WWE THE HORROR SHOW AT EXTREME RULES 2020

19.07.2020

•KICKOFF- La tipica ora precedente al PPV si apre come, di consueto, con la conduzione di Scott Stanford e Pete Rosenberg, la cui giacca viene presa in giro da Stanford e, ciò nonostante, Rosenberg continua per la sua strada a testa alta, partendo immediatamente dalla Wyatt Swamp Fight e la restante card, i cui match vengono brevemente analizzati dai due, i quali, annunciano il primo match per il kickoff: lo scontro tra il Prizefighter, Kevin Owens ed il Messiah Disciple, Murphy; la prima faida che riviviamo è colei che contrappone i membri restanti della Wyatt Family, Braun Strowman e Bray Wyatt, faida della quale, parlano anche Booker T, Renee Young e JBL e, nello specifico, ricordando lo squash da parte del campione universale ai danni dello Sciamano della Sensualità, dopo il quale, però, il pluricampione dei pesi massimi WCW pronostica la vittoria di Wyatt, a differenza di Scott Stanford che, memore dello sguardo del Monster Among Men, pronostica quest'ultimo vittorioso dopo la battaglia nel fango. Nel backstage, il New Day, in occasione del Tables Match, chiama a sé uno dei maestri della stipulazione, D-VON DUDLEY, il quale, dice che, per vincere, i positivi dovranno schiantare uno degli avversari attraverso un tavolo. DAVVERO? Rivediamo, poi, il video sul palmarès delle ideali modelle di vita, le quali, saranno impegnate in due match titolati: da una parte, Bayley difenderà il titolo di campionessa dello Show blu dall'assalto di Nikki Cross, dall'altra, invece, Sasha tenterà l'assalto al titolo di campionessa dello Show rosso detenuto da Asuka, proprio come MVP tenterà l'assalto alla cintura degli Stati Uniti di Apollo Crews, design della cintura che, in caso di vittoria del cestista, cambierebbe design. Il match più atteso della serata è sicuramente quello tra il Messia ed il Folletto Mascherato, la cui faida ci viene riassunta in un breve video. Ma passiamo al primo match della serata.

•KEVIN OWENS VS MURPHY- Il primo effettivo match della serata inizia con un tentativo di StepUp Knee di Murphy e di Stunner di Owens, il quale, dopo qualche colpo all'angolo, incassa un Big Boot dell'australiano, il quale, con la ginocchiata, è il primo a connettere il Game Changer, in seguito al quale, connette vari Forearms alla schiena del canadese che, per sfortuna dell'avversario, mette a segno varie Chops, prima di essere chiuso in una Sleeper Hold, dalla quale, esce, dopo non poche difficoltà, per poi andare a segno con una poderosa DDT, un Atomic Drop, una Clothesline, ma va a vuoto con la Senton, alla quale, per rimediare, ricorre alla Cannonball; il match continua continua coordinato dall'ex Face Of America che, tentando un Superplex è vittima di una Falling Double Knee Smash, per poi fallire con la PopUp Powervomb, alla quale, l'australiano risponde con due stordenti Knees ed una Braibuster, ma Owens c'è ed esce in tempo dallo schienamento. Murphy, proprio come l'avversario, tenta un Superplex, il cui primo fallimento, lo porta a connettere un Enzeguiri Kick, per poi essere buttato giù da Owens, il quale, va a segno col sorprendete Moonsault, un Superkick e la definitiva Stunner. VINCITORE: KEVIN OWENS (SCHIENAMENTO). 

•KICKOFF END- Dopo vari altri video, passiamo al succo, al vero e proprio PPV. 

•CESARO & NAKAMURA VS NEW DAY (SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP TABLES MATCH)- Dopo le ultime ed intense settimane di rivalità, il duo dei postivi sono chiamati alla difesa titolata contro gli ex assistiti di Sami Zayn in un Tables Match; il match inizia con la rissa generale tipica dei Tornado Tag Team Match, rissa nella quale, inizialmente, dominano gli heels, prima del Double Foot Stomp di Kofi, la Corner Spear di Big E ed una combo di Corner Splash e Belly-to-Belly Suplex, in seguito ai quali, i New Day prevalgono anche a bordo ring, grazie a varie manovre combinate, come i Dropkick del ghanese assistiti dall'accompagnamento del mastro fornaio, il quale, tentando la vittoria, è interrotto dal ritorno di Shinsuke Nakamura che, dopo aver impedito la sconfitta del proprio team, dopo vari Uppercut dello Svizzero, tenta insieme a quest'ultimo il Double Superplex, ma arriva Big E che, dopo il miracolo, va vicino alla vittoria grazie alla Spear da dentro a fuori ring, dove, a momenti, centrava il tavolo, per poi fallire nuovamente l'eliminazione insieme al Partner che, di tutta risposta, riceve un tavolo in piena faccia e non se la passa bene, proprio come l'amico che, a suo malgrado, è vittima di varie ginocchiate degli avversari, alle quali, risponde con un Suplex sul Cyborg Svizzero che, però, viene salvato dallo Sliding Knee del nipponico, il quale, va a prendere l'ennesimo tavolo da riporre a bordo ring, sul quale, rischia di essere schiantato a causa in una manovra aerea del leader di Kofimania che, insieme al partner, riprende il controllo del match e ripone un tavolo sopra quello precedentemente riposto dal lottatore del Sol Levante che, per sfortuna dei campioni, evita la propria sconfitta e va a segno con la combo di Swing e Running Knee. Dopo il colpo, arriva, però, Kingston che, grazie al suo atletismo, ha tra le mani le redini del match e tenta la vittoria, ma accade il contrario grazie alla Powerbomb assistita della coppia multi etnica. ABBIAMO DEI NUOVI CAMPIONI DI COPPIA A SMACKDOWN. VINCITORI: CESARO & NAKAMURA.

•NIKKI CROSS VS BAYLEY (SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP)- Dopo il Fatal 4 Way valevole il titolo di N.1 CONTENDER all'alloro massimo della divisione femminile del venerdì sera, Nikki Cross è chiamata alla prova del nove, rappresentata dall'ex Huggable One ed il suo titolo di campionessa di Smackdown; il match inizia con le tipiche fasi di studio iniziali, inizialmente controllate dalla campionessa, la quale, però, va vicinissima alla sconfitta con la Swinging Neckbreaker, seguita da una Tornado DDT a bordo ring e ben tre Diving Crossbodies, ma Bayley c'è e sballotta la scozzese sull'apron e sulla barriera in plexiglass, prima di connettere varie manovre irregolari dirette alle vie respiratorie della sfidante, facendo svanire, di conseguenza, il suo fulmineo momentum, per poi emulare la tipica manovra col telo dello Show della Cross, la quale, una volta giunta dall'altra parte del ring, va a segno con la manovra originale, seguita dallo scimmiottamento del Comeback, ma la caffeinomane incassa il Bayely-to-Belly, il cui successivo schienamento è da lei interrotto al conto di 2. Non avendo risultati definitivi, Bayley va a segno un Superplex e, dopo essee uscita dallo schienamento, connette uno School Boy roll-up, seguito da una ginocchiata della campionessa, la quale, incassa numerose manovre regolari e non della sfidante che, al momento, sembra poter vincere il titolo e connette la sequenza di mosse Comeback, ma va a vuoto col Diving Crossbody, al quale, rimedia con una Neckbreaker e due Back Suplex, in seguito ai quali, tenta una manovra aerea, ma Bayley va contro le corde, facendo perde l'equilibrio all'avversaria che, però, riesce a mandare l'ex Huggable One ad impattare contro il turnbuckle e va a segno con una Swinging Neckbreaker a bordo ring, grazie alla quale, va vicinissima alla vittoria, ma la tenacia di Bayley è quasi insormontabile, proprio come l'astuzia della Boss, la quale, distraendo l'ufficiale, concede la vittoria all'amica tramite la No Hugs Just Pain. VINCITRICE: BAYLEY (SCHIENAMENTO).

•MVP VS APOLLO CREWS (UNITED STATES CHAMPIONSHIP)- Dopo varie settimane di faida, il campione degli Stati Uniti, Apollo Crews è chiamato alla difesa titolata contro MVP, il quale, in un match a RAW, ha battuto lo stesso Crews, la cui longevità da campione non è mai stata così incerta; il match non può iniziare dato l'infortunio riportato da Apollo Crews in seguito alla Full Nelson e, di conseguenza, Montel Vontavius Porter è il nuovo United States Champion.

•SETH ROLLINS VS REY MYSTERIO (EYE FOR AN EYE MATCH)- Sappiamo benissimo che tra Seth e Rey non corre buon sangue e stasera potrebbe scoppiare anche qualche capillare, in quello che, a tutti gli effetti, sarà il primo Eye For An Eye Match della storia della WWE; il match consiste nell'estrarre un occhio dall'orbita dell'avversario...OK. Il controverso match inizia con un attacco del messicano alle spalle, ma è subito vittima di uno Sling Blade del Messia che tenta subito d'accecare l'avversario, il quale, fa altrettanto e manda l'avversario ad impattare contro il paletto di sostegno del ring, per poi estrarre un attrezzo di acciaio, ma tutto ciò che ottiene è un colpo di Kendo Stick sulla nuca, per poi rispondere con vari calci, prima di andare a vuoto con la 619 ed essere vittima di una Reverse Falcon Arrow sull'apron ring ed essere colpito anche nell'occhio ancora funzionante e, dopo aver fallito l'ennesimo sacrificio ai gradoni, Seth tenta di cavargli l'occhio con la Kendo Stick, per poi spedirlo a bordo ring, dandogli del genito di meretrice, venendo, poi, colpito dalla sedia ed essendo mandato ad impattare con l'occhio contro lo spigolo del tavolo di commento, ma MR 619 non riesce a cavare bene l'occhio del Messia, il quale, utilizza vari oggetti della cassetta degli attrezzi, tra cui, una corda al fine d'immobilizzare l'avversario che, però, riesce a difendersi egregiamente. Dalla difesa, Rey passa all'attacco, dove, però, non eccelle ed è vittima di vari colpi di Kendo Stick, dalla quale, riesce a salvarsi per il rotto della cuffia, con varie acrobazie ed una Frog Splash, seguita dalle dita negli occhi, ai quali, Seth risponde con un'invidiabile fase difensiva e, tentando il Curb Stomp, però, è vittima di una Tornado DDT, perché Seth è un genito di meretrice e va sbattuto contro la barriera di plexiglass due volte, prima di essere accecato da parte della Kendo Stick ed essere oggetto della chiamata di San Diego, la 619, alla quale, Mysterio aggiunge uno Stomp e vediamo che Rey ha l'occhio completamente bianco e privo di vista, a causa del quale, sacrifica l'avversario che, di tutta risposta, gli rifila un Low Blow, un Running Kick ed un Curb Stomp, prima di essere nuovamente accecato. IL MATCH SI CONCLUDE QUI. REY HA PERSO UN OCCHIO, PER COLPA DEL QUALE, SETH VOMITA L'ANIMA. VINCITORE: SETH ROLLINS. 

•SASHA BANKS VS ASUKA- Dopo la sfida di qualche settimana fa, Asuka difenderà il proprio titolo dall'assalto di Sasha Banks; il match inizia subito a mille e, dopo pochi secondi, arriva il primo Bank Statement, ma Asuka non si arrende né alla sottomissione, né ai successivi schienamenti, ai quali, la nipponica risponde con la Juji Gatame, dalla quale, la Legit Boss esce dopo pochi secondi, per poi mettere a segno manovre che, però, non hanno effetto sul'avversaria che, spinta dalla forza di volontà e la tenacia, non intende arrendersi e mette a segno diverse contromosse sottoforma di Knees e Stomps sull'apron ring e non. Asuka, convinta del proprio operato, tenta l'Asuka Lock, ma tutto ciò che ottiene è una Meteora diretta alla zona intercostale e manovre di sottomissione che rimandano ai match di Pete Dunne durante il suo regno di 685 da campione della controparte britannica del giovane roster giallo-nero. Nonostante le numerose manovre ad alta efficacia e, talvolta, carente teatralità, la Boss non riesce a mettere la parola fine al match, cosa che non riesce a fare neanche in seguito alle due Meteore dirette al busto, seguite da una sottomissione diretta alle spalle della nipponica, le cui maglie difensive sono ormai svanite e, nonostante ciò, va a segno con lo Spinnning Back Fist, prima di essere madata ad impattare con la faccia contro il turnbuckle e, di tutta risposta, la lottatrice proveniente dal Sol Lvenate connette una Double Knee Face Smasher, dopo la quale, la Boss va a segno con un Enzeguiri Kick diretto alla nuca, un Sun Set Flip contro la barricata, una Frog Splash e la Bank Statemente, ma la campionessa arriva allle corde e l'arbitro chiama il Rope Break, dopo il quale, la nipponica connette un Knee ed un German Suplex dall'apron a dentro il ring, seguito da un ennesimo German uplex con piena caduta sul collo, una serie di calci, un altro German Suplex e la sederata, ma Sasha non ci sta e, dopo aver evitato un Dropkick,connette un Running Knee, al quale, aggiunge vari Forearms e, prendendosi troppo tempo, è vittima di un Super German Suplex, dal quale, però, esce vincitrice e connette la Meteora, per poi fallire una manovra aerea ed infortunarsi al ginocchio. Le due danno vita ad un gran scontro, il quale, viene vinto da Asuka con l'Asuka Lock, ma viene interrotta da Bayley che, però, vine colta con le mani nella marmellata dall'arbitro, il quale, è vittima del Green Mist, mentre Asuka viene colpita dalla cintura di Bayley che, rubando la maglietta all'ufficiale, sanziona la vittoria dell'amica e della conseguente vittoria del titolo dello Show rosso. A quanto pare, le modelle di vita detengono tutte le cinture del main roster. VINCITRICE: SASHA BANKS (SCHIENAMENTO).

•DOLPH ZIGGLER VS DREW MCINTYRE (WWE CHAMPIONSHIP)- Che stipulazione sceglierà il Super Figo? La risposta è un match che consentirà solamente a Ziggler di utilizzare le regole dell'extreme Rules Match; il match inizia con un destro- dello scozzese che, a favore dei pronostici, domina il match, sballottando l'avversario in giro per il ring e rifilandogli delle Chops, le quali, precedono il Claymore Kick che, però, viene evitato dall'avversario che, a suo malgrado, non evita un Belly-to-Back Suplex, una Chop ed una Clothesline da dentro a fuori ring, territorio nel quale, a dominare, è lo sfidante, prima di essere vittima di uno Standing Suplex che, per poco, non faceva finire Dolph sul tavolo, facendo sanzionare, di conseguenza, la vittoria del titolo da parte dello sfidante che, all'interno del ring, dopo aver subito una Powerbomb, mette a segno un potentissimo Low Blow e vari Chair Shots, nonostante i quali, lo psicopatico scozzese non si arrende ed, anzi, scaraventa l'avversario oltre il tavolo di commento, dal quale, tenta di connettere un Belly-to-Back Suplex, ma tutto ciò che ottiene è una patentata Fame asser a bordo ring ed una Sleeper Hold all'interno, ma l'ex TNA si libera, per poi essere mandato ad impattare due volte con la spalla contro il paletto di sostegno, ciò, però, non gli vieta di andare a segno con una Clothesline ed un Rocket Launcher a bordo ring, seguita dalla combo di Back Elbow e reverse Alabama Slam all'interno del quadrato, dove, dopo il countdown precedente al Claymore Kick, è vittima di un Chair Shot alla gamba ed una Zig Zag, seguito da un Superkick a bordo ring ed un Elbow Drop sul tavolo riposto a bordo ring dallo sfidante che, probabilmente, ha messo dine al regno da WWE Champion di The Big Mac, il quale, per fortuna, dopo essere tornato sul ring, connette il Glasgow Kiss e, purtroppo, fallisce la Future Shock DDT, la quale, permette allo sfidante la combo di Fame Asser, Zig Zag e Reverse STO, ma niente da fare e, tentando il Superkick, Dolph perde l'incontro dopo il Claymore Kick. VINCITORE: DREW MCINTYRE (SCHIENAMENTO).

•BRAY WYATT VS BRAUN STROWMAN (WYATT SWAMP FIGHT)- Non c'è bisogno d'introduzione; la battaglia inizia con l'arrivo di Strowman, il quale, davanti a sé, trova l'Eater Of Worlds sulla sue sedia, dalla quale, sparisce subito e lascia un cartello rimandante alla Divina Commedia ed al Firefly Fun House Match "LASCIATE OGNI SPERANZA, O VOI CHE ENTRATE", a differenza della scorsa volta, in cui, il messaggio era "LASCIATE OGNI SPERANZA, O VOI CHE USCITE". Strowman si irrita e scaraventa la sedia a dondolo contro il cartello che, a differenza della sedia, non si rompe ed il mostro comincia a camminare, incrociando degli uomini incappucciati, animali selvatici e Bray sottoforma di Cheerleader che, sollecitato a palesarsi, manda da Braun lo stesso Braun nelle vesti della Black Sheep, con quest'ultimo che fa perdere al vero campione universale i sensi, il quale, si risveglia legato alla sedia a dondolo, dove, viene raggiunto dal Guru della Palude sotto le note di "Live In Fear" (vecchia theme song di Wyatt) e quest'ultimo gli dà il bentornato a casa, per poi parlrgli di tutto l'ego di cui è ricoperto, della sua mania per il pensiero che le altre persone nutrono nei suoi confronti, dell'amore che Braun prova per Bray, dell'amore che Bray prova per Braun, del luogo in cui è stato tutto il tempo, la palude, nella quale è felice, dove sa di dover essere, dove sa che Braun dev'essere ed arriva un serpente, il quale, morde Braun. Lo Strong Man, successivamente, si risveglia davanti ad un fuoco, intorno al quale, fa fuori tutti gli sgherri di Bray e si sente la voce di Sister Abigail, la voce di Alexa Bliss "SEGUMI VERSO CASA, BRAUN", ma Braun viene attaccato alle spalle da Wyatt, il quale, è tolto via di mezzo in pochi secondi, ma Braun, camminando vicino alla palude, nota arrivare una barca, nella quale, si trova il nulla più assoluto che, però, si trova al di fuori dell'imbarcazione, dove Bray spunta per affogare Strowman, il quale, in preda alle allucinazioni, non riesce ad aver e il sopravvento sul creatore della palude che chiede all'amico nemico "CHE MI HAI FATTO FARE?" e Braun risponde con un Frontal Kick che spedisce il Guru nel suo habitat naturale, portando il face a pensare che sia finita ed è cui che Braun vien chiuso nella Mandible Claw, è qui che il match inizia, è qui che arriva The Fiend. LET ME IN. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia