre in tema Swamp Fight, con Bray che dichiara di non
aver voluto far del male a Braun,
solo aiutarlo, perché voleva condividere con Braun il
gioco di quest'ultimo. YOWIE WOWIE!!!
•GRAN METALIK VS AJ
STYLES (INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP)- L'opener della serata vede il titolo secondario dello Show blu in
palio, infatti, Gran Metalik tenterà l'assalto al
titolo di campione intercontinentale attualmente detenuto da Aj Styles; il match inizia con le
tipiche fasi iniziali all'insegna delle mosse concatenate dominate a parti
alterne, ma è il Phenomenal 1 a connettere il primo
Game Changer, tramutando un Strength Test in un suo spietato
attacco all'insegna delle manovre dirette alla schiena dell'avversario, il
quale, è messo ai ferri corti con manovre del calibro di Backbreakers e Standing Suplexes, senza trascurare la
Super Irish Whip contro il turnbuckle, ma riesce a scappare
dalla Styles Clash, reagendo, prima di
essere vittima di un irregolare colpo alla gola, al quale, risponde con la
rigorosa applicazione della conoscenza della funambolica Lucha Libre, impotente
d'innanzi all'esperienza internazionale del campione che, presosi troppo tempo,
incassa una Hurracarrana a bordo ring. Dopo la
pausa pubblicitaria, vediamo Gran Metalik fallire una manovra aerea, il cui compimento è interrotto
dal P1, il quale, però, è vittima di un Diving Crossbody, per poi impedire un Rocket Launcher del messicano, al
quale, risponde con calci diretti alla zona addominale ed alle gambe del King of the Ropes, la cui gamba sinistra
è messa a repentaglio da varie Leg DDT
e Leg Knee Drop, seguita da una Single Leg Boston Crab, ma le corde son vicine
e Metalik costringe l'arbitro Jessika Carr a chiamare il Rope Break, per poi mostrare
tutte le propriè abilità con una Tornado
DDT, ma lo schienamento è ancora prematuro e,
perciò, va a segno col tipico Missil Dropkick, ma ancora niente ed,
anzi, incassa il Phenomenal Blitz, seguito dal
fallimentare tentativo di Phenomenal Forearm, in seguito al quale, Metalik va a segno con uno StepUp Enzeguiri Kick, ma tentando una nuova
manovra aera, riceve uno Shoulder Tackle alla gamba,
seguito dalla Calf Crasher, d'innanzi alla quale, Metalik non può che cedere.
VINCITORE: AJ STYLES (SOTTOMISSIONE). A fine match, Aj Styles connette la Styles Clash su Lince Dorado
•PROMO JEFF HARDY- Sul
ring, si presenta Jeff Hardy che, felice della
vittoria ai danni di Sheamus, vuole condividere la
propria felicità con un fiero WWE Universe che, però, passa ai fischi all'udire delle theme song di King Corbin, il quale, insulta in
diversi modi il Re che parla della schifosa vita di Brother Nero, degli scalzi
piedi di Matt Riddle e dell'imminente
scontro con Drew Gulak e quest'ultimo lo
attacca alle spalle.
•DREW GULAK VS KING
CORBIN- Il match inizia col dominio del tecnico Drew Gulak che, tramite varie
prese di sottomissione dirette agli arti del Monarca, riesce a tenere a bada
quest'ultimo che subisce anche manovre come Chops,
prima di reagire con un poderoso pugno destro, al quale, aggiunge una presa di
sottomissione diretta alla testa, per poi connettere una variante della Spinebuster e chiudere il Submission Specialist nella Single Leg Boston Crab, ma Drew tiene fede al
proprio soprannome, ribaltando il tutto in un tributo al compagno ed allievo
Daniel Bryan, con la Yes Lock, ma Corbin forza il rope break ed è messo al
tappeto da un serie di 3 Dropkicks ed una Diving Clothesline, alla quale, risponde
con la Deep Six, ma è distratto
dall'arrivo del rivale, Matt Riddle, il quale, permette all'ex CZW di andare vicino alla
vittoria, ma l'ex Lonewolf porta a casa la
vittoria, finendo i giorni di Gulak con
l' End Of Days. VINCITORE: KING CORBIN
(SCHIENAMENTO). A fine match, l'Original Bro connette la Final Flash sul Re che viene
salvato dal nuovo alleato, Chad Gable.
•BIG E VS THE MIZ- Privo
dei compagni, Big E è chiamato alla prova del nove in singolo, prova
rappresentata da The Miz, sua vecchia conoscenza
nella divisione Tag Team; il match inizia
con le tipiche fasi iniziali dominate dal ben più corpulento Big E che chiama a
sé il pubblico del Performance Center che, però, può ben poco d'innanzi
all'astuzia dell'Awesome One che, in seguito ad una
minima reazione, è chiuso nell'Abdominal Stretch e, dopo esser stato liberato schiaffeggia
l'avversario, il quale, pertanto, manda Miz ad
impattare ripetutamente contro la barriera di plexiglass, per poi essere
colpito allo stomaco da un calcio di Morrison che permette il compimento della
Baseball Slide della Star di Hollywood che, una volta riportato il Mastro
Fornaio sul quadrato, colpisce quest'ultimo con una Double Axe Handle, ma lo schienamento è ancora prematuro e
viene fatto oggetto di diverse varianti di Clothesline sull'apron
ring, territorio nel quale, riesce ad evitare il Running splash. Dopo la pausa
pubblicitaria vediamo Big E chiuso in una Sleeper Hold, a causa della quale,
sembra privo di sensi, ma si libera per ben due volte, prima di essere vittima
di un Big Boot di un ormai
dominante The Miz, il quale, talmente
fiducioso nella sua vittoria, si concede trashtalking e sfottò, ma l'otto volte campione non ci sta e connette
la sequenza di mosse Comeback, alla quale, il Grand Slam Champion risponde con una Snap DDT, seguita dalla
serie di calci ed un Dropkick diretto alla gamba
dell'ex NXT Champion, gamba bersagliata dal
Magnifico che, nella serie di Running Knees, è vittima della STO,
ma evita l'Apron Spear e, distraendo Charles
Robinson, permette all'amico di colpire l'ex FCW con un Enzeguiri Kick che precede la Skull Crushing Finale che, però, non
gli consente di portare a casa la vittoria, proprio come non arriva con la
Figure 4 Leg Lock, dato che, nonostante
l'interevento dello Sciamano Della Sensualità, l'Alpha Unicorn arriva alle corde,
prima di rischiare d'incassare un Superkick di Morrison che, stancando l'ufficiale, porta quest'ultimo
a mandare John nel backstage, non potendo liberare Miz dalla letale Over the Shoulder Single Leg Boston Crab. VINCITORE: BIG
E (SOTTOMISSIONE).
•NAOMI VS LACEY EVANS- In
seguito all'accesa rivalità delle ultime settimane, Naomi e Lacey Evans incroceranno le
braccia una volta per tutte; il match inizia con il tentativo da parte della Evans di legare le
lunghe treccine di Naomi alle corde, ma dopo essere stata respinta, deve
ricorrere alla sostanza, manifestatasi con una poderosa Powerbomb, seguita da colpi alla
faccia, con anche Face Buster e la sua irregolare Abdominal Stretch con leva sul
paletto di sostegno del ring e, durante l'attacco, manda un messaggio ai fan
dell'avversaria, prendendo in giro il trend del #NaomiDeservesBetter, non permettendo all'avversaria alcun tipo di reazione né
all'interno, né all'esterno del ring, prima di essere vittima di due calci
sull'apron ring ed una più o meno
riuscita Super SunSet Bomb, ma lo schienamento è ancora prematuro e,
pertanto, tenta un Running Bulldog, ma tutto ciò che ha sono i capelli
legati alla terza corda e, dopo essere sfuggita al Women's Right, porta a casa
la vittoria con un Crucifixe Pin. VINCITRICE: NAOMI
(SCHIENAMENTO).
•OTIS & MANDY RETURN-
Nel backstage, Otis e Mandy Rose concordano un
appuntamento e, mentre Otis se ne va, arriva lo
scheletro nell'armadio della sua peach, Sonya Deville, la quale, attacca
ferocemente l'avversaria, tagliandole, ciocca dopo ciocca, parte della sua
lunga e bionda chioma della rivale, prima di volerla rasare completamente,
venendo fermata da vari arbitri ed un produttore della WWE.
•NIKKI CROSS VS BAYLEY
(SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP)- Il momento del main event è finalmente arrivato
e, stavolta,vede Bayley difendere il proprio
titolo di campionessa dello Show blu dal nuovo assalto di Nikki Cross; il match
inizia con una serie di Forearms da ambe le parti, ma, a
dominare per prima, è la caffeinomane a suon di Dropkick, Rocket Launcher e Lou Thesz Press, prima di
connettere una Baseball Slide dall'esterno all'interno del ring, nel quale, è
vittima di un Leg Drop diretto al collo ed una
serie di irregolari colpi all'angolo, zona nella quale, a dirigere l'orchestra,
è la scozzese che connette anche un Diving Crossbody a bordo ring. Dopo la
pausa pubblicitaria, a dominare, è l'esuberanza di Bayley Dos Straps che, con colpi
all'angolo e Back Suplex, sembra avere la
cintura in cassaforte, prima di essere vittima di una serie di due colpi alla
gola, due colpi all'addome, un Dropkick ed un
Crossbody, ma lo schienamento è troppo prematuro e,
pertanto, la Cross connette una Tornado DDT, una Backbreaker sull'apron, per
poi raccogliere il tira pugni lanciato dalla Boss all'amica, la quale, è fatta
oggetto di un Backdrop, ma esce dallo schienamento al conto di 2 e manda
la gola dell'avversaria ad impattare contro le corde, per poi scimmiottarla sul
tavolo dei commentatori, sul quale, viene schiantata dalla scozzese che, dopo
aver prevalso a bordo ring, connette un Diving Crossbody all'interno del
quadrato, nel quale, le due avversarie danno vita ad uno scambio di roll-up, ma, a spuntarla, è
l'ex Huggable One con la No Hugs Just Pain. VINCITRICE: BAYLEY
(SCHIENAMENTO). A fine match, memore
della presenza di Alexa Bliss nelle vesti di Sister Abigail nella Wyatt Swap Fight, chiude la povera Miss Bliss nella sua letale Mandible Claw.