WWE MONEY IN THE BANK 2020
•Cominciamo la nostra lunga serata con una formazione di presentatori differente da quella di Wrestlemania 36, infatti, Scott Stanford sostituisce l'assente Corey Graves e resta in pianta stabile Peter Rosenberg...che considera l'ex 24/7 champion R-Truth una superstar iconica, ma se vogliamo lo si può essere considerato nel campo Comedy, come performer non saprei. Il KickOff Show inizia con spezzoni della faida contrapponente l'eterno felice conduttore della casa delle lucciole al mostro che cammina tra gli uomini, di cui ho già parlato nell'ultimo report (sulla puntata di Friday Night SmackDown dell'08/05). Finalmente Peter Rosenberg afferma un fatto oggettivo, ovvero la capacità di Bray Wyatt di entrare nelle menti altrui e lo pronostica, tra l'altro, come vincitore del match di stasera. Scott Stanford passa la linea alla collega Alyse Ahston che si trova nella hall del grattacielo del quartier generale di Stamford e c'introduce al video già visto a SmackDown (il video sui 10 momenti riguardanti MITB più impressi nella nostra memoria); si passa poi ai tre commentatori degli show settimanali: Booker T, Renee Young e JBL. Assistiamo, anche, all'intervista di Kayla Braxton ai rappresentanti del New Day, ossia, Big E e Kofi Kingston, con il primo dei due super esaltato che ci parla dell'alto numero di partecipanti al loro match, ma loro riusciranno comunque a scoccarla e mantenere le loro cinture. Vediamo una brutta versione della Firefly Fun House condotta da Tamina che ci parla in stile maestra dell'asilo della sua carriera e della sua title shot della serata.
•JEFF HARDY VS CESARO- È arrivato il momento del primo match della serata in assoluto, match che vede il Cavaliere del vento, Jeff Hardy, intralciare nuovamente il cammino del cyborg svizzero, Cesaro. Il match inizia con una fase di studio ed un tentativo di schieramento dell'Europeo dal conto di 1. C'è, poi, una prevalenza dell'obsoleto, interrotta bruscamente da uno scaricamento sulla barricata con caduta sul busto ai danni di quest'ultimo, l'assistito del Re Marcione continua abilmente il suo dominio fisico che, venendo contrastato dall'agilità del Brother Nero, aumenta la pressione sull'avversario che assaggia gli European Uppercut caratteristici dell'ex RAW Tag Team Champion. Comincia il trash talking da parte di quest'ultimo che sveglia lo spirito del Carismatico Enigma che non è sul quadrato per curare le biciclette e risponde al fuoco col fuoco e dopo un primo tentativo fallito di Whisper In The Wind, riesce a connettere questa sua specialità ed una Twist Of Fate, ma troppo ambizioso di una Swanton Bomb, incassa un Cat Runch Suplex dalla terza corda ed anche The Swiss Superman si mostra troppo frettoloso non andando a segno con la Neutralizer. Si passa all'azione esterna al ring con un dominio targato Jeff Hardy che, decidendo di tornare nel quadrato, connette la Swanton Bomb che porta all'1, 2 e 3 vincente. È l'inizio del nuovo capitolo della carriera del Cavaliere del Vento. VINCITORE: JEFF HARDY (SCHIENAMENTO).
•Vediamo anche le posizioni N.7, N.6 e N.5 della classifica di cui abbiamo precedentemente visto le ultime tre posizioni e successivamente Alyse Ahston ci porta nell'ufficio in cui si svolgono le riunioni delle menti principali della WWE; è il momento dei pronostici che sono: Aleister Black per JBL, AJ Styles per Booker T e King Corbin per Renee Young. Arriviamo alle prime 4 posizioni, con come prima in assoluto, il primo ed unico incasso nella storia di Wrestlemania da parte di Seth Rollins. Finisce qui il KickOff Show.
•THE NEW DAY VS LUCHA
HOUSE PARTY VS THE FORGOTTEN SONS VS MIZ & MORRISON- Cominciamo la serata
col botto, nello specifico, col match che vedrà in palio le cinture di campioni
di coppia di Smackdown in un caotico 8 men tag team match. A
contendersi le cinture saranno i figli dimenticati dalla società, il duo dei
positivi (campioni in carica), gli spettacolari lottatori messicani (che
sfoggiano due bellissimi costumi e gli strategici Miz & Morrison. Sul quadrato entrano per
primi Kofi e Gran Metalik che, sin dall'inizio,
mostrano le capacità atletiche con Superkicks ed Hurracarrana, ma Weskey black ruba il tag da kofi, ma lascia subito
spazio a Steve Cutler, al quale viene rubato
lo spazio dallo sciamano della sensualità che incassa una fantastica Spanish Fly del pezzo forte dei
messicani finendo su tutti i partecipanti a bordo ring; in seguito ad un
tentativo di manovra aerea da parte di quest'ultimo, entra in azione Jaxson Riker che, con l'arbitro Shawn Bennet distratto, colpisce
Gran Metalik in favore di suo
fratello Steve Cutler che ha precedentemente
rubato il posto al principe del parkour. Avvengono cambi a tempo ristretto sulla
sponda dei Forgotten Sons, ma Cutler viene steso da Gran Metalik con una TORNADO DDT che
dà il cambio a Lince Dorado, il quale, mette a
segno una manovra in springboard che, a momenti, assegna
ai messicani le cinture di campioni di coppia; arriva il momento del capitano
del movimento Kofimania che mette a segno un
boom leg drop, ma non la Trouble In Paradise e lascia spazio al più
fresco Big E che con il suo Tag Team
Partner mette a segno una PowerBomb accompagnata da uno Stomp ai danni di Cutler che, però, non si
arrende e connette la mossa combinata caratteristica (una Reverse DDT di Blake
accompagnata da un Diving Foot Stomp di Cutler), ma il magnifico
prende il cambio e va a dare il cambio al partner che colpisce il mastro
fornaio con la sua StarShip Pain, con un consecutivo schienamento interrotto da Lince Dorado che connette una SpringBoard Stunner ed insieme al suo
compagno la combo di Splash e Flying Elbow Drop, ma i due non vincono
per il rotto della cuffia rappresentato dai Forgotten Sons. Dopo vari attacchi da
parte di tutte le compagini, Big E pensa ad un Suicide Dive e si lancia verso
le corde, ma viene fatto cadere a bordo ring da Jaxson Ryker che viene, di
conseguenza, allontanato dal ring; a mettere tutti d'accordo arrivano i Lucha House Party che
stendono tutti i partecipanti e dopo un tentativo aereo di Gran Metalik, il mattatore del trio di positivi mette a segno la Big Ending vincente. VINCITORI: THE NEW DAY
(SCHIENAMENTO). Un match divertentissimo
consigliato di vedere a tempo perso.
•R-TRUTH VS MVP- Arriva
il momento dell'ex campione 24/7 che, come di suo solito,
ha la testa tra le nuvole e crede che il Performance center sia pieno di
spettatori pronti a rispondere ai suoi What's
Up, ma viene interrotto da Montel Vontavius Porter ed i due parlano
di pallacanestro con R-Truth che non ne capisce
niente e durante il loro dialogo, arriva l'All Mighty a sostituire il suo
nuovo amico MVP e, col dente avvelenato,
distrugge R-Truth in veramente pochi
attimi tramite qualche placcaggio, una Spinebuster e la letale Spear che
porta allo schienamento vincente. VINCITORE:
BOBBY LASHLEY (SCHIENAMENTO.
•BAYLEY VS TAMINA- Arriva
anche il momento del modello di vita adatto a tutti che metterà in palio il suo
titolo di campionessa di SmackDown contro la picchiatrice
samoana che ha avuto la meglio nel tag team
match dell'ultima puntata di Friday Night Smackdown. Il match inizia con le provocazioni della campionessa
accompagnate da qualche schiaffetto che non impensierisce per niente la figlia
del leggendario "Superfly" Jimmy Snuka e mette a segno manovre
che sottolineano la sua massa superiore solo a quella della forza irresistibile
Nia Jax; l'ex Huggable One prova l'assalto ma
viene bellamente sculacciata dopo un caricamento sulle spalle e viene issata
sul paletto, dal quale non ha intenzione di muoversi e chiede un time-out per
poter prendere il sopravvento non riuscendoci nuovamente incassando, tra l'altro,
una poderosa BodySlam e mette sul tavolo
l'unica carta che può risultare efficace: l'astuzia. Infatti, infierisce
ripetutamente sugli arti inferiori dell'avversaria e, nello specifico, con
attacchi diretti alla gamba sinistra e dopo vari schienamenti in vano, si prende il lusso di perdere tempo, ma subisce
la furia della ragazza proveniente dalle isole del pacifico che, dopo un
tentativo di Superkick, subisce un fantastico
contrattacco che porta alla Kneebar al già martoriato ginocchio sinistro, ma Tamina arriva
alle corde chiamando il Rope Break; Bayley, fantasiosa più che
mai, mette a segno una ginocchiata sul volto e tenta un Samoan Drop che, però, non va a
buon fine dato il peso di Tamina e ruzzola fuori dal ring picchiando la sfidante e chiede
dell'acqua, ma che non serve a rinfrescarsi, bensì per provocare l'avversaria
che va vicino a decapitare la campionessa con un braccio teso ed un poderoso Superkick su Bayley che la fa finire a
bordo ring, prima e dietro il tavolo dei commentatori, dopo. Si ritorna
all'azione sul quadrato, dove la samoana tenta lo Splash del padre, ma a vuoto e
rimedia con l'ennesimo Superkick ed un Samoan Drop e viene distratta dalla Legit Boss che permette a bayley di vincere la contesa
con un roll-up. VINCITRICE: BAYLEY
(SCHIENAMENTO). Tamina non molla la presa e va
per connettere un Samoan Drop, ma arriva Sasha ad
attaccarla alle spalle.
•BRAY WYATT VS BRAUN
STROWMAN- Braun Strowman deve difendere il suo
titolo di campione universale per la prima volta nel suo regno che va avanti da
Wrestlemania ed a fare il primo
assalto è la suo vecchia guida, il conduttore dell'allegra casa delle lucciole
che fa il suo ingresso nell'arena coi panni dell'amico dei pupazzetti della
casa e che ride contento alla vista del suo avversario e, come se fosse un suo fan,
fa il segno del mostro che cammina tra gli uomini. Inizialmente, lo sfidante
sembra non voler combattere, a differenza del campione che lo lancia all'angolo
e lo picchia manco fosse un fabbro sotto gli stupiti occhi dell'ex divoratore
di mondo che non va a segno con i tentativi d'attacco e viene seguito
dall'avversario fuori dal ring, venendo, inoltre, sballottato da una parte
all'altra, Braun prova il girello del
dolore con un Bray che lo proietta oltre
il tavolo dei commentatori, ma dalla barricata, spunta il suo pupazzetto Huskus che invita il padrone a
finire Braun ed il felice conduttore
dello show per bambini agisce con una DDT, una Running Senton e varie Clothesline, scusandosi per il
dolore e ci dimostra le sue abilità aerobiche nascoste con una Tornado DDT dal paletto e la sua Sister Abigail che, al secondo
tentativo non va a segno, con una Chokeslam del campione universale
ed il riuscito girello del dolore; Braun
spedisce l'avversario nel ring e viene buttato fuori da esso con un calcione, ma si fa vedere con la maschera da Black Sheep e Bray è al settimo cielo,
come del resto i suoi pupazzi che spuntano per tutta l'arena. La pecora nera si
consegna a braccia aperte al suo padrone e lo abbraccia, ma questo momento dura
poco ed il campione si toglie la maschera per poi calpestarla e finire lo
sfidante con la sua Running Powerslam. VINCITORE: BRAUN
STROWMAN (SCHIENAMENTO).
•HACKER- THEY WANT TO KNOW WHO I AM. I AM EVERYWHERE. Queste sono tra le parole pronunciate dall'hacker, lui è ovunque, la sua panoramica ci mostra che le sue telecamere sono in tutto il mondo, ma specialmente, nel backstage. NOBODY IS SAFE. THE TRUTH WILL BE HEARD.
•SETH ROLLINS VS DREW
MCINTYRE- Si dirige verso il ring il fresco di Theme Song Messia del lunedì sera,
intento a portare a compimento il suo destino: diventare WWE Champion e tornare ad essere il
leader, la guida spirituale di tutti noi, perché ciò è più grande di Seth e di McIntyre, più grande di tutti
noi e deve prendere il titolo di campione dei pesi massimi non perché VOGLIA
FARLO, ma perché DEVE FARLO. Il match comincia con qualche presa in giro del
corazziere scozzese, ma anche con il suo dominio sul piano lottato grazie ad un
blocco stile football con un Rollins che batte in ritirata e riesce, se pur con fatica, a
chiudere il polso in una manovra torsione che non scalfisce il campione che
spedisce the Monday Night Messiah fuori dal ring con un
braccio teso; Rollins torna nel ring mettendo
a segno qualche manovra, ma l'ex NXT Champion gli rifila qualche frustata irlandese e varie chop prima di ricevere vari
calci al ginocchio sinistro, essere mandato con le spalle al paletto di
sostegno del ring ed uno Sling Blade che porta ad uno schienamento dal conto di 1. Perciò,
Seth mette in mostra tutto il suo arsenale di manovre tecniche di sottomissione
come il Boston Crab alla danneggiata gamba
sinistra, una STF con leva al ginocchio sinistro ed infine una Crossface che, però, finisce con
il Rope Break chiamato
dall'arbitro Rod Zapata, il modesto Messia fa
gioiello della sua intelligenza, abbinandola alla sua agilità che gli permette
di connettere un Suicide Dive e ben tre Flying Running Knee, ma al terzo volo
suicida, viene scaraventato violentemente oltre il tavolo dei commentatori con
un Belly-to-back Suplex che viene ripetuto due
volte dopo il ritorno nel ring. Drew, dopo un volo dal paletto, prova il Claymore Kick, ma Seth se ne accorge
e si dirige verso bordo ring, dal quale prende un piccolo vantaggio, per poi
compiere un volo in springboard a vuoto che lo porta a
ricevere una Spinebuster, ma Seth continua il
suo dominio con anche un Frog Splash che porta lo schienamento dello sfidante ad essere neutralizzato al conto di 1,5;
scoraggiato, il Messia si procura una sedia, ma ci ripensa e la lascia fuori
dal quadrato e prova un Curb Stomp che lo porta a ricevere
una testata dallo scozzese che, in procinto di mettere a referto una manovra
aerea, viene fatto cadere proprio lì, dove fa male ad ogni uomo ed incassa un Superplex seguito da un ulteriore
Suplex, ma Rollins sente dolore alla parte
bassa ella colonna vertebrale. Dopo un altro tentativo di Stomp, è arrivato il turno di
Seth per soffrire una manovra letale: la Future Shock DDT dello scozzese che,
volendo connettere un superplex viene issato al paletto
per le ginocchia, ma connette un fantastico German Suplex che fa compiere un 360
al Messia che, però, dopo un tentativo
di Claymore Kick, coonnette un Superkick per il Curb Stomp che non porta alla
vittoria e ricorre ad un altro tentativo della medesima mossa che viene
contrattaccata da una testata, la quale fa finire Seth sulle corde per rifilare
all'avversario un Superkick che, a sua volta, fa
finire l'avversario verso le corde, permettendogli di andare a segno con il Claymore Kick che pone fine a questo
capolavoro. Accortosi del capolavoro creato, Drew e Seth si stringono la mano. VINCITORE: DREW
MCINTYRE (SCHIENAMENTO).
•ASUKA VS NIA JAX VS SHAYNA BASZLER VS LACEY EVANS VS CARMELLA VS DANA BROOKE & ALEISTER BLACK VS AJ STYLES VS REY MYSTERIO VS OTIS VS DANIEL BRYAN VS KING CORBIN- L'azione femminile parte dal pianerottolo davanti agli ascensori, mentre l'azione maschile dalla palestra; sono tutti pronti, sia maschi che femmine, tutti tranne l'imperatrice del domani che non raggiunge le proprie sfidanti, infatti, la lottatrice del sol Levante si è presa un piccolo vantaggio cominciando il match dalla balconata del primo piano per buttarsi su tutte le altre partecipanti al suono del gong. La battaglia maschile inizia con una rissa divisa in tre gruppi da due lottatori che se le danno di santa ragione, usando anche i vari attrezzi della palestra, tra tutti, King Corbin che rompe un vetro con un peso da bilanciere e Otis che blocca AJ Styles proprio su un bilanciere troppo pesante per la portata del fenomenale, perciò, chiede aiuto al folletto di San Diego che non lo soccorre in nessuna maniera; l'azione continua nei corridoi con Daniel Bryan primo e Rey Mysterio ultimo che, però, al rumore del bagno, si ferma e vede BROTHER LOVE che fa i suoi bisogni e si lava le mani; si arriva agli ascensori con un Rey Mysterio che non riesce a salire. L'azione femminile è decisamente più veloce con l'irriverente bellezza del sud, la Moonwalker e la Regina di Picche che raggiungono Asuka, ma anche al piano della battaglia maschile con il tulipano nero che, vedendo l'occasione, va per i corridoi, nel mentre Daniel Bryan, galvanizzato dallo sfegatato tifo degli "YES, YES" bisteccaro Otis, colpisce il Monarca con gli Yes Kick, ma infastidito dal paffuto compagno di Mandy Rose, colpisce anch'egli che, invece, urla "NO, NO" ed, infine, insegue il picchiatore olandese. Con due dei partecipanti del MITB maschile a terra, spunta da una poltrona DOINK THE CLOWN. Si passa nuovamente all'azione femminile con uno scontro tra Carmella, Shayna Baszler, Nia Jax e Dana Brooke, con la samoana che resta la Last Woman Standing che, però, viene colpita da una sediata dell'ex bodybuilder che stacca la valigetta che si trova nell'ufficio pensando di aver vinto, ma arriva Stephanie McMahon a dirle che si tratta di una valigetta commemorativa e la valigetta col contratto si trova sul tetto e l'ex manager di Charlotte Flair viene colpita da Carmella che, uscendo dalla stanza delle conferenze su MITB, viene colpita dall'Women's Right di Lacey Evans. Finalmente AJ Styles si libera del bilanciere per dare caccia all'atleta mascherato, ma, aprendo tutte le porte viste, s'imbatte nella stanza dei cimeli dell'Undertaker e ci viene spedito dall'olandese Aleister Black che se la ride; ci spostiamo al catering, dove vediamo il manager della bestia, Paul Heyman che sta per mangiare un bel paninazzo, ma viene interrotto da tutti i partecipanti dei due ladder match, con in testa (ovviamente) Otis che, vedendo il cibo, comincia ad agitarsi ed urla "FOOD FIIIIIIGHT" e gli avversari mantengono la parola, colei ad uscirne peggio è Carmella che viene bombizzata dalla forza irresistibile su un tavolo. Quest'ultima si confronta faccia a faccia con una persona dalla sua stazza, Otis, ma sembra provi tanta pietà, il bisteccaro arriva in mensa dove prende una torta che lancia in faccia a JOHN LAURINAITUIS dopo il suo caratteristico "PEOPLE POWER"; si passa alla situazione di Asuka che chiede informazioni ad un inserviente dell'edificio che, però, non parla il giapponese e non sa parlarle, arrivano anche la Jax, la Brooke, la Evans e la Baszler, ma è la seconda ad uscirne peggio, scivolando a terra sbattendo violentemente la testa. La regina di picche è fuori dai giochi a causa di un Enzeguiri Kick, un Women's Right ed una Chokeslam sul mur; mentre AJ e Bryan si danno battaglia sino a finir, per errore, nell'ufficio del CHAIRMAN, VINCENT KENNEDY MCMAHON che caccia i due fuori, che si danno la colpa a vicenda e discutono su chi abbia fatto la peggior figura agli occhi del capo, ma ad interrompere la battaglia arriva King Corbin che, dopo aver fatto fuori tutti gli avversari tranne Rey ed Otis e si dirige verso il tetto, dove troviamo Asuka, Lacey Evans e Nia Jax con quest'ultima in testa in quanto a probabilità di vittoria, ma la mole non le permette di essere veloce come vorrebbe e viene interrotta dalla nipponica che, a sua volta, viene interrotta dall'ennesimo Women's Right della Evans. Asuka , come di suo solito, non demorde e colpisce la samoana, ma non l'ex marine che sembra vicinissima alla valigetta, però, soffre l'esuberanza nipponica e le due si trovano contemporaneamente sulla scala, ma Asuka colpisce la Evans che finisce su Nia Jax ed Asuka è vicinissima alla vittoria, ma arriva quel marcione del Re Corbin che viene, giustamente, spedito fuori ring dalla nipponica che stacca la valigetta dal gancio, diventando, di conseguenza, la prima vincitrice del Ladder match della serata. Chiuso il match femminile, sul tetto arriva Otis che, però, non può salire a scala dato il suo chilotaggio e viene colpito con una scala dal Re che, dopo una manovra d'impatto verso l'angolo, subisce il caterpillar; la mandibola di Otis è messa a seria prova dalla Black Mass e l'intero Otis da un volo del MR 619 che spedisce il bisteccaro a bordo ring, lasciando i suoi due assaltatori litigarsi la scala con un AJ che ne approfitta, facendo cadere anch'essi a bordo ring dove, il Monarca li spedisce sul terrazzo situato a 2,5-3 metri di distanza. Restano, quindi, la faccia da capra, il Re, il bisteccaro ed il fenomenale che connette una Phenomenal Forearm sul componente degli Heavy Machinery e resta da solo con il Re , contendendosi con esso la valigetta che afferrano contemporaneamente, ma arriva il menestrello solitario Elias che fa cadere il Monarca, ma anche il fenomenale perde il pieno controllo della valigetta, lasciandola cadere tra le mani di Otis, proclama quest'ultimo MR MONEY IN THE BANK. VINCITRICE: ASUKA; VINCITORE: OTIS.