REPORT WWE MONDAY NIGHT RAW 29/06/2020

29.06.2020

•SASHA VS ASUKA & DREW VS ZIGGLER CONTRACT SIGNING- La puntata si apre subito col botto e, sul ring, vediamo la campionessa dello show rosso alle prese con la N.1 CONTENDER e la sua migliore amica ad assisterla nella battaglia, con, sullo sfondo, un povero Samoa Joe che non può fare niente che non gli competa e, perciò, si limita a condurre il segmento, cominciando col darci il benvenuto a Monday Night Raw, ma viene subito interrotto dalle ragazze e dal successivo ingresso di Dolph Ziggler, il quale, dalla parte delle Role Models, interrompe l'introduzione del samoano per sminuire il campione WWE, Drew McIntyre, il quale, ad Extreme Rules "The Horror Show" metterà in palio l'alloro massimo proprio contro il fresco di ritorno allo Show del lunedì sera; Samoa Joe, raggiunta la calma interiore, lascia allo sfidante l'onore di dar inizio alle danze e quest'ultimo comincia con l'umiliare il campione, ricordandogli il suo passato da Chosen One ed il suo ritorno nel main roster sotto l'ala del Super-Figo, al quale, Drew risponde con la firma e continua col dire che, sì, sono stati fratelli, ma il Big Mac, oggi, è ciò che è solo ed esclusivamente grazie a sé stesso e concede allo Show-Off l'opportunità di scegliere la stipulazione del match titolato e la risposta arriva da Asuka che, purtroppo, neanche oggi si fa comprendere, ma la Boss controbatte col pavoneggiarsi con i suoi innumerevoli soprannomi che, però, a suo malgrado, non arrivano alla cifra del People's Champ. Sasha e Bayley avranno in mano tutta la divisione femminile, ma Asuka non ci sta e scatena una rissa che permette a Ziggler di tentare un Superkick, ma va vicino ad incassare una Claymore.

•INTERVISTA ANGEL GARZA & ANDRADE- Nel backstage, Charly Caruso coglie il suo amante con le mani nella marmellata e, nello specifico, vede che il Lotario messicano la sta tradendo con l'ufficiale Jessika Carr che, però, non ne vuole sapere e lascia lo spazio all'intervista di Charly che viene, però, interrotta da Big Show.

•PROMO THE BIG SHOW- The World Largest Athlete, dopo aver interrotto gli stalloni, si palesa sul ring per parlare con Randy Orton, le cui veci vengono, però, fatte proprio dalla setta messicana che viene, a sua volta, fermata dal Nature Boy, il quale, dopo aver indirettamente fatto i complimenti al Legend Killer, avverte l'ex World Heavyweight Champion su cosa lo aspetta se vorrà avere a che fare con Orton, prima di lasciare nelle mani della Vega le redini del lavoro che vengono, però, disintegrate dall'arrivo della coppia vichinga, la quale, dopo la pausa pubblicitaria, inizia un match contro i messicani.

•ANDRADE & ANGEL GARZA VS VIKING RAIDERS- Il match inizia col dominio di Erik su Angel che è fatto oggetto di una combo di ginocchiate dei barbuti vichinghi, con Ivar che lascia campo libero ad Ivar che, geloso della Carr, va a strofinare la propria folta barba sulla faccia dello sciupafemmine che, a suo discapito, è vittima dell'alchimia vichinga che domina su tutta la linea, grazie a dei cambi a breve distanza che permettono ad Erik di schiacciare Ivar su Angel tramite una Bodyslam, con quest'ultimo che, dopo aver dato il Tag all'ex US Champion, viene privato dei pantaloni dal meno corpulento dei due vichinghi che perde, però, il pieno controllo sugli avversari, prima di stordire Angel con un forte destro, ma arriva Andrade a riportare dalla propria parte l'ago della bilancia con un Big Boot, per poi sbilanciarlo nuovamente dalla parte dei face andando fuori dal ring, infastidito dall'operato del Partner; dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che Zelina ha appacificato i due assistiti, con Andrade che torna sul ring, ma è vittima di una ginocchiata di Erik che dà i due messicani in pasto all'amico che, volendo mostrare le proprie capacità aerobiche, tenta una manovra in HandSpring, viene fatto oggetto di un Missil Dropkick che, però, non gli impedisce di consegnare i due messicani ad Erik, il quale, connette la combo Powerbomb-Bodyslam, per poi tentare la Viking Experience, svanita a causa dell'astuzia dei messicani , con Andrade che, rimasto da solo, si sbarazza dei due vichinghi, per poi, vedersi soffiato lo schienamento vincente dalla Wing Clipper del cugino di Humberto Carrillo. VINCITORI: ANDRADE & ANGEL GARZA (SCHIENAMENTO).

•AKIRA TOZAWA VS R-TRUTH (24/7 CHAMPIONSHIP)- In un goliardico match di pochi secondi, R-Truth riconquista la propria bambina presa in ostaggio settimana scorso, ma ad ogni modo, avrà modo di festeggiare con essa 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana. VINCITORE: R-TRUTH (SCHIENAMENTO).

•PROMO SETH ROLLINS- Dopo la faida dell'ultimo mese, sul ring, arriva l'antagonista della storia Mysterio-Messiah, antagonista che comincia col parlare del ritorno del folletto di San Diego che, intento a dirne quattro al Messia del lunedì sera, è arrivato alle mani proprio con quest'ultimo, col furtivo aiuto del figlio Dominck, di Carrillo e di Black ed il punto più basso di tutto il promo lo si raggiunge nello stesso momento in cui Seth pretende delle scuse da parte del lottatore mascherato che, di tutta risposta, irrompe con un collegamento via satellite insieme a suo figlio che, dopo essere stato ringraziato, ascolta le parole del padre dirette all'ex architetto, per poi aggiungerne altre che, a detta del Sommo, sono troppo pesanti, ma arrivano il picchiatore olandese ed Humberto che, intenti ad aiutare l'infortunato amico, ascoltano le controverse parole del rivale, alle quali, rispondono con delle parole che non suonano come minacce, ma come delle promesse, le cui risoluzioni, avverranno proprio adesso.

•ALEISTER BLACK & HUMBERTO CARRILLO VS MONDAY NIGHT CHURCH- il match inizia con lo scontro dei due rivali naturali, con l'australiano che, dopo aver tentato uno StepUp Knee, viene invitato alla mostra dello Striking, di cui è il solo ed unico turista non pagante, ma esce subito dal museo, portando l'atleta del vecchio continente all'angolo, per poi essere vittima di un Big Boot, al quale, Murphy risponde con un violento Superkick che consente alla sua guida spirituale di prendere il controllo sull'ex NXT Tag Team Champion che è succube della collaborazione dei casi da manicomio, con il discepolo prediletto che, perdendo la presa alla testa, incassa una stordente gomitata dell'ex ICW, il quale, però, dà il Tag al messicano che riesce a scatenare tutta la propria rabbia repressa su Murphy, prima di venir distratto dal Grand Slam Champion che, però, non evita l'Enzeguiri Kick ed il Crossbody del sudamericano che, dopo essersi sbarazzato dei fedeli, tenta una 619, ma Rollins salva il discepolo che, però, insieme all'idolatrato Seth, incassa un Super Crossbody. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo Seth Rollins che perde il controllo su Carrillo e c'è il doppio Hot Tag, dopo il quale, Aleister si libera di Seth e va a segno con la sequenza di mosse Comeback su Murphy, per poi connettere un Double Springboard Moonsaul, ma non riesce a connettere la black Mass, rimpiazzandola con una potente ginocchiata che permette a Carrillo di andare vicinissimo alla vittoria con la 619, con Rollins che, dopo aver interrotto lo schienamento potenzialmente vincente, va a segno con un Suicide Dive, per poi essere vittima di una Baseball Slide che, però, rende lo stesso Carrillo vittima di una ginocchiata di Murphy che, per colpa di Aleister, non concede agli heels la vittoria. Il match va vicino alla conclusione data la combo di Knee-Powerbomb dei fedeli, ma Carrillo tiene fede alla sua catchphrase "DALE GAS", che deve, però, tradire dopo il definitivo Curb Stomp. VINCITORI: MONDAY NIGHT CHURCH (SCHIENAMENTO). A fine match, Carrillo quasi soccombe alla sorte dell'idolo, ma riesce ad evadere, per poi essere vittima di un colpo di gradoni d'acciaio da parte di Murphy e Rollins mette a Carrillo la maschera di Rey, per poi tentare l'emorragia sottocongiuntivale, alla quale, fortunatamente, Carrillo sfugge, ma non c'è scampo al letale Curb Stomp.

•PEYTON ROYCE VS RUBY RIOTT- Dopo le provocazioni nel backstage, si passa dalle parole ai fatti, stavolta rappresentati dallo scontro tra la bionda australiana e la ragazza tatuata, con quest'ultima che, provocata dalle iconiche, ha deciso di salire sul ring con una delle due e la scelta delle australiane è ricaduta sulla più talentuosa delle due che, sin dall'inizio, mostra la sua astuzia e la sua spesso sotto valutata capacità sul quadrato, il cui punto cardine si ritrova nell'esuberanza, ma nel momento in cui l'esuberanza supera il limite, la Royce va vicino alla sconfitta, per poi smentire il verdetto, essendo l'artefice dello schienamento letale, a seguito di un Enzeguiri Kick ed una Swinging Brainbuster. VINCITRICE: PEYRTON ROYCE (SCHIENAMENTO). 

•ANDRADE & ANGEL GARZA VS THE BIG SHOW- L'1 VS 2 Handicap Match tra gli stalloni messicani e l'atleta più grande al mondo inizia con un litigio tra i primi, con decisione finale di Andrade che fa entrare sul quadrato il Lotario Messicano, dandolo in pasto alle Chops ed alle Headbutts dell'ex WCW che è chiamato al primo scontro con Andrade e quest'ultimo, al massimo, riesce a chiudere il gigante in una misera Weist Locj, ma dopo una Chop, diventa subito il giocattolo preferito del gigante che lo lancia un po' dove vuole e lo calpesta come fosse un tappeto, prima di ricevere la reazione di El Idolo che, per ricompensa, riceve solo ed esclusivamente una Headbutt dell'ex campione dei pesi massimi che inivita il Lotario , ma c'è un'altra Chop, alla quale, Garza risponde con colpi al ginocchio che mandano a terra il gigante che, approfittando del litigio sudamericano provocato dall'ex campione del giovane roster giallo-nero, vince il match schienando quest'ultimo dopo una Showstopper. VINCITORE: THE BIG SHOW (SCHIENAMENTO). A fine match, l'ex NWO mette a segno il WMD Punch.

•MVP VS APOLLO CREWS- Per la seconda volta, l'attuale campione degli Stati Uniti ed il terzo più longevo detentore del suddetto alloro incrociano legalmente le braccia sul quadrato del Performance Center; prima che il match inizi, l'All Mighty decide d'intervistare il proprio manager sul perché voglia fare ciò che farà ad Apollo Crews, con quest'ultimo che, appena viene citato dal rivale, si presenta immediatamente sul ring per dirgliene quattro, ma quello che tra i due ci sa fare di più al microfono è sicuramente MVP. Il match inizia con uno stato di equilibrio, equilibrio rotto dalla Gorilla Press Slam del campione, ma l'ex TNA viene salvato dall'assistito che, a costo di salvare l'amico, incassa un Over The Tope Rope Rolling Suicide Dive dell'ex NXT che, però, perde il controllo venendo spedito contro i gradoni d'acciaio da parte dell'avversario. Dopo la pausa pubblicitaria, il veterano continua il dominio con manovre come il Big Boot ed il Knee Drop, per poi andare a vuoto con un Big Boot all'angolo ed Apollo reagisce con la sequenza di mosse Comeback e tentare una manovra aerea, ma viene sopraffatto dall'alchimia dei rivali, con MVP che connette il Big Boot all'angolo e conclude l'incontro col Bridging Fisher Man Suplex. VINCITORE: MVP (SCHIENAMENTO). A fine match, Apollo attacca MVP, ma viene chiuso nella Full Nelson del dominatore che viene fermato solo da Cedric Alexander e Ricochet. 

•BOBBY LASHLEY VS RICOCHET- Dopo averlo colpito durante la Full nelson, Ricochet è chiamato allo scontro con Bobby Lashley, durante il quale, tenta di far valere la propria agilità che, purtroppo, poco può fare d'innanzi alla forza sovrumana dell'avversario che dimostra la propria velocità con una Spear all'angolo su Ricochet che, dopo il colpo dell'ariete, subisce uno Standing Suplex e, ciò nonostante, non si arrende, dopo il quale, viene mandato a bordo ring, dove, privo delle attenzioni dell'arbitro, è vittima di una Stun Gun sul tavolo dei commentatori per mano di MVP che permette all'assistito di sballottare Ricochet contro le barricate, per poi scaraventarlo a terra una volta sul ring, territorio nel quale, continua il suo netto dominio e non solo, infatti, Ricochet continua la passeggiata nei gironi infernali danteschi anche a bordo ring, dove viene fatto impattare contro il paletto di sostegno, ma al nuovo tentativo, riesce a mandare a vuoto l'avversario che finisce nei guai dopo uno Springboard Moonsault, prima d'incassare la combo di Enzeguiri Kick e SuperKick, dopo i quali, chiude il match con una Chokeslam ed una Full Nelson. VINCITORE: BOBBY LASHLEY (SOTTOMISSIONE). A fine match, anche Alexander è vittima della Full Nelson.

•DREW MCINTYRE & ASUKA VS DOLPH ZIGGLER & SASHA BANKS- In attesa della sfida che avverrà nella notte tra il 19 ed il 20 luglio, i campioni massimi dello Show rosso vanno contro gli sfidanti in un match a coppie miste; il match inizia con lo scontro dei rappresentanti della controparte maschile del match, con Drew che si sbarazza dello Show Stealer come niente per ben due volte, per poi rifilargli una sonora Chop e portarlo a spasso per tutto il ring, prima di uscire da uno schienamento prima ancora che cominci il conteggio e, di conseguenza, subentrano Asuka e Sasha, con quest'ultima vittima di uno Shoulder Tackle ed un vano tentativo di Asuka Lock che porta lo sfidante al WWE Championship ad entrare, ma tutto ciò che ottiene è una Chop e, pur cavandosela meglio, anche Sasha finisce fuori dal quadrato. Dopo la pausa pubblicitaria, vediamo che Dolph Ziggler sta applicando la Sleeper Hold sull'avversario che, di tutta risposta, gli rifila una Chop e la DDT, per poi dare l'Hot tag alla Partner che, appena entrata nel ring, è vittima della sequenza di mosse Comeback dell'Imperatrice Del Domani, ma viene distratta dall'ex Huggable One che permette alla Boss di prendere il sopravvento, grazie al quale, riesce a connettere la meteora diretta al busto della nipponica, per poi passare ad una sorta di Reverse Full Nelson ed una ginocchiata, alla quale, la lottatrice risponde con Double knee facebreaker ed entrano gli uomini, con Drew che connette la sequenza di mosse Comeback, ma va a vuoto con la Future Shock DDT e va faccia a faccia con la Boss che non gli impedisce di mandare KO Ziggler con un colpetto, ma che fa l'errore di distrarsi, essendo vittima di un Superkick della campionessa dello Show rosso, per poi essere schienata con un conto di 2, mentre il corazziere scozzese viene mandato contro il paletto di sostegno del ring. Il match, infine, si conclude con un roll-up sull'Asuka Lock. VINCITORI: DOLPH ZIGGLER & SASHA BANKS (SCHIENAMENTO).

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia