REPORT WWE MONDAY NIGHT RAW 18/05/2020
•INTERVISTA RANDY ORTON- Lo show si apre con l'intervistatrice Charly Caruso che, sul ring, parlando di una delle più accese faide della WWE negli ultimi anni, chiama a sé uno dei due protagonisti, la vipera Randy Orton; la corteggiata da Angel Garza chiede a Randy di spiegare il motivo dell'imminente match a Backlash che vedrà quest'ultimo contrapposto alla Rated-R Superstar nell'ultimo capitolo della rivalità. The Apex Predator ci spiega che WWE è l'acronimo di World WRESTLING Entertainment e del fatto che il loro incontro di Wrestlemania 36 non fosse un vero match di Wrestling, bensì un match d'intrattenimento, ma Edge (a parere di Orton), come Wrestler non raggiunge minimamente il livello del rivale che dichiara di non aver bisogno di sedie, tavoli, scale ed altri oggetti contundenti per battere Edge ed, allo stesso modo, di non aver bisogno di alzarsi da terra per 10 secondi. Ma poi arriva il diretto interpellato che ne ha sentite fin troppe ed ammette che Randy, l'ultima settimana, abbia detto tante verità, ma, anche, che il predatore supremo stia giocando una partita a scacchi, che alla vipera importi solo di giocare con un sorrisino sul viso per prendere il suo regolare e prestigioso stipendio, Edge aggiunge che quello del Wrestler, per il figlio di Bob Orton, sia solo un piano di riserva, che lui non abbia mai sognato di essere un campione mondiale, l'opportunista definitivo rigira il coltello nella piaga ribadendo la vittoria del titolo intercontinentale a Vengeance 2004, proprio ai danni dell'ex Tag Team Partner; Randy Orton è diverso da tutte le persone nello spogliatoio, ma solo perché egli non ha mai veramente voluto tutto questo. EDGE VS RANDY ORTON, 14 GIUGNO, BACKLASH.
•PROMO SETH ROLLINS- Dopo aver portato Murphy a fare un giretto Murphy, il Messia del lunedì sera, si presenta sul ring in vesti eleganti ed, appena arrivati sul quadrato, il Messia ed il discepolo prediletto si abbandonano ad un romantico e sincero abbraccio. L'ennesima crisi di onnipotenza dell'ex architetto del ring si manifesta con un promo riguardante una specie di resurrezione: dalla sconfitta a Money In The Bank da Drew McIntyre al ritorno alla normalità grazie ad un uomo in particolare, Rey Mysterio, parla del fatto che molte persone abbiano descritto l'atto maniacale del Messia come il risarcimento di un debito, una punizione per mancata fedeltà, ma, a detta del fautore del massacro, è stato un qualcosa di spiacevole e necessario, un sacrificio per il bene comune, un qualcosa di necessario per l'ascesa da leader di Rollins, ruolo a cui è destinato; approfitta dello spazio donatogli per parlare direttamente con MR 619 e dirgli che prima o poi si accorgerà di tutto, e dice "YOU'RE WELCOME", come se il suo atto fosse stato un qualcosa a fin benefico. Il folletto di San Diego non è al Performance Center, ma i suoi amici sì, come Humberto Carrillo che, in onore del suo amico ed idolo, lancia una sfida al Messia, ma questi non è in abito da battaglia ed offre al messicano, il già impegnato Murphy.
•MURPHY VS HUMBERTO CARRILLO- Il match comincia con una dimostrazione dei due pesi leggeri con Murphy che dopo aver sofferto alcuni colpi del messicano, si risveglia e comincia una serie di colpi che mette in difficoltà Carrillo, sino al punto in cui manda fuori dal ring l'avversario dopo un Enzeguiri Kick e, venendo distratto dal Messia di Raw, perde l'incontro in seguito alla letale Murphy's Law. A fine match, l'ex campione dei pesi leggeri australiano continua ad infierire su Carrillo con una Step Up Knee ed una Irish Whip sui gradoni d'acciaio, ma viene immediatamente fermato da Aleister Black che, dopo aver messo a segno qualche colpo di Striking, fa battere il discepolo in ritirata. VINCITORE: MURPHY (SCHIENAMENTO)
•PROMO LIV MORGAN- Torniamo all'azione ai microfoni con Liv Morgan che, seduta davanti ad una parete piena di pannelli fonassorbenti, ci parla del carattere temerario della madre, carattere che ha ereditato e, dopo essere stata battuta dalla 12 volte campionessa Charlotte Flair, non mollerà e vincerà il RAW Women's Champion.
•PROMO CHARLOTTE FLAIR- Sul ring si presenta l'NXT Women's Champion che, dopo averci parlato della sfida ricevuta da Bayley e la sua tirapiedi Sasha Banks, invita a salire sul ring la tatuata Ruby Riott che non esita a presentarsi e prepararsi alla battaglia.
•CHARLOTTE FLAIR VS RUBY
RIOTT- Il match comincia col prevedibile dominio della regina del ring, la
quale, scolpisce il petto della più minuta Ruby con le caratteristiche Chop del Nature Boy, Ric Flair; il match viene
ribaltato con una Chop della bionda che, in un
tentativo di Chop fuori dal ring,
colpisce il paletto di sostegno del ring e l'ex capostipite della Riott Squad ne approfitta per
mettere a segno qualche colpo di avambraccio, ma non riesce a prendere il
sopravvento totale e subisce altre manate sul petto, alle quali, risponde con
la sua We Riot dal paletto e qualche manovra mirata alla mano sinistra
dell'avversaria con, anche, una sottomissione, ma l'atleta che tocca l'altezza
di 1.80m non ci sta e dopo qualche Stomp,
riceve un tentativo di Riott Kick, connette la Figure 8 Leglock che costringe la
tatuata alla resa immediata. VINCITRICE: CHARLOTTE (SOTTOMISSIONE)
•INTERVISTA BOBBY
LASHLEY- Charly Caruso intervista l'All Mighty Bobby Lashley per porgli qualche
domanda, ma viene interrotto da MVP che annuncia il mancato accordo tra le due
parti, con un Montel Vontavius Porter che, dopo aver
insultato Lana, ribadisce e rilancia l'offerta all'onnipotente. Lashley accetterà?
•STREEET PROFITS VS
VIKING RAIDERS (AXES LAUNCH MATCH)- Dopo lo strano match di pallacanestro
dell'ultima settimana, i RAW Tag Team
Champions sfideranno i Viking Raiders in un ambiente più
adatto ai rozzi Erik ed Ivar. Infatti, dopo essere
arrivati in un territorio medievale, Ford e Dawkins s'imbattono in una comunità vichinga, nella quale, Ivar fa il primo lancio
dell'ascia ... centro perfetto.
•ASUKA'S WIN CELEBRATION-
Torniamo al Performance Center, in cui veniamo accolti da un'euforica Kairi Sane che, pur con una
parlantina stentata, introduce la RAW Women's Champion, Asuka; dopo l'ingresso
dell'imperatrice del domani (per un errore di Sky Sport) si può notare l'arrivo
della forza irresistibile, Nia Jax che s'introduce con un
semplice "SERIOUSLY?", l'atleta più corpulenta della divisione femminile parla del
fatto che ad Asuka il titolo di
campionessa di RAW sia stato letteralmente regalato data la gravidanza
dell'ormai ex RAW Women's Champion, Becky Lynch e proclamandosi
di gran lunga più meritevole della cintura, ma la lottatrice del Sol Levante la
smentisce subito spedendola fuori dal ring, senza permetterle alcuna reazione.
•R-TRUTH VS BOBBY LASHLEY- Il
momento del match tra l'onnipotente e del rapper mancato è arrivato e
quest'ultimo non si accorge dell'assenza del pubblico, pretendendo una risposta
ai suoi tipici "What's Up?", ma lasciamo
perdere, dopo averci fatto vedere un filmato riguardante i suoi screzzi con l'All Mighty, ci dice che il suo
eroe d'infanzia John Cena (anagraficamente più giovane del migliore amico di
Little Jimmy) gli ha insegnato a non mollare mai ed è ciò che farà l'acrofobico e, dopo aver battuto Lashley, si sbarazzerà anche
del quarterback dei Tampa bay, Tom Brady, al
fine di riprendersi la cintura di 24/7 Champion. Fa il suo ingresso l'impaziente Bobby Lashley che, dopo il suono
della campana, fa la conoscenza del cugino di R-truth, Pretty Ricky che non vuole
combattere; il più decorato rappresentante del 24/7 Championship fa la conoscenza del
paletto di sostegno grazie alla forza bruta del marito di Lana che, dopo aver
sballottato un po' l'avversario, connette una Full Nelson Slam e la Full Nelson
definitiva che porta alla resa del controverso avversario. A fine match, arriva
sullo stage MVP intento a congratularsi con il vincitore della precedente
contesa, ciò porta ad una crisi isterica di Lana che sfoga la sua rabbia
lanciando vari oggetti del backstage. VINCITORE: BOBBY LASHLEY (SOTTOMISSIONE)
•BLISS & CROSS VS THE
IICONICS- Dopo l'incontro non titolato della puntata di Monday Night Raw del 11/05, il duo
iconico ottiene una title shot per i titoli di coppia
femminili; le prime a fare l'ingresso sono le abbinate Bliss & Cross che sono
costrette alla visone di un video proposto dalle altrettanto abbinate, Peyton Royce e Billie Kay ed ad ascoltare le
parole delle australiane. Il match comincia con un immediato cambio di Billie Kay , in favore di Peyton Royce che, dopo aver subito
le ginocchiate in acrobazia della Dea,
incassa qualche manovra dell'ex membro dei sanity che, rischiando la sconfitta, preferisce lasciare il campo
ad Alexa Bliss che, per poco, non
mette fine alla contesa, grazie ad uno schienamento interrotto dalla bionda australiana. Dopo vari attacchi
irregolari interni al ring, la Bliss
mette a segno la schiacciata splendente destinata a concludere l'incontro, ma
arriva Peyton Royce a salvare la situazione
e mandare Alexa ad impattare con le
spalle contro il paletto di sostegno per ben 3 volte e provocando la squalifica
in favore delle campionesse di coppia femminili che mantengono salde alla vita
le cinture. VINCITRICI: BLISS & CROSS (SQUALIFICA)
•NIA JAX ATTACCA KAIRI SANE- Nel backstage, vediamo una Kairi Sane impegnata a suonare il flauto dolce, ma in men che non si dica, la forza irresistibile attacca brutalmente il membro delle Kabuki Warriors.
•LITIGIO ICONICO- Dopo il giusto finale del match avvenuto pochi attimi prima, Billie Kay rifila un sonoro schiaffo alla colpevole amica che si ripara tra le braccia della ragazza dai capelli corvini. Le è stato dato uno schiaffone e si consola tra le braccia della fautrice ... OK?
•CONFRONTO ASUKA NIA JAX-
Dopo aver visto la sua migliore amica in condizioni pietose, Asuka decide di chiedere
spiegazioni a Nia Jax e, dopo non aver
ricevuto risposte, rifila un calcio alla testa della rivale.
•NATALYA VS SHAYNA
BASZLER- Spinta dalla rabbia repressa e dalla delusione di settimana scorsa, la
discendente della Hart Dinasty prova un nuovo assalto
al trono della Regina di Picche, ma stavolta, in un Submission match: un'arma a doppio
taglio data la Sharpshooter della canadese e la Kirifuda Klutch dell'atleta di origini germano-cinesi. Il match comincia con
un dominio della Regina di Picche che, dopo aver messo a segno varie manovre di
forza ed aver rischiato una Sharpshooter, blocca l'avversaria in una Ankle Lock, dalla quale riesce ad
uscire con non poche difficoltà; la 2 volte campionessa di NXT, dopo aver
rifilato qualche Stomp, tenta una Sharpshooter, ribaltata dalla
canadese tramite la medesima sottomissione, Shayna trova le corde, ma il Submission Match non prevede squalifiche. Dopo un rientro in scena
dell'ex cagefighter, Natalya blocca quest'ultima in
una variante della Ankle Lock, ribaltata nella letale
Kirifuda Klutch che costringe
l'avversaria alla resa. A fine match, arrivano degli operai intenti ad
allestire lo scenario per il KO SHOW, ma, immaturamente, Natalya impedisce a dei
semplici ed innocenti operai di lavorare. VINCITRICE: SHAYNA BASZLER (SOTTOMISSIONE)
•KO SHOW- Dopo aver visto
l'ennesimo battibecco coinvolgente gli stalloni di Zelina Vega, quest'ultima
riesce a mettere tutti i suoi assistiti in riga e sintonizzarli sulla stessa
frequenza; arriva sulla rampa d'ingresso l'assente da due mesi e dimagrito
conduttore del KO SHOW. Owens, dopo essersi
ringraziato con Natalya per aver ridotto
all'osso la scenografia, ci spiega il perché della sua assenza, ovvero un
infortunio dopo lo spot che lo ha visto protagonista di un volo d'altezza
siderale con caduta su Seth Rollins posto sul tavolo dei commentatori, detto ciò, il Prizefighter ci prsenta i suoi ospiti: Zelina Vega, Andrade, Angel Garza ed Austin Theory. Il canadese non ha
neanche il tempo d'iniziare che la manager dei tre stalloni ha già da ridire
sul motivo dell'invito da loro ricevuto e si dice stufa di gente come Kevin,
Drew ed il WWE Universe che, alla minima
visione del litigio, pensano che il gruppo si stia sciogliendo ed, infine, loda
i suoi assistiti e sé stessa come degli Dei; però, l'ex campione Universale ci
dice che si trova sull'apron ring solo per l'arrivo
del suo ultimo ospite a sorpresa, ovvero Apollo Crews che,
guarito dall'infortunio al ginocchio, (keyfabe) attacca il suo rivale, Andrade.
•KEVIN OWENS & APOLLO
CREWS VS ANDRADE & ANGEL GARZA- Si passa ad un Tag Team match in piena
regola con Apollo Crews che, dopo aver tentato
un attacco ai danni di Andrade, mette a segno uno
Standing Suplex su Angel Garza, dandolo
in pasto al compagno di squadra che, lasciando uno spiraglio, permette allo
sciupa femmine per eccellenza di effettuare un Hot Tag, ma anche Andrade soffre la rabbia del
canadese che, affaticato, lascia spazio all'ex membro del Titus Worldwide che, non
potendosi confrontare con il campione degli Stati Uniti, mette a segno una Spinebuster ai danni dell'amante di
Charly Caruso, il quale, dopo
un involontario (o forse no) pugno di Austin Theory, incassa la Spin-out Powerbomb vincente. Squash
assoluto da parte dei ritornanti Owens e Crews, ci sarà un'altra
opportunità titolato per quest'ultimo? Concluso il match, Andrade va a colpire il giovane
22enne che, però, reagisce, anche se per non molto tempo, dato l'intervento di
Angel garza ed i due danno Theory in pasto allo schiaffo di Zelina Vega che lo definisce un elemento INUTILE. Il primo è
andato. VINCITORI: KEVIN OWENS & APOLLO CREWS (SCHIENAMENTO)
•STREET PROFITS VS VIKING
RAIDERS (AXES LAUNCH MATCH)- Dopo un centinaio di centri perfetti dei
vichinghi, è arrivato il turno di Montez Ford che, non conoscendo la disciplina del lancio delle
asce, prova a giocare a golf, usando come mazza da golf l'ascia vichinga di
Erik ed Ivar, dopo una correzione da
parte di essi, Ford lancia l'ascia come se fosse un giavellotto e viene deriso
dal popolo vichingo, è arrivato il turno di Angelo Dawkins che, deriso dal cavallo
di Sarah Logan, è molto indeciso, ma ci pensa l'amico fraterno a consolarlo e
caricarlo come solo lui sa; il lancio di Dawkins va a finire contro il barile contenente una bevanda irriconoscibile, facendo infuriare, in ogni caso, il popolo
•MURPHY VS ALEISTER BLACK-
Dopo il leggero confronto ad inizio match,
gli eterni rivali, Murphy e Black si
affronteranno nuovamente con Black che
non aspetta il suono del gong per attaccare l'australiano dai capelli rossi,
incassando, però, una pedata in pieno volto; il match parte con un equilibrio
tra i due, ma con l'ago leggermente sbilanciato dal lato del tulipano nero. Nel
mentre, nell'angolo del time keeper, vediamo il Messia di Raw impegnato a consolare
un ferito Austin Theory che, avendo perso il
proprio pastore, non sa più che gregge seguire. La maledizione del paletto di
Charlotte contagia anche il picchiatore olandese che, in un tentativo di
calcio, finisce per dare un colpo di collo pieno verso il paletto di sostegno
del ring, ma nonostante ciò, il lottatore di Amsterdam non demorde e mette a
segno un micidiale Big Boot; nel mentre, Rollins tende la mano a Theory e quest'ultimo
l'accetta. Tornando sul ring, Black
mette a segno una poderosa ginocchiata e, nel ritorno dalle tenebre di Murphy,
Austin Theory entra subito in azione
per terminare la contesa in squalifica, ma Black si
ribella e, dopo aver messo a segno qualche colpo sul 22enne, viene interrotto dall'ex Cruiserweight Champion, il quale, dopo aver
finito Black con l'Ataxia, viene abbracciato dal
Messia. Murphy, pur mostrandosi contrariato, non fa niente. PER THEORY, CHIUSA UNA
PORTA SI APRE UN PORTONE!! VINCITORE: ALEISTER BLACK (SQUALIFICA)
•STREET PROFITS VS VIKING
RAIDERS (AXES LAUNCH MATCH)- Si passa alla competizione vera e propria, con i vichingi che mettono a segno
ogni tiro, a contrario degli Street Profits che non centrano manco un tiro, 10-0, ma c'è l'ultimo tiro
Ford ed è centro. ARRIVA LA POLIZIA: il misterioso tiro di Dawkins, alla fine, ha colpito la volante della polizia che
incolpa tutti i partecipanti della gara di tiro delle asce, perciò, Dawkins mostra di non avere una
mira stortissima e fa centro con un tiro con la schiena diretta al bersaglio.
La poliziotta mette tutti in riga e come un cane anti-droga, fiuta tutto ciò
che ha intorno (in tutto ciò, Ford si sta gustando il beverone magico) e, dopo
aver tenuto un discorso, decide di chiudere un occhio per l'ammaliante bellezza
di Ivar ... non quella di Erik.
VEDREMO IVAR CON ZELINA VEGA?
•DREW MCINTYRE VS KING
CORBIN- Siamo arrivati al nostro main event, l'affermato campione
WWE, Drew McIntyre si scontrerà contro il
monarca della WWE, King Corbin nel primo incontro del Brand-to-Brand Invitational; dopo l'ingresso dei
due lottatori, risuona la Theme Song di Bobby Lashley che viene accompagnato
da MVP, il quale, si fa portavoce dei pensieri dell'All Mighty, ma quest'ultimo,
prendendo il microfono in mano, si autoproclama N.1 CONTENDER al WWE Championship. L'arbitro Rod Zapata fa suonare il gong e lo
scontro tra giganti comincia, con il corazziere scozzese che provoca
l'avversario ed accende in lui una fiamma, se pur ben poco duratura, data la
maggior potenza fisica di "THE BIG MAC", ma quest'ultimo soffre la furbizia
dell'ex giocatore di football, galvanizzato dal tifo di MVP e spinto, di
conseguenza, a dare qualcosa in più, tutti gli attacchi del Re (tra cui una
potente Clothesline) porta ad uno schienamento dal conto di 1. Il
monarca continua con manovre no del tutto regolari ed issa l'avversario sul turnbuckle superiore e connette un
superplex precedente ad uno schienamento dal conto di 1, dopo
del sano trashtalking del Re, McIntyre reagisce con un Belly-to-Back Suplecx, una manovra aerea ed
una poderosa Spinebuster, ma lo schienamento vincente non c'è ed
anche lo scozzese passa al trashtalking e ne paga le conseguenze venendo mandato con la spalla
contro il paletto di sostegno del ring
ed incassando una Side Walking Slam, ma lo schienamento è sempre dal conto di 1
e risponde agli attacchi con la sua Future Shock DDT seguita dal countdown del Claymore Kick, colpo evitato dalla Deep Six e lo schienamento è di 2 e mezzo. McIntyre va a segno con la
testata e dopo la circumnavigazione del paletto di King Corbin, "THE BIG MAC" connette
il Claymore Kick vincente. KING CORBIN TORNA A SMACKDOWN A TESTA ALTA. VINCITORE: DREW MCINTYRE (SCHIENAMENTO)